L’insalata di pollo è un piatto che faccio abbastanza spesso d’estate perché si prepara in anticipo e si gusta quando si rientra da una mattina, un pomeriggio o una giornata intera fuori casa, che si sia passata al mare, in un Centro Commerciale, al lago, al cinema, ai monti, in palestra o in piscina.
Come molte altre “insalate” anche questa senza dubbio da il meglio di sé in un panino… era inutile dirlo, ormai mi conoscete!
Per quanto riguarda questa preparazione, ci sono due scuole di pensiero: alcuni prelevano il petto da un pollo cotto allo spiedo, altri lo fanno lessare con i classici odori, così resta anche un buon brodo da surgelare negli stampi dei cubetti del ghiaccio e utilizzare quando serve.
Qualunque sia la vostra scelta, l’importante è che quando la utilizzate, la carne sia fredda.
Preparo per primo il condimento unendo a una tazza di maionese il succo di 1/2 limone, un cucchiaino di prezzemolo tritato, un cucchiaio di salsa Worcester, un pizzico di sale e una bella macinata di pepe.
Lavo un gambo di sedano, lo libero dei filamenti e ne ricavo dei cubetti.
Taglio un petto di pollo già cotto a dadini, lo sistemo in una ciotola, copro con la salsa che ho preparato, aggiungo 50 gr di filetti di mandorle leggermente tostati e la dadolata di sedano.
Mescolo con cura ma con delicatezza.
Faccio tostare sulla piastra 8 fette di pancarrè, ne copro 4 con alcune belle foglie di lattuga e distribuisco sopra l’insalata di pollo.
Copro con le altre 4 fette di pane e taglio a metà i sandwich per facilitarne il primo morso.
Il resto è come andare in bicicletta: viene da sé!
a guardarli ti viene voglia di allungare le mani e ” tirarli fuori “dal computer.
Grazie Marina!
Mia madre me la fa fare spesso d’estate. Con il pollo bollito ed il ketchup e la rucola al posto di salsa Worcester e lattuga. Anche noi la gustiamo in mezzo a due belle fette di pancarrè. Quest’estate ancora non me l’ha chiesta, ma sono sicura che appena arriviamo al mare lo farà 😉
Mchan
È un bel modo di pranzare d’estate.
che voglia di dargli un bel morso!! bax ely
Mi piacerebbe allungartene metà! Invece ti toccherà di preparartelo da sola…
Io sono per la seconda, lessato perché poi adoro il brodo… ottimo per i miei risotti! Questo panino sarebbe perfetto per il mio pranzo di oggi(in versione senza glutine) … ho nel forno la tua torta !! ;-)))
ciao Silva!! buon pranzo!
Manu
Sei proprio una grande, Manu. Mi dai sempre grandi soddisfazioni col tuo entusiasmo e il tuo provare subito le mie ricette!
Aspetto i commenti sulla torta.
In questo Mega Sandwich di pollo MI CI BUTTO! Te sei una forza! Mi ripeto ma nn fa niente, è la verità! T.C.A.
Grazie cara. Questo sandwich, come quello al tonno, fa proprio parte della nostra storia familiare.
adesso gli darei un bel morso!!!! sei super !!!!!
Grazie! È proprio un bel complimento!
Io preferisco l’insalata di pollo con il pollo lesso ma se mi presenti uno di questi panini con il pollo arrosto non mi tiro indietro di sicuro..
🙂
E fai bene perché il pollo allo spiedo è decisamente più saporito di quello lesso e conferisce all’insalata un gusto più intenso.
Bel panino, come sempre. Hai provato a contare quanti ne hai postati?
🙂
In realtà no, ma devono essere parecchi. È perché per me sono una bella soluzione a pranzo.
Lo sarebbero anche per me, se non fosse che mio marito………..
A chi lo dici… Ne parlo anche nel post di oggi, che coi panini non c’entra niente!
Great sandwich, I could take a huge bite….I am sure it tastes very nice!
Thank you!
This is a great sandwich, Silva, just perfect for a Summer lunch. Almonds are the perfect addition.
Thank you. As you’ve checked by yourself it is not a typical Italian meal, but our family loves it!