Pizza al salmone affumicato

Una delle specialità del ristorante Spago sul Sunset Strip è una pizza di cui avevamo tanto letto e sentito parlare e che alla fine abbiamo mangiato non a Los Angeles ma a Las Vegas, una delle quattro volte in cui ci siamo stati.
Il fascino di Las Vegas è la finzione estrema, l’esasperazione del falso.
Naturalmente anche il gioco d’azzardo, ma per noi non è fondamentale.
Quello che ci piace sono il Canal Grande con i gondolieri, la base della Torre Eiffel al centro della hall, le tigri bianche in una vera giungla, gli equilibristi e i giocolieri come al circo, la foresta tropicale, le tombe dei faraoni dentro una piramide.
Vegas ti offre insomma tutto quello che la tua immaginazione aveva previsto e molto di più.
A noi piace Las Vegas, è una città dove ci divertiamo sempre un sacco: è come vivere una vita parallela! Facciamo esperienze bizzarre e stravaganti, anche in fatto di cibo.
Il titolare di Spago, Wolfgang Puck (2 stelle Michelin) dal 1994 è il cuoco ufficiale della cena di gala successiva all’assegnazione degli Oscar a Los Angeles e ha aperto a Las Vegas un altro ristorante.
Si trova all’interno del Forum Shops del Caesars Palace con i tavolini anche all’esterno, sotto un finto cielo dipinto come un tramonto romano senza fine.
Chi nel suo tour della California non l’avesse assaggiata a Los Angeles può cenare qui con la favolosa, esclusiva Pizza al salmone affumicato per sentirsi una star oppure… semplicemente per rubare la ricetta!

20140712-011505.jpg
La pasta si fa prima di tutto sciogliendo 1/2 bustina di lievito di birra disidratato in 1/2 tazza di acqua tiepida con 1 cucchiaino di miele.
Nel vaso del food processor si mettono 2 tazze di farina, 1/2 cucchiaino di sale, 1 cucchiaio di olio e l’acqua con il lievito sciolto.
Si aziona il mixer fino a che non si è formata una palla che si stacca dalle pareti. Si raccoglie e si lavora con le mani sul piano leggermente infarinato per qualche minuto.
La pasta deve risultare morbida e compatta e non attaccassi alle dita.
Si copre l’impasto con un panno e si fa lievitare in luogo tiepido per circa mezz’ora. Poi si riprende e la si lavora ancora per qualche minuto. Si copre di nuovo e si fa lievitare ancora 15 o 20 minuti.
Con il mattarello infarinato si stende una sfoglia sottile con cui si fodera una teglia leggermente unta. Si spennella la superficie con 1 cucchiaiata di olio aromatizzato all’aglio e peperoncino e si cosparge con 1/2 tazza di cipolla rossa affettata sottile.
Si inforna a 200° per 15 minuti: i bordi devono diventare belli dorati.
Fuori dal forno poi si spalma con 4 cucchiai di panna acida, si copre di fettine di salmone affumicato e si cosparge di erba cipollina.
Si taglia a spicchi e per non farsi mancare niente e ottenere l’effetto “cibo da star”, si decora con alcuni cucchiaini di caviale.

Non accetto critiche per questa “pizza”: o si ama o si odia. Esattamente come Las Vegas!

Pubblicità

17 thoughts on “Pizza al salmone affumicato

    • Sei esagerata e dolcissima! Volevo solo mostrarti che sto bene! Ho tagliato i capelli ma non me ne pento come Angiola…
      La pizza al salmone è un must Hollywoodiano. Per divertirsi una volta tanto si può anche fare.
      Un abbraccio.

    • Che bello quando ti do degli spunti per cucinare qualcosa di diverso dal solito! Se crei una base gluten free, magari l’assaggi anche tu Manu…
      Mi senti dire spesso che la cucina Americana non è niente male, vero? Questo è un esempio delle cose buone che abbiamo avuto occasione si assaggiare durante i nostri viaggi negli Stati Uniti.

      • Quando si parla di America onestamente si pensa a quei piatti mega unti e pesanti. Invece tu mi stai facendo scoprire piatti che mai pensavo. Si si… ho preso giusto stamattina la farina senza glutine… devo sperimentare!!!!!!
        Domani vorrei provare la tua non crostata ma non con le pesche ma bensì con le albicocche… ti farò sapere! la foto su facebook è bellissima … ora ti seguo meglio !!

    • Nessun problema: come vedi è già a spicchi, proprio per poterla assaggiare e godere a piccole dosi, decidendo in autonomia quanta gustarne. Così come a Las Vegas puoi decidere quanti e quali Casinos visitare, se raggiungere il Grand Canyon, la Valle della Morte, la Diga Hoover o il Lago Mead e trovare la tua formula di divertimento favorita…

  1. prima di dare un giudizio dovrei assaggiarla, ma siccome mi piacciono anche gli abbinamenti un po’ “strani” penso che potrei apprezzarla.
    Per quanto riguarda Las Vegas mi dispiace di non essere andata quando ero a San Francisco, ma mi riprometto di fare un giretto quando mi manderanno in pensione.

    • Se sai cosa aspettarti, Las Vegas ti piace di sicuro: è stravagante, eccessiva, divertente, poco costosa, comoda ad un sacco di posti interessanti veramente unici, cito solo il Grand Canyon.
      La “pizza” al salmone affumicato è eccellente, gli abbinamenti sono perfetti… solo che non è una pizza!

  2. Ah ma allora anche tu sei un’impastatrice! Ammetto di aver tremato all’idea di una pizza con caviale e salmone, ma a Las Vegas tutto è concesso 😉 i tuoi racconti sono sempre coinvolgenti e si sogna sempre un po’
    Ti abbraccio e ti auguro una felice notte

    • Se vogliamo chiamarmi “impastatrice”… Vedi Angiola, non è che non lo so fare, ma mi vengono meglio altre cose, però in caso di necessità non mi tiro indietro.
      Se destrutturi ‘sta “pizza” ti rendi conto che gli ingredienti insieme stanno benissimo: panna acida, salmone affumicato, cipolla rossa, erba cipollina. Se li mangiassi su un crostino non ci penseresti neanche su. Il caviale è un up grade all’Americana!
      Buona notte anche a te (anch’io mi sono tagliata i capelli circa un mese fa…).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...