Chiamarlo ricetta è un’esagerazione, perché questo è solo un fresco e goloso suggerimento per un dessert della domenica senza pretese e senza fatica.
Occorrono solo un barattolo di gelato alla vaniglia, una manciata di frollini al burro, limone, rum, cannella, zucchero e banane.
Il lavoro più grosso consiste nell’affettare 2 banane che si mettono in una ciotola con il succo di 1/2 limone e 1 cucchiaio di zucchero a velo e si può già passare ad assemblare i calici o le coppette.
Si mescola energicamente una confezione di gelato con 1 cucchiaino colmo di cannella in polvere e 2 bicchierini di rum per dargli la consistenza di un semifreddo e se ne mettono un paio di cucchiaiate sul fondo dei bicchieri scelti, si prosegue con le fettine di banana sgocciolate, 2-3 biscotti sbriciolati tra le dita e si ricomincia una seconda volta nello stesso ordine fino ad arrivare all’orlo del bicchiere scelto.
Facile, rinfrescante, veloce e delizioso: perfetto per una domenica pigra e afosa.
Mi piace tantissimo come ricetta ♥♥ sembra buonissima .
La preparerò e ti farò sapere .
ps. Complimenti per il blog 🙂
Grazie! Sono contenta che tu abbia voglia di assaggiarla: a noi è piaciuta molto.
Un… dolcissimo refrigerio!
Grazie per la ricetta e Buona Domenica
Era proprio quello che ci voleva oggi, sai! Buona settimana Ines, grazie.
Oggi pomeriggio a Bologna c’ è stato un nubifragio, ora tutto è passato e l’ aria si è rinfrescata.
Buona serata
Ma siamo solo noi a non aver ancora goduto del cambiamento di clima di questi giorni?!
Davvero? Non puoi immaginare la forte tempesta che
c’è stata!
Sembra buonissimo anche se non amo le banane. Ciaoo
Le puoi sostituire con fettine di pesche o nettarine e vedrai che risultato! Buona serata, cara.
Adoro il gelato alla vaniglia e anche le banane!
Allora ecco il tuo dessert!
Giusto!
Che bella idea Silva, grazie, adesso ti faccio ridere: mio marito deve mangiare le banane che non ama molto, per il potassio, allora le metto nella macedonia, nel gelato (congelo la banana tagliata a pezzetti poi la frullo con il ghiaccio, 😀 ) voglio provare la tua ricetta, nei bicchierini con i biscotti, molto bella anche la presentazione!!! Baci tesoro, buona giornata, ❤
Grazie Laura. È una bella idea che non richiede nessuna fatica, vero? Bella l’idea della banana congelata, da tener presente…
Buona serata, cara.
Le tue idee sono sempre super, baci cara, ❤
Come trasformare un semplice gelato in un dessert chic. E bastano solo un paio di mosse! Goloso, goloso! 🙂
E molto furbo, vero?!
Un sacco furbo. 😉
bellissime e buonissime!!! da fare anche se… qui finalmente è arrivata la
pioggia e venticello fresco…mi piace anche l’idea di frullare e mettere in
frigo la banana di Laura…proverò entrambi. Buona serata Silva. Un abbraccio fresco finalmente<3
Beata te! Qui siamo sempre boccheggianti quindi un dessert fresco come questo è graditissimo!
Silva adesso diluvia e siamo senza corrente, doccia calda e maglioncino stasera! ma arriverà anche lì sicuramente<3 a domani
Troppa grazia, eh?! A domani Manuela.
è vero vorrei potertene mandare un po’, ceno con una zuppa di farro e lenticchie, avevo voglia ma non osavo farla:D
Ottimo, fresco e con ingredienti che adoro, grazie Silva 😊
Ciao Imma, grazie! Bene le vacanze?
Ciao Silvia, che bell’idea per un’estate così afosa!
Grazie Roberta, non si sa come salvarsi quest’anno!
Pingback: Pesche al limone con gelato alla vaniglia | Viaggiando con Bea
Vuoi Collaborare con un sito di food&wine? Segui il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/RiccardoFranchiniLucca