Ho aderito alla mobilitazione per salvare il pastificio Rummo di Benevento, devastato dall’alluvione nella notte tra il 14 e il 15 ottobre, acquistando qualche pacco di pasta.
Più che una ricetta, questo vuole essere niente più che un gesto di solidarietà nei confronti di un’Azienda che ha sofferto drasticamente per l’alluvione che ha colpito nelle scorse settimane il beneventano e le cui conseguenze ancora impensieriscono, impressionano e coinvolgono.
La solidarietà si esprime in questo caso acquistando uno o più pacchi di pasta Rummo, che a Verona ho trovato da Eat’s, il Food Market che propone solo prodotti d’eccellenza, al n.6 di Via Mazzini, in pieno centro storico.
Gli Spaghetti Grossi n.5 del Pastificio Rummo sono perfetti per un piatto di semplice pasta aglio, olio e peperoncino perché i prodotti dei maestri pastai di questa azienda ora in ginocchio non hanno bisogno di sughi elaborati per essere apprezzati.
Si fanno scaldare in olio extravergine, alcuni spicchi d’aglio sbucciati, tagliati a metà e privati del germoglio. Prima che imbiondiscano si aggiunge abbondante peperoncino e un pizzico di sale.
Si versano nella stessa padella gli spaghetti lessati al dente e si fanno saltare brevemente perché si insaporiscano.
Unica variante alla ricetta tradizionale: io aggiungo della rucola, che dona al piatto un aroma fresco e pungente.
Credo che acquistando qualche pacco di pasta Rummo, potremo dare un piccolo aiuto a chi è in gravissima difficoltà, senza porci troppe domande, come a suo tempo abbiamo fatto comprando il Parmigiano delle Aziende colpite dal terremoto dell’Emilia del 2012.
E’ una buona causa e inoltre la pasta Rummo è di ottima qualità. Da me non si trova facilmente, ma so dove poterla acquistare e andrò presto.
La rucola negli spaghetti aglio-olio-peperoncino è un ottimo accostamento. A volte, insieme al peperoncino, aggiungo due piccoli pomodorini tagliuzzati fini fini. Non male nemmeno. Ma la bontà di questo semplice piatto sta nella qualità della pasta e in quella dell’olio: devono essere entrambi eccellenti.
Ciao, buon fine settimana,
Marirò
Apprezzo la variante anche con i pomodorini, che rinfrescano il piatto. Credo che un piccolo gesto come l’acquisto della pasta Rummo, se si può, faccia bene all’Azienda e anche un po’ a noi.
Felice week end, Marirò.
Un ottimo piatto!
Che tu sappia ci sono informazioni riguardo a questa catena solidale? Novità sulla pseudo raccolta fondi?
Aglio, olio, rucola e peperoncino sono davvero quello che ci vuole per far onore ad una pasta così eccellente.
Per rispondere alle tue domande: personalmente mi sono limitata all’acquisto di 4 pacchi di pasta, che avrei comunque comprato la settimana scorsa, anche se magari di un’altra marca. Non trattandosi di una richiesta di donazione, non sto a pormi tante domande. Mi auguro solo che un aumento di fatturato, grazie al rinnovo delle scorte nei vari negozi, serva ad aiutare questa Azienda a rimettersi in sesto.
Ottima iniziativa per salvare un’azienda in difficoltà.
Nicola
Lo so che è una goccia nel mare, ma un piccolo contributo fa bene a tutti, no Nicola?!
Brava Silva!!!
Anche a te!
Bellissimo post! Brava!
Grazie Laura, ma ci voleva davvero poco. La pasta Rummo è davvero eccellente ed è stato facile condirla con pochi e semplici ingredienti.
Sì è molto buona!
Brava Silva. La pasta Rummo qui non l’ho trovata, eppure mi sembrava di averla vista tempo fa’.
Credo si tratti di un cosiddetto “prodotto di nicchia” che tengono solo alcuni rivenditori. Comunque anche le paste di marca Coop (biologica ViviVerde), Conad (il Biologico) e Carrefour (integrale Carrefour Bio) sono realizzate dalla Rummo. Queste magari le trovi con più facilità.
Si grazie, quella Coop la compro spesso.
Bravissima, Silva! In effetti questa pasta è più facile da trovare all’estero che in Italia… Un piatto semplice e gustoso, per una pasta buonissima 🙂
Grazie. È vero: non c’é una larga diffusione dei prodotti di questa azienda, ma Google da una mano nella ricerca dei Punti Vendita.
Purtroppo, a Benevento il signor Rummo é conosciuto più per le opere che ha compiuto, regala sempre la pasta a chi ne ha bisogno 🙂
Brava Silva, postero’ anch’io una ricettina semplice, uso questa pasta da sempre e la compro al supermercato che ne e’ fornitissima, di tutti i tipi, ti abbraccio cara, buona serata, il Signor Rummo e’ davvero una bella persona, ho letto di lui e mi piace il suo motto scritto sulla confezione della pasta, baciotti tesoro, buona seratina, ❤
Bravissima Laura. Tutto aiuta, chissà che questa iniziativa non dia veramente una mano a chi ne ha tanto bisogno! Felice serata anche a te, cara.
Lo spero, con tutto il cuore, baci cara, ❤
Sono felicissima che anche tu hai seguito la mia iniziativa e così adesso siamo in due blogger ad aver postato una ricetta semplice ma buonissima grazie all’utilizzo di questa pasta meravigliosa. Ciaoo Bea
Fortunatamente non siamo le uniche Food blogger che hanno aderito all’iniziativa # SaveRummo, Bea! Speriamo che molti altri seguano l’esempio. Buon fine settimana.
Lo spero anch’io. Buon week end anche a te. Ciaoo
Sono già una fruitrice dell’ottima pasta Rummo, seguendo la tua proposta, ne ho acquistato una notevole scorta!
Ottima iniziativa,grazie Silva
Grazie a te, Tiziana.
P.S. Postero’ anch’io una ricetta con pasta Rummo, seguo il suggerimento di Bea!
Bravissima, Bea è stata una delle prime amiche blogger a suggerire di postare una ricetta e spero che se in tanti seguiremo il suo suggerimento, l’iniziativa #SaveRummo si farà conoscere e verrà seguita da moltissime persone.