Per riempire i momenti di attesa del primo piatto, oltre che gli stomaci dei commensali, è bene prevedere di intrattenerli oltre che con una conversazione stimolante e rilassata, anche con piccoli amuse bouche, per farli pazientare e iniziare a mettere in moto i loro succhi gastrici.
Questi della foto in realtà li possiamo considerare quasi un vero antipasto, ma adoro viziare e coccolare i miei ospiti.
Da sinistra a destra potete riconoscere: torcetti col culatello, fagottini di bresaola ripieni di mascarpone e tartufo legati con l’erba cipollina, pere caramellate a cubetti e formaggio Roquefort nelle foglie di radicchio rosso, cocktail di gamberetti nelle bucce di lime spremuti, mini-capresi con pomodorini, mozzarella e origano e ancora pomodorini farciti di ricotta e pesto, decorati con scaglie di pecorino e pinoli.
Sono comunque sei idee sfiziose e saporite, ma presentarle con fantasia costituisce un upgrade.
Bella presentazione! Anche a me piace preparare stuzzichini vari, ma li hai saputi presentare benissimo!! Posso rubarti la foto per copiare un po?? Grazie per essere passata. 🙂
Ne sono lusingata… in realtà pubblico apposta le foto perché possano essere fonte d’ispirazione! Grazie a te.
Hai visto che anche oggi ho postato dei suggerimenti per gli amuse bouche che anche tu apprezzi? Naturalmente si può sempre fare di meglio, secondo me a volte basta un’imbeccata per arrivare a risultati molto soddisfacenti. A presto.