Sfoglia agli asparagi

Anche a voi che siete food blogger come me, quando invitate qualcuno a pranzo sarà capitato chissà quante volte di ricevere precise richieste circa il menù.
Gli amici vedono sul blog una ricetta che gli piace particolarmente e chiedono: Non è che faresti questo o quel piatto…
Mi è capitato con la crostata di asparagi (https://silvarigobello.com/2015/03/30/crostata-di-asparagi-verdi-e-prosciutto/) che ha ricevuto tanti consensi anche da parte vostra.
Vi confido due cose: non sempre ho voglia di cucinare a richiesta e adoro sperimentare.
Dunque ho modificato completamente la ricetta originale e ho proposto come amuse bouche in terrazzo con l’aperitivo, un’alternativa sfiziosa e altrettanto saporita di sfoglia con gli asparagi.

20150406-125318.jpg
Ho cotto a vapore un mazzetto di asparagi verdi privati della parte terminale dei gambi, quella più dura.
Ho affettato 2 porri e fatti stufare lentamente con un pezzetto di burro, li ho salati e pepati.
Ho steso una confezione di pasta sfoglia rettangolare (naturalmente acquistata pronta) e ho foderato una teglia da forno lasciando la carta che avvolgeva la pasta. Ho bucherellato il fondo e l’ho infornata a 200 gradi per 10 minuti. Non appena si è dorata l’ho sfornata.
Ho distribuito sopra 250 gr di cubetti di formaggio Brie. Li ho coperti con i porri. Ho allineato sopra più o meno regolarmente gli asparagi, ho aggiunto 150 gr di prosciutto di Parma affettato e infornato di nuovo per altri 10 minuti.

Nessuno si è reso conto che si trattava di un’altra ricetta e tutti l’hanno trovata strepitosa, esattamente come si aspettavano…
Questo dimostra che quando ci si fa una certa fama si può cucinare quello che si vuole e i nostri piatti verranno sempre accolti con gioia ed entusiasmo!

Pubblicità

26 thoughts on “Sfoglia agli asparagi

  1. sono ottime entrambe le versioni. La prima non la ricordavo, sono dovuta andare a guardarla, ora che ci penso l’hai postata nei giorni in cui ero senza computer: ecco perchè mi era sfuggita!!!

    • Il tuo non è un caso isolato. Mi è stato richiesto infatti di mettere il link delle ricette precedenti a cui faccio riferimento proprio perché alcune sono per qualche motivo sfuggite, ma risultano interessanti come confronto o richiamo.
      Grazie per il gentile commento, buon pomeriggio.

  2. Hai ragione Silva, io di richieste ne ho tante ma alla fine faccio sempre a modo mio, 😀 e nessuno si lamenta, tu sei bravissima in tutto, questa bonta’ di oggi che ci hai proposto la voglio fare, la foto non mente, e’ una meraviglia, bacioni cara, buona giornata, ❤

  3. Sei davvero unica. 😀
    Tu potresti cucinare però qualunque cosa e sono certa sarebbe sempre un successo. L’idea di sovvertire la ricetta originale rivisitandola mi sembra giusta, cucinando si è un pò artisti e le opere nascono in base al momento tenuto conto di molteplici fattori.
    E’ troppo forte e mi ha fatto ridere la convinzione dei commensali di aver mangiato il piatto prescelto senza sapere che l’arte ha seguito il suo corso … 🙂
    Passando alla sfoglia di oggi non posso che confermare quello già detto nei precedenti commenti da chi mi ha preceduta: è una sfoglia intrigante, saporita nel gusto, perfetta in questo periodo che gli asparagi sono al top.
    E che bella invenzione queste sfoglie già pronte, ammetto di farne anch’io buon uso! 😀
    Un abbraccio Silva
    Affy

    • Grazie Affy. Io non potrei farne a meno: non sono in grado di preparare la vera sfoglia, con tutti quei “giri” intorno al panetto di burro iniziale e via discorrendo! Le altre paste invece sono più semplici e le maneggio con disinvoltura.
      Completare questa sfoglia con Brie e porri sarebbe stato sufficiente ad ottenere un buon risultato, ma ecco, aggiungere asparagi e prosciutto ha fatto la differenza!
      Ricambio l’abbraccio, cara. Felice serata.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...