Le quiche sono specialità della cucina francese di grande effetto che si preparano relativamente in fretta e senza grosse difficoltà.
Sono semplicemente delle torte salate il cui ripieno è sostanzialmente a base di uova che di volta in volta si arricchiscono di diversi e saporiti ingredienti.
La quiche più classica è quella con Gruyère e pancetta affumicata, ma io ne faccio una variante più nuova e più chic con il salmone affumicato e la robiola.
Srotolo una confezione tonda di pasta sfoglia e fodero uno stampo leggermente unto senza togliere la carta forno che l’avvolge.
Bucherello il fondo con i rebbi di una forchetta e la inforno a 180 gradi solo per 5 minuti, il tempo che mi occorre per lavorare con un cucchiaio di legno 300 gr di robiola, oppure di Philadelphia, aggiungere 2 uova battute con pepe, sale, 100 gr di parmigiano grattugiato, 1 cucchiaio di erba cipollina tagliuzzata e 200 gr di salmone affumicato a listarelle.
Riempio la base con questo composto e inforno di nuovo sempre a 180 gradi per altri 15-20 minuti.
Per affettare le quiche bisogna aspettare che si raffreddino e si rapprendano, poi si possono servire a temperatura ambiente.
Lecker wünsche einen schönen Freitag und ein gutes Wochenende für dich liebe Grüße von mir Gislinde
Grazie Gislinde, un felice fine settimana anche a te.
Deve essere davvero buona. Il salmone mi piace molto!
È buona davvero sai Simona, raffinata ma gustosa.
Voglio provare a farla monoporzione.
Molto elegante!
Ma che bontà!!! Mi sa che te la “rubo” per Pasquetta… 😉
Mchan
Sarebbe perfetta!
Sembra molto buona. Da provare
Lo è sul serio, sentirai.
mmmm che buona!!e poi io adoro il salmone 😛
Allora devi assolutamente provarla, Sonia, è davvero golosa.
Un abbraccio.
Lo farò 😉 Poi ti dico come mi è venuta! grazie
Quei pochi minuti di attesa sono sempre una tortura, specie con quiche belle come questa…
🙂
Grazie Emanuele, hai ragione: non sempre l’attesa è un piacere di per sé!
Favolosa Silva, adoro le quiche con il samone e la robiola! Io aggiungo solitamente un po’ di aneto, al posto dell’erba cipollina! Un abbraccio e buon fine settimana!
Grazie Angiola, anche a me l’aneto piace moltissimo con il salmone. Felice fine settimana anche a te.
Oh mamma!!! Silva questa è una goduria per il palato,buonissima
Grazie Lorena, è una delle tante squisite varianti della classica quiche.
Ho condiviso la tua ricetta,proverò farla senza glutine e poi ti farò sapere grazie 🙂
Sì dai, voglio sapere quali varianti apporti! Secondo me la sfoglia non viene con altre farine, piuttosto prova la tecnica della brisè fatta in casa, dovrebbe andare meglio con le farine gluten free.
Infatti Silva,proverò con la brisè 🙂
I am making a salmon frittata tonight 😊
So we are in tune!
Buonissima Silva, questa torta e’ da fare, assolutamente, 🙂 domani preparo una tua ricetta, poi ti dico, e’ con il pesce ed e’ una delle tue preferite, naturalmente francese 😉 baci tesoro, buon weekend, ❤
Ma sai che non so a quale ricetta ti riferisci, Laura!? Dicendomi se ti è piaciuta domani mi farai scoprire di cosa si tratta! Felice fine settimana anche a te.
Silva, mi e’ piaciutissima, loup à la barigoule, grazie, noi adoriamo il branzino e quella crema ai carciofi e’ buonissima, questa ricetta la scrivero’ nel blog quando parlero’ di pesce, 🙂 Buona domenica cara, ❤
Grazie Laura dolcissima, sei una delle poche che hanno già potuto leggera questa ricetta…!!
Buona domenica anche a te, cara, qui sta per piovere.
E’ troppo buona, grazie di esistere Silva, ti adoro, anche qua, speravo ci fosse il sole, e’ il primo giorno di primavera, 🙂
Silva questa è una vera bontà, adoro le torte salate e il salmone, la proverò prestissimo…Un abbraccio e Buona Giornata, qui poco sole, invece da te come è la giornata?
Imbronciata! Non sembra proprio il primo giorno di primavera. Era strana anche ieri, con l’eclissi, tu l’hai vista?
siii hai ragione era strano come se fosse le 18, ma si vedeva benissmo e non buio come in Islanda o irlanda, oggi invece bruttino e freddo, accenderò il camino, e un buon libro, e magari una torta salata come cena, la tua al salmone bacio a presto…
Buona serata allora!
Pingback: Briseè al Salmone Affumicato | Dolce & Salato Senza Glutine
Questa me l’ero proprio persa. Dalla foto sembra una ricettina proprio appetitosa. Ciaoo
Sì, è buona davvero: una quiche elegante e se la vuoi più saporita aggiungi anche un porro affettato e fatto consumare in padella con poco olio, sale e pepe. Sentirai!
E’ davvero invitante, io adoro quiche e torte salate in genere e sono cosi’ pratiche, questa deve essere deliziosa, ieri ho comprato del salmone pensando di usarlo per preparare proprio una quiche 🙂