Il mio contributo alla campagna di solidarietà #SaveRummo: un pacco di spaghetti e una ricetta semplice

Ho aderito alla mobilitazione per salvare il pastificio Rummo di Benevento, devastato dall’alluvione nella notte tra il 14 e il 15 ottobre, acquistando qualche pacco di pasta.
Più che una ricetta, questo vuole essere niente più che un gesto di solidarietà nei confronti di un’Azienda che ha sofferto drasticamente per l’alluvione che ha colpito nelle scorse settimane il beneventano e le cui conseguenze ancora impensieriscono, impressionano e coinvolgono.
La solidarietà si esprime in questo caso acquistando uno o più pacchi di pasta Rummo, che a Verona ho trovato da Eat’s, il Food Market che propone solo prodotti d’eccellenza, al n.6 di Via Mazzini, in pieno centro storico.

20151021-020825.jpg
Gli Spaghetti Grossi n.5 del Pastificio Rummo sono perfetti per un piatto di semplice pasta aglio, olio e peperoncino perché i prodotti dei maestri pastai di questa azienda ora in ginocchio non hanno bisogno di sughi elaborati per essere apprezzati.

20151021-011533.jpg
Si fanno scaldare in olio extravergine, alcuni spicchi d’aglio sbucciati, tagliati a metà e privati del germoglio. Prima che imbiondiscano si aggiunge abbondante peperoncino e un pizzico di sale.
Si versano nella stessa padella gli spaghetti lessati al dente e si fanno saltare brevemente perché si insaporiscano.
Unica variante alla ricetta tradizionale: io aggiungo della rucola, che dona al piatto un aroma fresco e pungente.

Credo che acquistando qualche pacco di pasta Rummo, potremo dare un piccolo aiuto a chi è in gravissima difficoltà, senza porci troppe domande, come a suo tempo abbiamo fatto comprando il Parmigiano delle Aziende colpite dal terremoto dell’Emilia del 2012.

Pubblicità

27 thoughts on “Il mio contributo alla campagna di solidarietà #SaveRummo: un pacco di spaghetti e una ricetta semplice

  1. E’ una buona causa e inoltre la pasta Rummo è di ottima qualità. Da me non si trova facilmente, ma so dove poterla acquistare e andrò presto.
    La rucola negli spaghetti aglio-olio-peperoncino è un ottimo accostamento. A volte, insieme al peperoncino, aggiungo due piccoli pomodorini tagliuzzati fini fini. Non male nemmeno. Ma la bontà di questo semplice piatto sta nella qualità della pasta e in quella dell’olio: devono essere entrambi eccellenti.
    Ciao, buon fine settimana,
    Marirò

    • Aglio, olio, rucola e peperoncino sono davvero quello che ci vuole per far onore ad una pasta così eccellente.
      Per rispondere alle tue domande: personalmente mi sono limitata all’acquisto di 4 pacchi di pasta, che avrei comunque comprato la settimana scorsa, anche se magari di un’altra marca. Non trattandosi di una richiesta di donazione, non sto a pormi tante domande. Mi auguro solo che un aumento di fatturato, grazie al rinnovo delle scorte nei vari negozi, serva ad aiutare questa Azienda a rimettersi in sesto.

  2. Bravissima, Silva! In effetti questa pasta è più facile da trovare all’estero che in Italia… Un piatto semplice e gustoso, per una pasta buonissima 🙂

  3. Brava Silva, postero’ anch’io una ricettina semplice, uso questa pasta da sempre e la compro al supermercato che ne e’ fornitissima, di tutti i tipi, ti abbraccio cara, buona serata, il Signor Rummo e’ davvero una bella persona, ho letto di lui e mi piace il suo motto scritto sulla confezione della pasta, baciotti tesoro, buona seratina, ❤

    • Bravissima, Bea è stata una delle prime amiche blogger a suggerire di postare una ricetta e spero che se in tanti seguiremo il suo suggerimento, l’iniziativa #SaveRummo si farà conoscere e verrà seguita da moltissime persone.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...