Soprattutto in questa stagione, le insalate secondo me sono i piatti più graditi.
Se ne possono fare di molti tipi e con molti ingredienti, sempre diverse, genuine e saporite.
La mia ultima creazione semplice e gustosa, ha tra gli altri componenti, la stracciatella di bufala di origine pugliese, generosamente fornitaci da un amico, che accentua la gradevole freschezza dell’insieme.
Si sceglie una ciotola di vetro (una delle famose “coperchione”: io ne ho di diverse fogge e misure, per tutte le occasioni) perché si possano vedere gli strati, colorati e divertenti.
Si prepara una base con due manciate di spinacini lavati e asciugati con la centrifuga per l’insalata e si coprono con uno strato di peperoni rossi (o gialli) a cubetti, saltati in padella con olio e sale e sfumati con 1 cucchiaio di aceto balsamico, che gli da un certo brio.
Si prosegue con qualche cucchiaiata di pisellini surgelati semplicemente lessati, conditi con cipollotto fresco affettato sottile, olio, pepe e sale.
Si coprono con uno strato di stracciatella di bufala, uno di formaggio saporito tipo Edamer o Provolone e si completa con l’immancabile bacon croccante spezzettato, che dona a tutte le insalate quell’aroma affumicato che secondo me contrasta e insieme combina tutti i sapori.
Si porta in tavola senza mescolare per mantenere intatto il gradevole effetto a strati e si passa a parte una salsa fresca, cremosa e saporita secondo il proprio gusto.
Si può scegliere fra la Thousand Island, la Tartara, la Tzatziki o la Blue Cheese, per esempio, ma i più virtuosi si potranno limitare alla citronette.
Come al solito questa insalata è solo un suggerimento perché alcuni ingredienti si possono variare senza comprometterne il gradevole insieme di sapori.
Per esempio si possono sostituire gli spinacini con la misticanza, più varia, utilizzare i fagiolini, più di stagione, anziché i piselli e scegliere la ricotta, più leggera, al posto della stracciatella di bufala.
io adoro le insalate quando fa caldo! questa sembra davvero gustosa! (il problema sarà reperire la stracciatella di bufala..
Ahimè lo so, ma puoi eventualmente utilizzare una buona mozzarella sempre di bufala, se non ti piace la ricotta, come suggerivo in alternativa.
Cara Silva,questa insalata la preparo oggi stesso, grazie!
Un bacione
L’abbiamo mangiata ieri, sentirai che bontà! È proprio gustosa.
Felice week end, Ines.
Queste insalate, cara Silva, sono gustose in tutte le stagioni!
Piacciono sempre anche a me. Mi adeguo all’immaginario collettivo e le posto soprattutto d’estate, ma anche d’inverno sono spesso il mio pranzo sciuè-sciuè.
Bella e buona la copio e la porto in ufficio lunedì
È davvero un pranzo completo e gustoso, anche da Tupperware!
Buonissima Silva, la preparo anch’io, cambio qualche ingrediente perche’ non ce l’ho, e’ deliziosa, faro’ due salse perche’ qua non sono mai contenti, 😀 baci tesoro bello, buon weekend, ❤
Come vedi cerco di suggerire sempre anche qualche alternativa perché il bello delle “insalate dello chef” è la loro capacità di adattarsi ai gusti e alle necessità di tutti! Un grosso abbraccio e buon week end anche a te.
Sei una super chef che adoro, baci tesoro, ❤
Molto gustosa
Insalata fantasia!
Domani sera la preparo,ho amici a cena e sono sicura che piacerà tantissimo.Grazie per la ricetta Silva 🙂
Bello, grazie di aver pensato a una delle mie ricette!
Hanno gradito tantissimo ,grazie :*
Sono proprio contenta. Grazie Lorena.
Le tue insalate sono sempre fantastiche Silva!
Grazie Imma!
Questa insalata conquisterebbe anche il più scettico… Bellissima e piena di gusto. 🙂
Grazie Emanuele. Stai trascorrendo una buona estate?