A volte succede che in cucina ho proprio voglia di divertirmi, di sperimentare, di uscire dagli schemi… più del solito intendo.
L’altra sera per cena avevo previsto qualcosa di estremamente semplice: un passato e un’omelette, ma me ne sono pentita subito…
Dunque anziché le uova, ho cucinato invece un “tortino” (non saprei come altro definirlo) con mele, formaggio e bacon.
Lo so, fa un po’ baita in montagna, ma dopo il primo boccone non ci si fa più caso.
È un piatto facile e insolito, come sono spesso le mie ricette, e soprattutto è buonissimo.
Si fodera con 200 gr di bacon una tortiera lasciando debordare le fette.
Si sbucciano, si tagliano a metà e si affettano il più regolarmente possibile 3 mele renette.
Si tagliano a fettine sottili 300 gr di Emmental. Oppure si acquista al Supermercato lo stesso peso di quelle specie di sottilette di Emmental già affettate alla perfezione che hanno la misura del pane da toast.
Si alternano all’interno della tortiera strati di mele e strati di formaggio livellandoli perfettamente perché non ci siano gobbe.
Si richiudono le fettine debordanti sul ripieno e si inforna a 160 gradi per una mezz’oretta.
Quando si sforna, si lascia intiepidire per dare modo al formaggio di ricompattarsi, poi si capovolge su un tagliere e si affetta come una torta.
Questo piatto rustico e goloso per me ha un po’ il sapore dei ricordi: dei soggiorni sulle Dolomiti con i miei genitori da bambina, dei rifugi che si raggiungevano in funivia, dei panorami a 360 gradi, del profumo della legna bruciata nel camino.
Emozioni belle e dolci risvegliate spesso dal cibo, che proprio il cibo ci consente di rivivere.
Una delizia da provare.
Col primo freschetto serale ho pensato alle Dolomiti!
Che bei ricordi.
È vero, il cibo ricorda momenti dolcissimi di vita familiare, grazie per aver condiviso con noi questa ricetta!
Buona giornata, un abbraccio
Ricambio l’abbraccio! Grazie a te che, oltre a provare le mie ricette, raccogli sempre con affetto i miei messaggi.
L’idea è simpatica ma non fa proprio al caso mio 🙂
Che peccato! Mi pare tu sia intollerante ai latticini, vero?
No, il mio problema è che non mi piacciono proprio 🙂
Mannaggia mannaggia, non ho alternative da suggerirti!
Da qualche giorno non mi arrivano le tue notifiche… avevo fame e sono venuta direttamente qui chiedendomi: “Possibile che Silva non abbia cucinato nulla?”. Ed ecco questa ricetta… a vedere la foto del piatto finito non immaginavo fosse bacon e invece… et voilà… belle e buone le tue sperimentazioni! E adesso cerco di capire cosa stia accedendo col mio lettore di WordPress. 🙂
Accidenti a WordPress! Succede spesso anche a me di perdere qualcuno per strada… l’unica cosa da fare è iscriversi di nuovo al blog scomparso. Ho pubblicato una ricetta al giorno, come al solito, anche in quest’ultimo periodo, mi dispiace ti siano sfuggite delle cose davvero interessanti, magari le recuperi!
Una cosa assolutamente meravigliosa! *-*
Grazie! È una ricetta terribilmente calorica ma così gustosa!
Più è grasssa e più è buona! Devo recuperare del bacon per poterla ricopiare *-*
Fantastica come sempre !
Grazie Imma!
A casa mia un tortino cosi’ lo spazzolano subito prima che io possa assaggiarlo, sono sempre l’ultima a sedermi a tavola, quindi ne faccio due, uno lo porto a tavola, l’altro me lo tengo in cucina, si sa mai, 😀 E’ buonissimo, con gli ingredienti che amo tanto, grazie per l’ottima ricetta da chef stellato, ❤ Mi commuovi sempre con i ricordi Silva, ti voglio bene, tantissimo, sai che ho cambiato la montatura degli occhiali, guarda la mail, ti mando una foto di quelli che ho adesso e di quelli che ho ordinato dall'ottico, li vado a prendere un'altra settimana, 🙂 Notte cara, a domani, ❤
Devo cambiare anch’io gli occhiali! Ne devo comprare un altro paio leggeri perché li ho su dalla mattina alla sera e quelli che sto usando vanno sostituiti ormai. Adesso guardo la mail. Grazie per i complimenti, sei sempre in tesoro Laura. Buonanotte cara, a domani.
Anche tu cara, guarda che carini che sono, bacioni e notte serena, ❤