Sandwich col pane ai cinque cereali

20151014-000324.jpg
Vi vorrei raccontare anche oggi dei nostri sandwich del sabato sera, che quando non siamo fuori o non abbiamo ospiti, costituiscono soprattutto per me, un divertente modo di cenare a fine settimana.
Ieri è stata la volta del pane ai cinque cereali, affettato un po’ spesso, farcito in modo molto saporito.
Si distribuisce su due fette una cucchiaiata di composta di cipolle (https://silvarigobello.com/2015/01/16/composta-di-cipolle-rosse-di-tropea/), si aggiungono 2 fette di prosciutto di Praga, alcune fettine sottili di mela Granny Smith, acidula e lievemente croccante, una foglia di lattuga e si può ritenere completato il sandwich.
Se però ce l’aveste in casa e a noi purtroppo mancava, 2 fettine di provolone piccante in aggiunta, ci starebbero proprio bene.
Buona domenica.

Pubblicità

15 thoughts on “Sandwich col pane ai cinque cereali

  1. La ringrazio Egregio Lino… Oggi Silva mi ha dato una buona idea per accontentare il mio pargolo affamato. Si faccia forza… Lei è un grande uomo sta facendo qualcosa che ci farà sempre ricevere un sorriso da chi ora riposa. 👼

  2. Grazie Lino.
    Questo post è una carezza rivolta a tutti noi che abbiamo seguito sempre con affetto la dolcissima Silva,e lei sarà felice di questo.
    Ancora un abbraccio alla tua famiglia. Ines

  3. I suoi panini sono meravigliosi, come sempre incantano. Grazie per quello che stai facendo per la sua memoria e soprattutto per lei 🙂

  4. Signor Lino, queste pubblicazioni mi stanno commovendo oltre ogni limite perché sono il segno di un amore infinito verso la propria compagna di vita, di grande rispetto ed ammirazione nei confronti di un hobby al quale teneva moltissimo… grazie per il coraggio e l’amore che dimostra verso questa donna, è un grande esempio per tutti noi che viviamo in un periodo in cui non ci sono più tempo e abnegazione per curare i rapporti umani e per amarci l’un l’altro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...