Questo è un dolcetto di origine Inglese semplice, veloce e molto gratificante che in certe serate è proprio quello che ci vuole per tirarsi un po’ su.
Mettiamo che abbiate trascorso gli ultimi giorni con la casa invasa da latte di vernice, scale e trabattelli, mobili avvolti nei teli come le opere di Christo, gatti intristiti e risentiti perché sono state rivoluzionate tutte le loro abitudini, un leggero odore persistente di pittura fresca nonostante tutte le finestre aperte, ecco, mettiamo che per superare questi disagi vi venga voglia di farvi un piccolo dessert non impegnativo.
In questo caso vi consiglio di guardare nella scatola di latta dove conservate i biscotti e le meringhette.
Nella mia ci ho trovato un guscio di Pavlova avanzato qualche giorno fa ed ecco come ho messo insieme questa delizia.
Ho sciacquato un cestino di lamponi.
Ho montato 250 ml di panna fresca.
Ho spezzettato con la punta delle dita la meringa.
Ho tritato 6 noci Brasiliane (ma vanno bene anche le mandorle o le nocciole spellate e leggermente tostate).
Ho versato qualche cucchiaiata di panna montata nei bicchieri, ho sbriciolato sopra un po’ di meringa, ho sistemato qualche lampone e metà delle noci tritate e ho ricominciato con un altro strato di ingredienti.
Ho decorato la sommità con un bel lampone.
Ci sarebbe stata bene anche una cucchiaiata di sciroppo di granatina, ma la bottiglia ce l’ho chiusa negli armadietti della cucina, inagibili fino a domani, quindi mi sono accontentata.
Non ho zuccherato la panna montata perché la meringa è dolce a sufficienza.
a me n raramente avanzano le meringhe; le posso rifare per preparare questo dessert veloce e delizioso
Ma sì, quasi quasi ne vale la pena perché è davvero veloce e gratificante!
A casa mia le meringhe non avanzano…ma che meraviglia!
Mi sa che è un problema abbastanza comune! Mettine subito da parte qualcuna la prossima volta, così ti fai questa coccola nel bicchiere!
Non aggiungo altro…..mangio e basta , anzi ,scrivo anche 😘
Super brava Silva !!
Grazie infinite!
Come ben sai adoro questi dolci veloci e golosissimi… guarda caso ho tutto in casa e per stasera non avevo preparato il dessert! Ciao Silva, buona gg!
Come mi piace essere la tua musa (ispiratrice) golosa!
Buona serata.
Bellissimo d aspetto e moooolto invitante!!!
Se ti va qui sotto trovi il link per il mio ultimo post:
Un tramonto fantastico può diventare uno sfondo perfetto per uno shooting non previsto!
Tramonto a Santa Maria | my head is a fashion jungle
https://myheadisafashionjungle.wordpress.com/2014/08/25/tramonto-a-santa-maria/
Grazie! Vado subito a vedere il tuo post.
Buonissimo il tuo dolce tira su il morale, hai finito di dare il bianco Silva, 🙂 noi abbiamo ancora il salone e la stanza di Chiara ma l’aspettiamo, e’ ancora al mare, non vuole che lo facciamo senza di lei, ❤ baciotti cara!! Buona serata!
Sììììììì!! Gli imbianchini sono andati via oggi alle 14 e piano piano stiamo risistemando tutto. Non ci sembra vero! Anche i gatti sono un po’ stressati da questa strana situazione…
Meno male che ieri abbiamo mangiato questo dolcetto così ci siamo rallegrati un po’ nonostante la stanchezza.
Felice serata, Laura.
Ti capisco mia cara, io mi stanco tantissimo, ma i gatti si stressano perche’ c’e’ gente in giro per casa, il mio cagnolino invece quando c’era l’imbianchino gli portava la palla per giocare, 😀 pensa che quel signore, bravissimo nel suo lavoro, mi ha detto che vuole prendere un cagnolino come il mio a suo figlio, Willy e’ dolcissimo, si innamorano tutti, credo pero’ che i gatti, i tuoi sono stupendi, amano la privacy 😀
Hanno caratteri diversi. Si credono fratelli (!) ma in realtà sono di due cucciolate dello stesso allevamento e hanno circa 3 settimane di differenza. George, il grigio quello più grande (e grosso) è timido, riservato e molto dolce, sta volentieri a farsi accarezzare a lungo sdraiato vicino a mio marito sul divano ed è il primo che si sveglia al mattino.
Mickey, il rosso, è il piccolino e il più vivace: frigna e miagola in continuazione perché vuole farsi prendere il braccio, ma poi resta solo un attimo perché deve esplorare, giocare, salire e scendere la scala, uscire in terrazzo…
Sono adorabili. Erano arrabbiati e un po’ tristi perché la prima settimana li abbiamo tenuti sempre al piano sotto e non potevano salire, mentre questi ultimi giorni dovevano restare al piano di sopra e non potevano scendere. Sono abituati ad avere tutto l’appartamento a disposizione! Poverini, ma da oggi si torna alla normalità.
Buona notte, cara.
Tenerissimi, baci e buonanotte, ❤