Salsa allo yogurt per carni grigliate

Un’eccellente salsa allo yogurt è un modo goloso e felice per accompagnare la carne alla brace, alla griglia o allo spiedo.
È quello che ci vuole per esempio per rendere più fresco il sapore intenso e sapido degli involtini al mirto, come raccomandavo qualche giorno fa nel post https://silvarigobello.com/2015/09/07/involtini-al-mirto-con-salsa-allo-yogurt/ ma è perfetta con qualunque tipo di grigliata.
Ha anche il vantaggio che si prepara molto semplicemente.

20150907-003543.jpg
Si emulsionano con l’aiuto di una piccola frusta 200 gr di ricotta, 1 vasetto di yogurt magro, il succo di 1/2 limone, la sua scorza grattugiata, qualche filo di erba cipollina tagliata sottile, un pizzico di sale e di pepe.
Questa è la base della salsa. A questo punto si può decidere se arricchirla di bacche di pepe rosa e sedano tritato, o di cipollotto fresco affettato sottile, di gorgonzola piccante sbriciolato, di erbe provenzali (timo, basilico, rosmarino, prezzemolo, origano, maggiorana, dragoncello, aglio, lavanda, salvia, alloro), di aglio e peperoncino fresco tritati… insomma si può scegliere a seconda del proprio gusto personale l’abbinamento che piace di più.

Io li ho provati tutti e non sapendo mai quale scegliere, di volta in volta preparo una Salsa allo yogurt diversa e ghiotta che accompagna le carni alla griglia con leggerezza e un sapore decisamente fresco.

Pubblicità

14 thoughts on “Salsa allo yogurt per carni grigliate

  1. Come usanza famigliare non abbiamo MAI usato salse per accompagnare la carne, al massimo un po’ di limone su alcune tipologie di carni. Anche carne cotta alla brace non la accompagnamo mai con salse ma al massimo con insalate. La nostra teoria è che il gusto della carne si deve sentire ed un altro sapore forte toglierebbe il gusto alla carne stessa, mascherandola di altro.
    Tuttavia vedo nei programmi di cucina tipo Masterchef che le salse vanno tantissimo di moda. Inoltre noto che in alcune tradizioni culinarie la salsa allo yogurt è un must, tipo il ghiros greco o il kebab turco.

    • Sì, la salsa allo yogurt ha origini mediorientali in effetti, ma i Francesi per esempio sono maestri nell’accompagnare il cibo con molte salse prelibate. Gli Americani arricchiscono perfino gli hamburger con diversi tipi di salse, ma non sono gli unici esempi, solo i più noti.
      Al Nord anche noi Veneti, oltre ai Piemontesi, abbiamo l’abitudine di servire il bollito con tre o quattro tipi di salse, quindi per noi le salse sono un classico e non un’innovazione da Masterchef!

  2. Eccola la tua salsa, mi piace tantissimo e la faro’, mi piace sopratutto quel mix eccezionale di spezie che hai messo fra parentesi, sei cosi’ generosa in tutto, come si fa a non amarti Silva, ❤ baci tesoro, buona giornata, oggi qua il sole va e viene, la temperatura e' tiepida, settembre e' sempre un bel mese, ❤

    • Adoro settembre, è un mese ricco e generoso, trattiene il ricordo dell’estate mentre annuncia l’autunno in arrivo, fa apprezzare le temperature più fresche e i cibi più saporiti!
      Io mi preparavo da sola il mix di erbe provenzali per insaporire carne, pesce e verdure, sai e ci mettevo proprio un pizzico di ognuna di quelle che ho citato. L’anno prossimo magari lo rifaccio, così mi dura tutto l’inverno.
      Ciao Laura, buon pomeriggio cara.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...