Mousse ai due salmoni

Uno degli antipasti della mia tavola di Natale è stata la Mousse ai due salmoni, ricca e cremosa, oltre a quella classica di prosciutto e pistacchi che ho pubblicato l’11 dicembre 2013, che era presente anche nel menù dell’anno scorso.
Naturalmente ho preparato anche molte altre squisitezze di cui avremo modo di parlare, che si intravedono nella fotografia che illustra il post di ieri, oltre all’irrinunciabile paté di fegato, punto fermo del pranzo di ogni Natale.
La prelibata mousse di cui parlo oggi, la chiamo “ai due salmoni” perché per prepararla utilizzo sia il salmone fresco che quello affumicato e ottengo una consistenza ed un sapore molto delicati ed eleganti.

20141227-011916.jpgSi affettano 2 scalogni e si lasciano stufare a fuoco dolce con 30 gr di burro senza farli colorire.
Dopo circa 5 minuti si aggiungono 500 gr di filetto di salmone, al quale sono state tolte la pelle e le spine, a pezzetti.
Si lascia cuocere per una decina di minuti, si spruzza con 1 bicchierino di vermut e si aggiusta di pepe e di sale.
Si sminuzza con la forchetta e appena si è raffreddato, si versa nel vaso del food processor insieme a 80-100 gr di salmone affumicato tagliuzzato, 150 gr di robiola (oppure ricotta o Philadelphia), 1/2 cucchiaino di bacche di pepe rosa, 20 gr di gelatina in fogli ammollati in acqua fredda e poi sciolti nel succo di 1/2 arancia e 1/2 limone scaldati in un pentolino oppure a microonde e 1 tazza di maionese.
Si frulla con cura e si trasferisce in uno stampo da paté oppure in una ciotola.
Si decora con qualche motivo che richiami la stagione, si copre con la pellicola e si conserva in frigorifero fino al momento di servire.

Per quello che sembra agrifoglio ho utilizzato due foglie di alloro, alle quali ho tagliuzzato i margini, e ho aggiunto qualche bacca di pepe rosa: l’effetto Natale era perfetto.

Pubblicità

16 thoughts on “Mousse ai due salmoni

  1. Che meraviglia di mousse, io l’adoro, bellissima la tua tavola natalizia, Silva ma davvero nevica, qua e’ tutto buio, mi sa che tra un po’ nevica , baci cara, buona serata, io sono in relax con il mio cagnolino che dorme e tra un po’ vado a vedere il mio papa’ cosa fa, non lo lascio mai solo, un abbraccio bravissima chef stellata, ❤ ❤ ❤

    • Ciao Laura cara! È nevicato forse un’oretta, poi si è messo a piovere. Per fortuna, perché in città la neve è un gran disagio: mi piace solo in montagna. Ieri ho avuto ancora qua il mio nipotino, ma oggi siamo soli coi gatti che giocano ancora coi fiocchi dei regali di ieri e mi sto organizzando per scegliere le ricette per l’EXPO e anche se ti sembrerà impossibile… cucino!
      Buona serata, un abbraccio grosso grosso.

      • Si un natale molto tranquillo, non ho cucinato tantissimo come gli altri anni e sono uscita un po’ dai soliti schemi del menù di Natale tradizionale, ora sono in fissa con gli arrosti ☺️
        Ne ho provato uno squisito il giorno di natale, peccato non sono riuscita a fotografarlo, ossia l’arrosto di coniglio ripieno con carne di vitello, salsiccia e verdure sotto consiglio del mio macellaio, un successone!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...