Dolce frangipane ai fichi

Ormai occorre rassegnarsi: ci saranno ancora giornate calde e soleggiate, ma quando cominciano le scuole l’estate è proprio finita, indipendentemente da quello che dice il calendario.
E si porta via molti degli ingredienti che ho amato e utilizzato nelle mie ricette, primi fra tutti i fichi, che ormai anche il fruttivendolo Pakistano, specializzato in primizie e prodotti tardivi, vende con riluttanza in cestini di dimensioni ridotte per accontentare tutti i clienti.
Gli ultimi che ho trovato sono quelli piccolini, scuri, dolcissimi, che danno l’impressione di essere già lievemente appassiti. Hanno un sapore e una consistenza straordinari, che si faranno ricordare per un anno, perché tanto bisognerà aspettare prima di poterli assaporare di nuovo!
Questa settimana li ho usati sia in una ricetta dolce che in una salata.
Questa è la torta.

20150914-115905.jpg
Si prepara la crema frangipane montando con le fruste elettriche 150 gr di burro con 150 gr di zucchero a velo.
Si aggiungono 2 uova, una alla volta, sempre mescolando, poi è la volta di 50 gr di farina 00, 150 gr di farina di mandorle e 1 pizzico di sale.
Si fodera con una confezione di pasta sfoglia pronta uno stampo rettangolare imburrato, si bucherella con una forchetta, si farcisce con questa crema e sopra si accomodano 3-4 fichi a fettine sottili sovrapponendole leggermente
Si inforna a 180 gradi per 30-35 minuti.

È un dolce facile e squisito, che si farà ricordare.
Naturalmente con la crema frangipane del ripieno stanno benissimo anche i lamponi, che miscelo delicatamente al composto anziché accomodarli sulla superficie.

Pubblicità

18 thoughts on “Dolce frangipane ai fichi

  1. Buonissima Silva, io quest’anno ho fatto la brava, li ho comprati una sola volta per mangiarli nature, me ne ricordero’ per tutto l’anno, hai ragione sai, con le scuole l’estate se ne va, baci tesoro, buona giornata, ❤

    • Devo dire che quest’anno invece li abbiamo comprati tante volte e usati in tavola anche più del melone per antipasti o pranzi veloci.
      Oggi comunque l’estate era ancora ben presente eh, faceva proprio caldo, ma senza afa: stupendo!
      Buona serata, cara, a domani.

      • Stamattina faceva caldo anche ad Alessandria, ero in citta’, 🙂 in paese invece c’e’ sempre piu’ fresco, certo che adesso si sta troppo bene, chi si lamenta, vorrei sempre cosi’!!! Sono golosa di fichi Silva, lo sai, per quello che non li compro, baciotti tesoro, buona serata anche a te, tvb, a domani, ❤

  2. Pingback: Gli ultimi fichi in versione salata | Silva Avanzi Rigobello

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...