Reginette con porri, salsiccia e brie

20131208-112321.jpgQuesto è proprio un piatto della festa, dunque buona domenica a tutti!
È ricco, intrigante, pieno di sapore, decisamente ipercalorico. Quindi facciamolo adesso, in un momento in cui ci stiamo più o meno tutti rimpinzando di succulente leccornie, così poi, pentiti, faremo penitenza una volta sola all’inizio dell’anno nuovo. Vi pare una buona idea?
Per la ricetta di oggi ho scelto le reginette (reginelle o mafaldine) perché questa pasta lunga dai bordi ondulati è molto raffinata, anzi si può definire proprio “regale” dato che fu dedicata alla Principessa Mafalda di Savoia ed è adatta sia ai sughi semplici che a quelli più aristocratici.
Questo è caratterizzato da una particolare eleganza e da una rustica armonia di sapori. La scelta poi di servirla al cartoccio rappresenta un divertimento in più.

Si mondano e si affettano due porri e si fanno appassire in un tegame con olio e burro.
Si aggiungono 250 ml di panna da cucina, si sala, si mescola, si mette il coperchio e si cuoce per una decina di minuti. Devono risultare morbidi.
Si spellano, si tagliano a tocchetti e si fanno rosolare in un’altra padella con un’idea di burro 200 gr di salsicce e poi si sfumano con 1/2 bicchiere di vino bianco.
Quando è evaporato si trasferiscono col loro sugo nella casseruola dei porri, si aggiunge abbondante pepe nero e si condiscono 300 gr di reginette lessate al dente.
Si distribuiscono in 4 rettangoli di carta forno, si cospargono con 200 gr di Brie a dadini, 4 cucchiate di parmigiano grattugiato, si chiudono e si infornano a 220 gradi per 5 minuti.
Quando si tolgono i cartocci dal forno, si appoggiano sui piatti individuali e ognuno si apre il suo in tavola.

Ocio al vapore che esce dai cartocci.

Pubblicità

18 thoughts on “Reginette con porri, salsiccia e brie

  1. bonoooooooooooooooo….per le festa di natale ….è l’ideale…mi hai dato un’idea….io di solito sempre cannelloni e lasagne….invece questo piatto è davvero perfetto come alternativa!!

    • Ciao Enrica, anch’io in genere a Natale cucino le classiche paste al forno, soprattutto perché le posso preparare il anticipo.
      Però anche con i “cartocci” si ottiene lo stesso risultato e in più trovo che l’apertura in tavola della propria porzione sia un gesto molto conviviale, adatto alla circostanza.
      Se pensi sul serio di utilizzare l’idea a Natale, prevedi magari un sugo meno rustico, più elegante: a me piacciono molto anche Brie e funghi, oppure Brie e carciofi. Che ne dici?

  2. ah! non avevo mai letto “un’idea di burro” 😀
    e poi pensavo che il piatto fosse finito quando il sugo è stato aggiunto alla pasta, immaginati la mia faccia e il conseguente aumento di salivazione quando ho letto che il tutto deve andare in forno! Ah, che felicità!
    Comunque al riguardo del gorgonzola nel radicchio, di un paio di post fa, mia cognata l’ha ancora visto fare in un ristorante (lei sarebbe cuoca), mi ha detto che la fuoriuscita di formaggio è minima e che loro usavano lo speck per tenere tutto unito.

    • Allora siamo a posto: si può senz’altro utilizzare anche il gorgonzola! Ringrazia tua cognata per la dritta.
      “Un’idea di burro” significa ungere appena la padella. Imparerai a conoscermi, se continui a seguirmi: scrivo come parlo e parlo come mangio!
      Queste reginette sono intriganti un po’ per gli ingredienti del sugo e un po’ per la preparazione: i cartocci sono sempre di grande effetto, no?

      • Sarà che nella cucina tramandata da mia nonna non si può avere “un’idea”, il burro deve esserci e bello consistente 😀
        sì, mi piace come spieghi le ricette e l’idea del cartoccio è molto divertente!

  3. Direi buonissime! I sughi con la salsiccia mi piacciono un sacco, mi piace l’abbinamento con il porro( mai pensato da me per la salsiccia!!) e l’accostamento al briè…sei una vera maestra in cucina,Silvia!
    Adesso mi aggiorno con le altre ricette!… Sono curiosissima!

    • Ma che tesoro, Giusy!
      Il porro in realtà è più dolce della cipolla, ha un sapore meno pungente che si abbina perfettamente alla salsiccia. Volendo un sapore più intenso, sai, potresti sostituire il Brie con il Taleggio. Che ne dici?

    • Quasi quasi ci credo! Porri, salsiccia e formaggi emanano un profumo molto ghiotto, la ripassata in forno nel cartoccio poi lo trattiene fino al momento di portare il piatto in tavola. Ma sì, forse il profumo arriva davvero fino a te!

      • un bel primo piatto…..sei davvero brava in cucina, io un tempo cucinavo di più……adesso ho marito con colesterolo alto e diabete….mia figlia si cucina x conto suo xkè segue la nutrizionista….insomma i buoni piatti li faccio quando vado giù dai miei…..e questa pasta la terrò presente…..

      • Ohi ohi, però non credere, in tutte le famiglie ci sono magagne alimentari di cui tenere conto!
        Sai cosa dico nel mio libro? Che la colpa e tutta dell’inquinamento, infatti, 30 o 40 anni fa quando il tasso non era così alto, non avevo i disturbi che lamento adesso!
        È una delle tante perle di saggezza che accompagnano le ricette e gli episodi che racconto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...