Viaggiando con Bea… si hanno sempre delle belle sorprese!
Bea (http://viaggiandoconbea.com) è stata una della prime blogger con la quale sono entrata in rapporto all’inizio di questa avventura e mi è molto cara.
Pochi giorni fa mi ha invitata a rispondere al Tag di Carla “L’ABC della felicità… di’ la tua”.
Grazie di cuore.
Attenendomi strettamente allo spirito del mio blog, per definire il mio personale ABC della felicità scelgo tre ingredienti legati alla cucina.
A come ANETO. Mi sono imbattuta la prima volta nell’aneto a Parigi, in Luna di miele. Arricchiva con il suo insolito e penetrante profumo di anice e finocchio dei deliziosi crostini di salmone affumicato. Eravamo seduti a un tavolino tondo piccolo come un vassoio non lontano dal Mercato dei Fiori dell’Ile de la Cité e bevevano una flûte di Champagne. Da allora associo l’aneto alla felicità di quei giorni spensierati, ricchi di aspettative per il futuro e di speranza. E alla mia giovinezza.
B come BACON. Il bacon è forse l’ingrediente più usato nella cucina Ameriacana. È un sapore che collego sempre alla felicità e all’entusiasmo con cui ho sempre vissuto i miei viaggi in U.S.A. fin dalla loro pianificazione. Infatti il bacon era presente a Manhattan nei Club Sandwich, a San Francisco accanto ai pancake, a Boston nella Clam Chowder, ad Anaheim nell’insalata di patate, a San Diego avvolto attorno ai gamberi, a Woodstock dove fasciava il polpettone. È un ingrediente che ha insaporito insomma molti piatti, molti luoghi e molti momenti felici.
C come CANNELLA. La cannella è LA spezia per eccellenza. Ha riscaldato e rallegrato per anni bellissimi momenti di inverni nevosi e felici in baite e rifugi delle Dolomiti dove la si ritrovava nel vin brûlée e negli strudel di pere e mele soffici e fragranti. Ma che sia adatta a tutte le stagioni lo dimostra l’eccezionale gelato miele, rum e cannella che servono in Piazza San Marco, in uno dei grandi, splendidi salotti seicenteschi di Venezia. Col suo profumo caldo, esotico, pungente, dolce, stuzzicante e inconfondibile come può non risvegliare pensieri felici e richiamare le sottili fragranze caratteristiche di una vita dedicata alla ricerca della gioia?
Grazie Bea anche per avermi anche generosamente menzionata con Affy prima di scegliere i blog a cui hai assegnato il Very Nice Blog Award Fmtech.
Non avendo un blog preferito, come sempre dedico a tutti voi che seguo e che mi seguite la possibilità di proseguire il gioco “L’ABC della felicità… di’ la tua” se vi fa piacere. Con un abbraccio.
Sei rimasta in tema con questo TAG, eheh
Buona giornata 🙂
Ormai la cucina è il mio segno distintivo!
Buongiorno Silva
Buongiorno Angelo.
Buongiorno Silva 🙂
Ciao Lory, felice week end!
Gustoso ABC! Buon sabato!
Non mi sono voluta addentrare in un campo differente dalla cucina! Buon sabato anche a te.
La felicità è anche cucina e hai fatto la scelta giusta! 😉
Intrigante il tuo ABC che svela dettagli simpatici su di te. La cannella è una spezia che adoro, mi piace tantissimo il suo profumo!
Buon fine settimana, ti stringo in un abbraccio ♥
Ho preferito mostrare solo il mio lato culinario, ma sono certa che tu sai che ho molti altri motivi per essere felice!
Finalmente è un fine settimana caldo ma non afoso. Ti abbraccio forte anch’io.
Che bello il tuo ABC , in tema culinario certo ma quanto amore che regali con le tue ricette, anch’io come Affy, cannella forever, il suo profumo mi ricorda la torta di mele di mia mamma, baci tesoro, ti voglio un mondo bene, ❤
Buona domenica Laura cara, anch’io ti voglio bene.
❤
Ciao Silva, sono in ritardo ma eccomi qui. Deliziosa la tua ricettina della felicità. Una ricetta molto personale e difficile da replicare non avendo un ricordo così bello legato all’aneto o al bacon, però cercheremo di rimediare con la cannella. Il gelato alla cannella è adorabile ma chissà che meraviglia quello di Venezia e, soprattutto, gustato tra il via vai di Piazza San Marco. Bacione Bea
Grazie per l’apprezzamento ma magari e te potrebbero venire in mente anice, abbacchio, acciughe, ananas… babà, burro di arachidi, baguette, baccalà!! Con la c invece sono felice che concordi sulla cannella: insostituibile!
Buona settimana, Bea.
Niente Silva non ho nessun alimento che mi riporta indietro a momenti felici della mia vita. Ciaoo Bea
Dimenticavo, anche tu mi sei molto cara specialmente adesso che ho conosciuto di persona la splendida blogger che sei. Ciaoo
Un grosso abbraccio! Buona serata.
Romantici ricordi carissima Silva…son le ali del tuo cuore!
Ciao
I ricordi sono il nostro patrimonio. Ciao Tiziana carissima.
Ho terminato tutti i tuoi post che i mancavano,mi sono messa in pari, insomma!
Spero di riuscire ad essere più precisa in seguito,spero mi perdonerai per le mie defezioni, ma il tempo a volte é davvero tiranno!
Ciao Silva,buona notte
Buona notte a te, cara. È stato piacevole stare in tua compagnia stasera, grazie della pazienza e della costanza dimostrate nel metterti in pari con la mia produzione di ricette: è stato un lavoro non da poco… Chissà che media di visite stasera registrerà il blog!
Un grosso abbraccio, prima di sciogliermi dal caldo.