La Knott’s Berry Farm è una delle mille attrazioni della California, uno dei Parchi fra i più frequentati il cui tema è il Far West.
È situata a Buena Park, nella Orange County. Tanto per intenderci: a pochi minuti da Disneyland.
Ci siamo andati due volte, a distanza di parecchi anni. Ci siamo fatti contagiare dalla febbre dell’oro e trovato una piccola pepita setacciando la sabbia sulla riva di un ruscello in uno speciale angolo del Parco sorvegliato da un vecchio cercatore e dal suo mulo, siamo saliti su un’autentica diligenza del 1800 e su un trenino minerario a scartamento ridotto, incontrato i Peanuts in carne ed ossa e assaggiato le specialità della signora Cordelia Knott, che con il marito Walter ha cominciato la sua attività nel 1920, vendendo su una bancarella lungo la strada di fronte alla loro fattoria, conserve, marmellate e gelatine fatte in casa.
Successivamente hanno aperto un ristorante per famiglie che serviva cibi semplici e campagnoli e poi un’area destinata al luna park che negli anni si è via via ingrandita diventando l’attuale parco a tema.
Anche i ristoranti sono aumentati di numero. Si assomigliano un po’ tutti, ma sono ugualmente divertenti e piuttosto rustici, per veri “pioneers in heart”.
Sull’onda si questi ricordi, vi parlerei quindi dei bocconcini di pollo di Mrs.Knott e della sua salsa in cui intingerli.
Si taglia a cubi di 2 cm di lato 1 petto di pollo.
In un piatto fondo si miscelano 2 cucchiai di farina, 1 cucchiaino di origano, 1/2 cucchiaino di timo secco, 1 cucchiaino di semi di cumino macinati, 1/2 cucchiaino di sale, 1/4 di cucchiaino di peperoncino in polvere e 1/2 tazza di noci tritate molto finemente.
Si immergono i bocconcini di pollo in 2 cucchiai di olio e si ungono bene, poi si passano in questo mix facendolo aderire bene.
Si infilano a 3 a 3 su degli spiedini, prima di fanno rosolare da tutti i lati e poi si arrostiscono piano piano sulla piastra o su una bistecchiera oppure in padella antiaderente con appena un altro filo d’olio. Si possono ovviamente anche cuocere in forno a 180 gradi per 15-20 minuti. A me piacciono in padella.
Come suggeriva la geniale signora Knott, si mangiano intinti in una salsa speciale di sua invenzione, che viene tuttora proposta, ottenuta mescolando energicamente con una piccola frusta 1/2 tazza di marmellata di lamponi senza semi e 1 cucchiaio di senape di Dijon forte.
Sarà che a me piacciono molto questi abbinamenti un po’ azzardati, sarà che mi attira molto la cucina americana, sia come sia, fidatevi: se vi suggerisco una ricetta, ormai lo sapete, vale la pena di buttarsi e assaggiarla.
Se proprio la salsa non vi ispira, mangiateci insieme un’insalata… ma per favore non ditemelo!
spicy!
And crispy!
Wow! Che bella cosa! Mi piacciono i parchi a tema e questo è davvero interessante. Grazie per la dritta! Non ne conoscevo l’esistenza, è finito dritto dritto nella lista dei posti in cui andare quando finalmente andrò in California 😉
Mchan
Io sono un’appassionata conoscitrice di Parchi dei divertimenti Statunitensi! Quando vuoi saperne di più sono qua!
Grazie! 🙂
Mchan
devo provarli perchè sai che anche a me piacciono questi abbinamenti un po’ strani.
Sì! Pensavo proprio a te mentre postavo questa ricetta, sai. L’abbinamento senape/confettura è molto intrigante con questi bocconcini dal ricco sapore di spezie ed erbe aromatiche.
Mia figlia Serena potrebbe mangiarne a quantità di questi bocconcini!!!! Fantastici Silvia, proverò la salsa… a me e a mio marito piacciono molto queste salsine particolari!
Buon lunedi
Manu
Il pollo così è molto saporito e leggermente speziato. E fa anche la crosticina! Brava Serena, una vera buongustaia. Anch’io adoro gli abbinamenti insoliti, questo poi, legato ai viaggi fatti coi figli quando erano bambini e poi adolescenti… per me è irresistibile!
Ma che belle esperienze Silva😊 sono certa che Mrs Knott sarebbe lusingata del tuo piatto! P.S . Anch’io lo preferisco in padella!!!😋😋😋
Brava Marilena, così fa una deliziosa crosticina che trattiene la salsa! La salsa é un po’ azzardata, ma ogni tanto bisogna rischiare, no?!
Siiiii!!!fa bene all’anima:-)T.C.A.
ma che bello leggere i tuoi post cara Silva! Grazie perché ci fai scoprire sempre cose nuove! buon inizio settimana!
Simi
Grazie Simi, sei così carina! Ho talmente tanti bei ricordi (e anche meno belli naturalmente, ma quelli cerco di esorcizzarli) da poter attingere all’infinito per avere lo spunto di raccontare qualcosa che sia divertente e magari utile anche per qualcun altro!
Spiedini deliziosi. Sulla salsa ho qualche dubbio ma se mi dice che è OK allora mi fido.
🙂
Ma cosa devo dire…?! Io sono di quelli che amano sperimentare e apprezzo molto chi mi da fiducia!
Bellissimo il tuo racconto e il pollo cosi’ preparato con quella salsina, io sono troppo curiosa, da provare assolutamente, mi stuzzica a quest’ora, pensa te, baci cara, sei unica!!!Laura.
Anche tu, Laura, col tuo entusiasmo e la tua carica umana. Sei proprio una persona speciale: un po’ come questa salsa che bisogna assaggiare per poterla apprezzare, ma che quando la conosci ti piace proprio tanto!!
Buona notte, cara.
L’unico problema è non poterlo assaggiare attraverso lo schermo del computer!!
Complimenti per il bellissimo blog.
Un bacio e un saluto!!
da Roberta
Ho aperto da poco questo nuovo blog su moda, arte e design. Se ti va, passa a trovarmi. Ti aspetto!
Blog Kitsch & Camp
Facebook
Grazie della visita e dei complimenti, Roberta, sei molto gentile.
A presto sul tuo blog!
Silva, mica ti dispiace se ribloggo vero? Ma questi bocconcini di pollo sono troooppo buoni. Compresa l’idea della salsa 🙂
Ma no, Francesca, anzi mi fa piacere! Grazie. Ti sento poco ultimamente, tutto bene?
L’ha ribloggato su una cuoca pericolosae ha commentato:
L’amica Silva è sempre brava e propone cibi e accostamenti uno più sfizioso dell’altro. Sulla cucina americana, poi, non potrebbe trovarmi più in sintonia di così… Quindi fra le molte sue proposte ho scelto questa perché mi è andata dritta al cuore (anche allo stomaco, per la verità) e ho pensato di riproporla .
Pingback: Bocconcini di pollo con la salsa di Mrs. Knott | Food Blogger Mania