Salmone marinato in crosta di sfoglia

Ormai che siamo a novembre non provo più quel lieve senso di disagio quando parlo delle Feste: sono sempre la prima che comincia a mettere in giro la voce che ormai manca poco.
Non è che ne sia ossessionata, al contrario, il periodo Natalizio mi rende così felice che ogni occasione è buona per pensare a come renderlo perfetto, per quanto possibile.
Il cibo ovviamente è per me una delle componenti fondamentali per la buona riuscita delle riunioni previste a dicembre, che siano familiari, con amici o “istituzionali”.
È un periodo in cui cucino un po’ di tutto per le diverse circostanze, anche piatti da servire a buffet per le occasioni meno impegnative e questi bocconcini di salmone avvolti nella sfoglia sono perfetti.

20151006-090940.jpg
Occorrono un paio di confezioni di pasta sfoglia rettangolare che si lascia scongelare e nell’attesa si fanno marinare in un mix di succo di limone, peperoncino, pepe rosa in grani, buccia d’arancia e un pizzico di sale, circa 400 gr di filetti di salmone privati della pelle e delle lische,
Si raccolgono le barbe di alcuni finocchi, si sciacquano e si asciugano. L’ideale sarebbe un mazzetto di aneto, ma in genere è piuttosto complicato reperirlo, quindi va bene anche il finocchio.
Si stende la sfoglia e si cosparge con le barbe dei finocchi. Al centro si posizionano, tutti in fila, i filetti di salmone sgocciolati dalla marinata e gli si avvolge attorno la pasta sfoglia creando dei cilindri.
Si tagliano a tranci di circa 4 cm, si accomodano su una teglia coperta di carta forno oliata, si spennellano con l’uovo leggermente battuto e si cospargono di semi di cumino.
Si infornano a 180 gradi per circa 15 minuti.
Quando la sfoglia è dorata di sfornano e si lasciano intiepidire prima di servirli.

La scelta del salmone per questi bocconcini è derivata soprattutto dall’eleganza del colore del salmone, che trovo un pesce raffinato e molto adatto ai piatti delle Feste.

Pubblicità

14 thoughts on “Salmone marinato in crosta di sfoglia

  1. Carissima Silva hai preparato con cura queste splendide ricette e Noi le custodiremo nei nostri cuori e nelle nostre cartelle sul desktop. Grazie Lino per aiutarci a non dimenticare. Un caro abbraccio a tutti Voi Bea

  2. Cara Silva, credo tu sappia che ti avrei chiesto cosa ne avresti pensato di una eventuale versione con la trota salmonata al posto del salmone. Non solo mi avresti risposto, ma mi avresti anche dato un consiglio in più. 🙂 Che bello l’impiattamento e che delizia deve essere… grazie, signor Lino!

    • Sono Lino
      Grazie
      Sei Simona? Silva mi parlava sempre di tutte voi ma sai, io non mi ricordo,di cucina non so quasi nulla, avevo una cuoca in casa troppo brava. Adesso l’ho riportata a casa, e ‘ qui con me, mi aiuterà . Poi voglio leggere le tue cose, quello che vi siete detti così potrò portarti ancora un po’ del suo pensiero ., perché noi eravamo una cosa sola sai.
      Ci sono ancora alcune ricette preparate arriveranno nei prossimi giorni
      Era brava sai , faceva tutto con tanto amore e vedrai che ti piaceranno

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...