Come dicevo, lunedì ho acquistato due cestini di fichi neri, dolcissimi e leggermente appassiti.
Con alcuni ho preparato la torta con la crema frangipane (https://silvarigobello.com/2015/09/15/dolce-frangipane-ai-fichi/) gli altri li ho usati per un vassoio di amuse bouche per uno di quelli che temo finiranno per essere gli ultimi aperitivi in terrazza, a meno di uscire con una giacca.
Si puliscono con la carta da cucina inumidita 10-12 fichi neri (o verdi, è lo stesso) e si tagliano a metà.
Si infornano a 250 gradi per qualche minuto, per farli solo asciugare appena appena.
Si accomodano su un vassoio e si lasciano intiepidire.
Approfittando del forno acceso si fanno anche tostare un paio di cucchiaiate di pinoli.
Si rendono croccanti (a microonde, alla piastra o in padella antiaderente) 7-8 fettine di bacon tagliate in tanti pezzetti quanti sono i mezzi fichi.
Si montano in una ciotola 200 gr di caprini freschi (o robiola) con un pizzico di pepe e qualche cucchiaiata di rum bianco, gin o tequila e si suddivide questa crema sopra i fichi.
Si aggiungono alcuni pinoli e si completa con il bacon croccante.
Su tutto si lascia colare qualche goccia di miele, quello che preferite e la ricetta è completa.
L’accostamento dei sapori è indovinato e nell’insieme molto goloso: sono dei finger food insoliti e divertenti, meno scontati degli abbinamenti più comuni e anche più variati e saporiti.
Si servono a temperatura ambiente.
che meravigliaaaaaaaaaaaaa
Grazie! Sono le piccole idee che fanno grandi i piatti, vero?!
deliziosi! al posto del bacon ci può stare lo speck, che ne ho una buona scorta in casa?
Come no?! La ricetta è ancora più sofisticata così, ma assicurati che cuocendolo lo speck non si indurisca troppo, il rischio è solo questo rispetto al bacon.
Grazie! 🙂
Buoni anche nella versione precedente!
Grazie Simona.
Questa versione intriga moltissimo: il formaggio con i fichi sta benissimo e il bacon croccante sta bene con tutto! Fantastici!
Grazie!
Prego 😀
Come sai bene apprezzo molto questa ricetta.
In questo ci somigliamo non poco!
Il contrasto tra il dolce e il salato lo trovo sempre interessante.
bocconcini deliziosi!!!!
Grazie Manu!
Che buoni Silva, un abbraccio cara, a domani, venerdi’ e buona notte, ❤
Buonanotte Laura, lo so che questi stuzzichini ti sono proibiti, porta pazienza!
😀 li mangio lo stesso, baci tesoro, ❤
Mangiali solo con gli occhi!! Ah ah!
😀 guarda che domani vado a far spesa e se li trovo li compro, 😀 tvb, mia cara amica, ❤