La Three Berry Pie

20140618-005119.jpgSecondo me la strada più suggestiva di tutta la Costa Occidentale degli Stati Uniti è la Pacific Coast Highway, conosciuta come Route 1.
Questo tratto di costa, che serpeggia a sud di Carmel, offre molti punti panoramici dove fermarsi per fotografare le foche e i leoni marini che sonnecchiano sugli stretti arenili e le divertentissime lontre che popolano questo litorale e nuotano sul dorso fra le onde, grattandosi di tanto in tanto il pancino.
Qui le verdi colline erbose si trasformano di botto in aspri scogli a strapiombo sul mare e non è raro scorgere gli spruzzi delle balene che migrano verso la Baja California.
Nella cittadina di Big Sur c’è un ristorante storico e per gli standard Statunitensi addirittura antico: il Nepenthe, che da oltre 60 anni delizia i viaggiatori con ottimo cibo e vini pregiati in un’atmosfera indimenticabile.
La costruzione, con le sue splendide travi a vista e il camino al centro della sala, è situata su una scogliera a picco sul Pacifico (vi lascio immaginare il panorama che si gode dai tavoli in veranda) ed è stata progettata da un allievo di Frank Lloyd Wright.
Il ristorante era frequentato anche da Orson Welles e da Henry Miller e questo, nella giovane America e ancor più giovane California, ne fa un’attrazione sociale e non solo gastronomica.
Probabilmente anche loro gustavano la Three Berry Pie di Lolly Fasset, che ha tramandato a figli e nipoti la ricetta di questa torta deliziosa.

20140618-010032.jpgPer la doppia crosta:
2 tazze di farina
1/2 cucchiaino di sale
2/3 di tazza di margarina
6 cucchiai di acqua fredda

Per il ripieno:
1 tazza di fragole tagliate a metà
2 tazze di lamponi
1 tazza i 1/2 di mirtilli
1/2 tazza di zucchero
3 cucchiai di maizena
12 frollini al burro
Si mescolano la farina, il sale e la margarina tagliata a pezzettini piccoli come piselli, si spruzza con l’acqua molto fredda, si impasta velocemente con la punta delle dita, poi si divide in due e si mette in frigo per almeno 15 minuti.
In una ciotola si riuniscono la frutta, lo zucchero e la maizena e si mescola.
Si stende metà della pasta, si avvolge intorno al mattarello e si srotola su una tortiera di 25 cm di diametro imburrata.
Si frantumano i biscotti con il mattarello e si cosparge la pasta con le briciole.
Si versa il composto di frutta. Si stende il resto della pasta e si copre.
Si sigillano i bordi con una miscela di uovo e latte e con lo stesso composto si spennella tutta la superficie.
Si inforna per 25 minuti a 190° coperta con un foglio di alluminio, che poi si toglie e si prosegue la cottura per altri 25-30 minuti: la crosta deve essere bella dorata.

A me piace moltissimo. Il ripieno non è troppo dolce, ma morbido e fragrante. Il guscio che lo racchiude sottile e leggermente croccante.
Se poi immaginate di gustarla di fronte all’Oceano, con un panorama come quello della fotografia… be’ questa Pie è perfetta!

Pubblicità

23 thoughts on “La Three Berry Pie

  1. mi piace l’idea. purtroppo non è ho molto tempo da dedicare ai miei amici blogger e al blog. estate…tempo di lavoro massimo e problemi massimi. spero di essere perdonato per il poco tempo che dedico anche se in realtà al mondo cibo già dedico le altre 12 ore giornaliere.

  2. Buongiorno Silva e Buon Lunedi:-) certo che scorgere dopo il caffè la foto del Pacifico credo sia bellissimo e anche il miglior modo per iniziare la giornata! Io AMO il mare, se non si fosse ancora compreso:-))) e questa torta con frutti di bosco e i frollini di burro sbriciolati, immagino sia LIBIDINOSA!!!!se poi come dici te la si gusta dinnanzi ad un panorama simile!!!!!!!! Il MASSIMO direi:-) Felice Lunedì Cara Amica:-)

  3. Che bella descrizione! Fa proprio venir voglia di partire… Magari!!! 😉
    La torta poi sembra una di quelle che prepara Nonna Papera nei fumetti… Mhmmm…
    Unica pecca: volevo vedere il ripieno… 😦
    Mchan

  4. Ho chiuso gli occhi e l’ho vista la costa a strapiombo sul mare. Quel mare salmastro con il colore azzurro inconfondibile dell’oceano e i riccioli bianchi spumeggianti delle onde.
    Seduta in quella veranda mi son vista assaporare una porzione di dolce impreziosita da un ripieno strepitoso.
    La bellezza di una scogliera dura e nera, la salsedine che come una seconda pelle tutto riveste, gustar la Three Berry Pie in un contesto così meraviglioso la rende un’eccellenza tra i dolci come fosse una meravigliosa conchiglia che poggiata all’orecchio ci regala ogni volta la carezza del mare.
    Bella ricetta che arricchisce gli alti livelli della pasticceria. 🙂
    un grande abbraccio
    Affy

  5. io ho fatto il tratto da San Francisco a Monterey e veramente ci sono tratti veramente spettacolari; purtroppo non ho visto le balene ma in compenso tante foche e leoni marini.
    La torta bisogna provarla perchè mi sembra molto golosa.

  6. Questo post Silva fa sognare, troppo bello il racconto, il dolce sublime e la foto, stupenda, viene voglia di tuffarsi e nuotare, ma mi accontento di addentare un pezzetto della torta, ricetta segnata, la voglio fare, baci cara, buon lunedi’ sera, qua nuvoloso, 😦

    • Stanotte c’è stato un temporale da far paura e poi per tutto il giorno il cielo anche qui è rimasto velato.
      Sai quel tratto di Costa è il posto perfetto per il surf… e fa davvero sognare!
      La torta è una delle mie preferite, semplice e molto profumata. Sono sicura che ti piacerà. Felice settimana, Laura.

  7. Fragole, lamponi e mirtilli…questa pie deve essere favolosa!
    Come quella terrazza a strapiombo sul mare…

    Io le balene le ho viste in Sudafrica e sono davvero emozionanti oltre che gigantesche!
    Buona giornata

  8. ma che posto stupendo…..mi piacerebbe da pazzi!!! a metà luglio andrò di nuovo a NY …vabbè meglio che un pugno in un occhio….ma stavolta voglio visitarla in un modo diverso….questi scorci mi fanno sognare…e questa Pie è stupenda..sai cosa mi sarebbe piaciuto?? vedere il ripieno godurioso!

    • La costa della California è la mia preferita, ma anche l’Atlantico ha un suo perché!! Se mentre sei a Manhattan hai voglia di mare, saprai che puoi raggiungere gli Hamptons o Cape Cod in poco tempo e goderti le spiagge più esclusive della Costa Est lasciandoti alle spalle l’afa di New York City.
      Appena rifaccio ‘sta torta, la fotografo affettata: non sei l’unica che rimpiange di non aver curiosato nel ripieno!
      Felice pomeriggio.

    • La California State Route 1, detta anche Highway 1, o State One è uno degli scenari più popolari e sfruttati da Hollywood. E non c’è nemmeno da chiedersi perché…
      La Three Berry Pie invece non ti ricorda niente di goloso?!

      • Quello era, ed è, superfluo alla luce anche della foto che hai pubblicato e che mostra l’interno.
        Mi viene da pensare che la Nazionale avrebbe dovuto mangiarne un pò prima di entrare in campo.. eh eh eh
        🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...