Come sapete, nella categoria del pesce azzurro rientrano: sardine, alici, sgombri, acciughe, perfino il pesce spada e il tonno.
Mentre si definiscono pesce bianco: orata, branzino, merluzzo, platessa, sogliola, rombo, nasello, coda di rospo, eccetera.
Quindi per questa ricetta potete scegliere liberamente i filetti di uno di questi ultimi: quello che preferite, che trovate, che vi ispira, non c’è nessun limite.
Io ho utilizzato il merluzzo questa volta e l’ho cotto al forno.
Ho preparato una panure con 2-3 cucchiai di pangrattato, 1 puntina di aglio ridotto a crema, pepe nero, 2 acciughette sott’olio tritate con un cucchiaino di capperi sciacquati con molta cura, la buccia grattugiata di 1/2 limone e 1 cucchiaino di foglioline di timo fresco, ma si può usare anche un pizzico di timo secco
Ho appoggiato su una teglia un foglio di carta forno e sopra ho sistemato 2 filetti di merluzzo di circa 300 gr l’uno.
Ho sparso su entrambi la panure e ho completato con un giro d’olio. Ho infornato a 200 gradi per 15-20 minuti.
A metà cottura ho appoggiato accanto al pesce alcuni rametti di pomodorini, li ho cosparsi di olio, pepati e salati, ho aggiunto un pizzico di zucchero e ho infornato di nuovo.
Se utilizzate un filetto di pesce meno spesso del mio trancio di merluzzo, bastano 10 minuti di cottura, quindi si possono infornare insieme pesce e pomodori.
Ricetta semplice e molto gustosa.
Che bella ricetta Silva,semplice e buona come piace a me grazie 🙂
Grazie a te!
Ciao! Spero ti faccia piacere, ti ho nominato per un contest carino… Se ti va di partecipare clicca qui https://iriseperiplo.wordpress.com/2015/04/14/tag-cosa-ce-nella-mia-borsa/
sai bene quanto io adoro queste semplici e profumate ricette! buonissimo!
Lo so, cara e hai ragione tu! Le abitudini sono dure a morire… soprattutto quelle che riguardano la cucina!
Senza voler offendere nessuno dei pesci “azzurri”, secondo me, per questa ricetta il merluzzo è quello che si presta di più.
Però ricordiamoci anche degli altri che sono prelibati altrettanto. 🙂
Con il pesce azzurro non ho lo stesso rapporto rilassato che ho con i tranci di pesce bianco, che trovo più versatili e più eleganti, quindi questa è una delle preparazioni che preferisco perché è gustosa e semplice.
Apperò … la panure l’ho molto apprezzata. 🙂
Bella proposta anche oggi, un piatto che sa di primavera.
E mi è venuta voglia di prepararlo anch’io, il tempo di prendere tutti gli ingredienti e passo all’opera.
Felice pomeriggio, un abbraccio
Affy
Grazie Affy, in fondo gratinare è come friggere: rende tutto più buono. Vero? Indipendentemente dalla scelta del pesce, non ti scordare dei pomodorini che rallegrano il piatto e anche il palato. Magari una bella porzione abbondante rallegra anche la giornata…
Buona serata, mia cara. Sai che spesso sei la mia panacea?!
Ussignor … esserti utile è per me un privilegio! 😉
Ho notato che i pomodorini vengono utilizzati con tutto il grappoletto … mettono davvero tanta allegria!
Un bacione amica cara! 😀
Mi piace tantissimo, venerdi’ faro questa meraviglia, io adoro la panure, baci cara, vado a passeggiare con il mio cagnolino, c’e’ tanto sole, ❤
Sì, anche a me piace gratinare tutto quello che posso! Grazie Laura, mi infilo le Birkenstock e ti raggiungo…
Lo sai che se abitassi vicino a te mi metterei le Birkestock, ti verrei a chiamare con Willy e ce ne andremo in gironzolo, mi credi, magari lanciamo una nuova moda, 😀 ti adoro cara, tantissimo, ❤
Saporita questa panatura e bellissimo l’effetto pomodorini!
Come si dice: anche l’occhio…
No ho mai messo acciuga nella panura. Idea excellente!
Grazie! È un tocco saporito in più.
Non ho aspettato e ho preparato la tua ricetta stasera. Il pesce era buonissimo. Grazie, Silva! Ecco la mia versione: http://stefangourmet.com/2015/04/15/white-fish-gratin-pesce-bianco-gratinato-al-forno/
Queste preparazioni semplici e mediterranee col pesce sono in assoluto le mie preferite: il profumo e il sapore sono ineguagliabili e ti rimandano immediatamente alle calde giornate estive 🙂
Un abbraccio cara Silva e buona giornata!
Grazie Angiola, buona giornata anche a te.
Pingback: White Fish Gratin (Pesce Bianco Gratinato al Forno) | Stefan's Gourmet Blog