Qualche volta avrete voglia anche voi di una pasta semplice e saporita, no?!
Ma non pensate ai soliti rigatoni al ragù, agli spaghetti al pomodoro, al riso coi piselli, a quelle cose un po’ di tutti i giorni insomma, senza pretese e senza grande impegno.
Oggi… “famolo strano”!
Un condimento per le tagliatelle (anche tipo paglia e fieno) per esempio, assolutamente easy, ma di sapore intenso, suggerisco una salsa al gorgonzola che non porta via troppo tempo, ma nella sua semplicità è molto gradevole e in genere gradita.
Appetitosa e cremosa. Insomma: “giusta”.
Si fanno fondere in un tegamino, a fuoco dolcissimo, 200 gr di gorgonzola dolce, 120 gr di ricotta (oppure robiola o mascarpone), 2 cucchiai di grappa e 1/2 bicchiere di latte. Si aggiunge 1 bustina di zafferano e si mescola fino a che non diventa una crema liscia ed omogenea.
Fuori dal fuoco si incorporano 50 gr di gherigli di noce tritati e si condiscono le tagliatelle aggiungendo 1 o 2 cucchiai di acqua di cottura della pasta, completando i piatti con abbondante pepe nero appena macinato.
Con questa salsa si possono condire anche delle mezze penne rigate, per esempio, o del riso pescato. O addirittura inventarsi una “bruschetta” coprendo a cucchiaiate dei crostoni di pane pugliese affettato e poi passarli un attimo sotto il grill.
Ve l’avevo detto che era una ricetta giusta!
Ottimo e svelto, anche a me piacciono molto i piatti di pasta col gorgonzola, che ho lasciato perdere durante l’estate, ma che riprendo sempre quando la stagione si fa più fresca. Ciao 🙂
E poi è uno dei formaggi del nostro territorio, tutto sommato, quindi è giusto che lo scegliamo per i nostri piatti.
Buona serata Lella.
You alway present such appetizing dishes, Sylva, and this is no exception. You’re making me hungry! 🙂
This is the purpose of this blog, John! Thank you, you’re so kind.
che bontà
Ed è anche semplice: ogni tanto cerco di pensare a chi ha poco tempo da dedicare alla cucina, ma ha voglia di qualcosa di sfizioso e saporito. Ti abbraccio.
Bravissima..fai al caso mio!!
In una giornata grigia e piovosa come quella di oggi un piattino come questo ti riconcilia con il mondo!
Buon inizio settimana
Silvia
Anche a te cara, grazie delle visite puntuali e gradite.
Mia madre ci condisce gli gnocchi, però senza grappa né zafferano. Saporito e super veloce!
Mchan
Sì, anche qui da noi si condiscono gli gnocchi di patate con una salsa al gorgonzola, ma ormai mi conosci… me ne invento sempre una di nuove! In cucina.