L’altra sera, dopo esserci riappacificati col mondo e rilassati finendo quello che restava della bottiglia di Gewurztraminer utilizzato per sfumare i gamberi per il risotto (https://silvarigobello.com/2015/10/15/gamberi-in-salsa-di-prezzemolo-su-riso-cremoso-di-mare/), come dicevo ci siamo concessi un piccolo dessert che ha degnamente completato la cena.
Anche per questo post mio marito aveva suggerito un titolo poetico e ridondante, ma mi sono rifiutata di chiamare il dessert “Poesia al sapore di limone” perché è proprio solo una mousse accompagnata da una salsa gradevolmente asprigna che ha ridato freschezza al palato dopo il burroso risotto ai gamberi.
Si fanno ammollare in acqua fredda 2 fogli di gelatina e poi si fanno fondere nel succo leggermente riscaldato di 1 limone.
Mentre si raffredda si montano con le fruste elettriche 250 gr di ricotta, 1 vasetto di yogurt al limone, e 75 gr di zucchero a velo.
Si montano a parte 125 ml di panna fresca e si amalgamano al composto con una spatola.
Si incorpora delicatamente anche la gelatina e si suddivide la mousse in 6 stampini foderati di pellicola che si conservano in frigorifero per almeno 4 ore.
Al momento di servire si capovolgono sui piatti da dessert e si decorano con una cucchiaiata di salsa di limoni caramellati.
Per la salsa si toglie la scorza a 600 gr di limoni, meglio se del Garda (https://silvarigobello.com/2015/10/12/spiedini-di-salmone-coi-limoni-del-garda/) e si taglia la polpa a cubetti, recuperando il succo ed eliminando i semi.
Si versa tutto in una casseruola dai bordi alti, si aggiungono 400 gr di zucchero, il succo di un altro limone, i semi di un baccello di vaniglia e si fa bollire per una decina di minuti, muovendo delicatamente i cubetti con una forchetta, finché non assumeranno un aspetto lucido e caramellato.
La salsa che eventualmente avanza si conserva in un vasetto di vetro ben chiuso in frigorifero.
Se i limoni utilizzati non sono stati trattati, con le scorzette si può fare un liquorino.
Buonissime le mousse al limone! Sono sempre più curiosa di assaggiare i limoni del Garda 😀
Sono limoni non molto grandi, molto succosi, dalla buccia piuttosto sottile, ma dove vivi tu sicuramente non c’è problema a trovare ottimi limoni! Quelli per fare il liquorino al limone, quando mi è possibile li compro in Costiera…
Qui si, tra limoni, cedri e arance… mmm! Però sto facendo ‘na testa tanta a mia madre che deve chiedere ai suoi parenti a Como di farsi un giro per comprarmi i limoni e spedirmeli!
Che buono il tuo dolce, molto chic, mi piace tantissimo e lo faro’, bravissima Silva, ti abbraccio tanto, buona serata di venerdi’, ❤
Con lo yogurt e la ricotta, è venuta una mousse soffice e vellutata, molto gradevole al palato, soprattutto per rinfrescarlo dopo i gamberi e il risotto!
Buon fine settimana, Laura, speriamo che il tempo sia clemente!
E’ delizioso, amo questi dolci al cucchiaio, il limone poi e’ il mio preferito, dopo la cioccolata, 😀 Non so dirti Silva per il tempo, qua fa freddo, io sono due giorni che ho doloretti sparsi e mi sa che devo mettere il cappello, volevo aspettare ancora un po’ ma al mattino quando esco per spese, ritorno con mal di testa, devo trovare un cappellino che si abbini ai miei nuovi occhiali, 😀 (la mia scusa per lo shopping, 😉 ) Baci cara, buona seratina, ❤
Un dessert davvero unico, soprattutto dopo una cenetta con gamberi!
Grazie. Secondo me il limone, in diverse formulazioni, è perfetto dopo un pranzo o una cena di pesce, rinfresca e pulisce la bocca.
E poi è buonissimo.
Ho un debole per i dolci al limone,e la mousse è una piccola delizia al cucchiaio.Ora mi annoto la ricetta e per domenica la preparo,grazie Silva 🙂
Farai felici tutti, ne sono sicura. Grazie Lory.
Che bontà!
Grazie. Anche chi non mangia pesce la può apprezzare, vero?!
Sì ☺
Sara’ottimo!Lo provero’!Grazie per le tue ricette 😉
Grazie a te. Buon week end!
E’ una creazione magica quella che hai fatto.. ma l’aspetto freddo con questo clima non mi attira 🙂
Grazie. Ci sono comunque situazioni e piatti che richiedono una conclusione fresca, nonostante la stagione…