Insalata di salmone e finocchi

Ormai lo sapete: non aspetto certo l’estate per prepararmi per pranzo delle belle insalate.
Le trovo gradevoli e stuzzicanti in ogni stagione. L’inverno scorso qualcuno commentava che dato il freddo esterno sarebbe stato meglio aspettare l’estate per gustare non ricordo più quale delle mie fantasiose insalate.
Errore: se le temperature sono come quelle della scorsa stagione “fredda”, grazie ai riscaldamenti condominiali e al buco nell’ozono, una bella insalata può anche essere gradita e apprezzata. In pieno inverno non sceglierei certo una caprese, ma per esempio questa si sarebbe potuta mangiare anche con temperature più basse di quelle attuali, che sono comunque decisamente estive.

20140501-020011.jpgEcco, questa accontenterebbe anche gli scettici perché si tratta di un trancio di salmone cotto al vapore e, ancora tiepido, appoggiato su un letto di finocchi affettati sottili sottili con la mandolina.
Si condisce tutto con una citronette al succo d’arancia, qualche bacca del cosiddetto pepe rosa e finocchietto selvatico, aneto o più semplicemente con le barbe fresche del finocchio.

Vi garantisco che un piatto unico così non ha veramente stagione… i finocchi purtroppo sì ma vedrete che più avanti mi inventerò comunque qualcosa di nuovo.

Pubblicità

23 thoughts on “Insalata di salmone e finocchi

  1. con il finocchio selvatico proverei a fare una cremina tipo pesto…sai com’è “pesto ovunque” 😉 se ti capita dimmi come viene

  2. Che bontà! E che bella idea per servire il salmone, molto delicato e leggero. Io di solito lo faccio con il burro alle erbe ma è decisamente più pesante… 😉
    Mchan
    Ps: mi era arrivato un tuo post che parlava della ricetta dei bigoli in salsa di acciughe, ma quando ci ho cliccato sopra mi ha dato errore e qui nel blog non l’ho trovata. Scherzi di WordPress???

    • No, scherzi della Silva che stava preparando la bozza dei bigoli per i prossimi giorni e ha sbagliato il modo di invio: Pubblica anziché Salva.
      Ooooops!
      Quanto al salmone al vapore… be’ ogni tanto mi do anch’io una regolata.

  3. Un’insalata gradevole e gradita. Mi piace l’unione di questi due gusti che regalano insolita freschezza 😉
    Avvicinandosi l’estate questi piatti vanno a ruba, complimenti Silva 🙂
    ti abbraccio
    Affy

    • Grazie. Sai, le insalate, come ho già avuto modo di confidarvi, sono il mio goloso piatto unico da “vedova bianca” del golf. Mio marito storce un po’ il naso di fronte a questi piatti, quindi approfitto per prepararli delle sue (rare) assenze “sportive”.
      Buona notte ormai, cara.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...