La mia consuocera Giulietta, continua a stupirci con la preparazione di piatti semplici e squisiti.
Per esempio, prepara le carote, che devono essere assolutamente fresche perché restino croccanti anche dopo la cottura, come non le avevo mai assaggiate: una realizzazione veloce, ma straordinariamente saporita.
Ecco un contorno semplice e delizioso.
Si fanno appassire 3 cipolle rosse affettate con qualche cucchiaiata di olio in un tegame basso.
Si tagliano a rondelle sottili con la mandolina 1 kg di carote freschissime, che andranno prima pelate.
Si aggiungono alle cipolle, ormai morbide e rosolate, con 1/2 bicchiere d’acqua.
Si prosegue la cottura a fuoco moderato finché tutto il liquido non sarà stato assorbito. A questo punto si completa con 1 abbondante cucchiaio di zucchero di canna e una generosa spruzzata di aceto. Una volta evaporato si insaporisce con sale e pepe e il contorno al piatto di oggi è bell’e pronto.
Lo si può completare anche con del prezzemolo tritato.
Sono semplici, come ho detto, ma il sapore è molto intrigante e la consistenza piacevolissima: è un metodo di cottura delle carote al quale non avevo mai pensato.
Consiglio di provarle, che poi giro alla Giulietta i complimenti!
Assolutamente vanno provate! Davvero tanti complimenti a Giuletta 😀
Sarà felice del vostro entusiasmo! Grazie.
Appena le provo le farò sapere!
Bravissima Giulietta. Le praparo con ingredienti simili anche io, solo la sequenza è un po’ diversa
Bravissima anche tu allora!
Grazie mille
Buon modo per preparare le carote. Io le ho fatte in modo simile con zucchero, ma non con aceto. Da provare.
Sentirai, sono deliziose.
Le ho fatte ieri e erano buone, servite tiepide con prezzemolo tritato e un filo di olio evo crudo.
Lo dico alla mia consuocera Giulietta, sarà molto contenta che la sua ricetta sia andata all’estero!!
Preparo spesso verdure in agrodolce ma senza l’aggiunta della cipolla; l’idea mi piace.
Io invece, escluse proprio le cipolle, credo di non cucinare altri ortaggi in agrodolce! Per quello ho gradito tanto queste carote!
Anche le zucchine sono buone.
Complimenti a Giulietta è una ricetta fantastica!!
Grazie Lory. Un’altra delle specialità della Giulietta sono gli gnocchi, anche se non ne fa tante varietà come te!
Che bella ricetta, bravissima Giulietta e tu che ce l’hai regalata, un abbraccio cara, buonanotte, tanti ❤ per te, 🙂
Sono molto affezionata alla Giulietta, che da una grossa mano a far crescere il nostro Francesco e cucina in modo straordinario: semplice e saporito. Mi fa sempre piacere quando le “rubo” qualche ricetta, condividerla perché so che vale la pena di provarla.
Buona notte Laura. Un abbraccio.
Siete due gioielli voi due, fortunato il tuo meraviglioso nipotino, solo che ci penso mi viene voglia di abbracciarlo, e’ troppo bello, baci tesoro, ❤
W nonna Giulietta e W nonna Silva ambedue con ricette straordinarie! Complimenti
Grazie da entrambe!
Mi hai incuriosita!
Sentirai che meraviglia! La mia consuocera è un vero mago con le verdure. E non solo! Questo è un contorno semplice ed essenziale, ma gustosissimo.