Oggi che si fa un gran parlare della Grecia, il mio umile blog di cucina dice la sua al riguardo… ma restando in ambito culinario e semplicemente proponendo una salsa che va d’accordo con molti piatti ed ha un sapore particolarmente fresco ed invitante: la salsa Tzatziki, che può accompagnare anche un aperitivo leggero spalmata su pita o bruschette.
Si parte affettando a velo 1 cetriolo lavato e spuntato, senza sbucciarlo e si fa scolare sul tagliere inclinato.
Si tritano molto finemente 1 spicchio d’aglio, 1 ciuffetto di aneto e le foglie di 1 rametto di menta.
Si versano in una ciotola 250 gr di yogurt greco, 2 cucchiai di ottimo olio extravergine, 1 cucchiaino di aceto di vino bianco, il cetriolo scolato e tamponato e il trito aromatico di aglio ed erbe.
Si aggiunge 1 pizzico di sale e si mescola energicamente e con cura per incorporare allo yogurt tutti gli ingredienti.
Si conserva in frigorifero fino al momento di servire.
Volendo si può considerarla anche una semplice “cena francescana” perché è facile, vegetariana, fresca, leggera e anche depurativa.
Con le temperature di questi giorni è perfetta.
Verissimo, più che perfetta.
Grazie, ogni tanto mi do una regolata…
Quando ci vuole….
Buona e fresca 😀 io sto studiando storia greca, me la preparo xD
Ognuno sta facendo qualcosa per la situazione Greca, insomma!
Ci si prova!
La menta penso stia benissimo
Rende la salsa ancora più fresca. E questi giorni non è male…
Io la faccio spesso Silva, mi piace tantissimo e lo yogurt greco e’ il mio preferito per la preparazione di dolce e salato, questa salsa la uso per accompagnare il pesce, un abbraccio cara, buona giornata, qua fa caldissimo, pensa che stavo facendo la doccia e Willy e’ venuto a grattarmi la porta del bagno, cosi’ ho fatto il bagnetto a lui, in separata sede e poi mi sono ridocciata, adesso e’ qua che dorme beato, 😀
In questi giorni si mangerebbero proprio solo piatti di questo tipo! Capisco Willy! George è sempre in agguato quando esco dalla doccia e si strofina facendo gli “otto” intorno alle gambe. Quando ha finito lui è tutto umido e io… sembra che abbia bisogno della ceretta!
😀 hai spiegato benissimo, 😀 ti adoro tesoro, qua e’ sparito il sole, c’e’ aria di temporale, meno male che alla sera si alza sempre l’aria perche’ altrimenti c’e’ un soffoco, baci, buona cena, ❤
Aspettiamo sempre anche noi un bel temporale serale, ma per il momento l’afa sta facendo orario continuato!
😀 anche qua, ma verra’, sicuro, ❤
Vada per la cena francescana, anche se con la salsa condisci una tartare ed il piatto diventa un po’ più peccaminoso!
Ecco che hai fatto sparire l’alone di frugalità di questa ricetta!!
Ahahahah, hai ragione Silva, do sempre troppa responsabilità a tutto e tutti!!!!!
Un abbraccio e buona giornata!
Anche a te Tiziana. Un grosso abbraccio.