Oggi l’intenzione era quella di preparare una Tuna Salad (post Insalata di tonno al formaggio del 16/07/14 e post Insalata di tonno del 27/09/14), ma mentre prendevo il tonno nel cassetto grande come la caverna dei 40 ladroni di Ali Babà dove tengo lo scatolame, ho trovato una scatoletta di sgombro sott’olio e ho cambiato idea.
In cucina non ci si deve mai fossilizzare, ma sperimentare, rinnovarsi, ricordare.
Circa mille anni fa preparavo spesso questo panino, che poi è stato dimenticato. Oggi però è diventato il protagonista del mio pranzo veloce.
Occorre un trancio abbondante di ciabatta croccantissima.
Si taglia a metà (per imbottirla) e si spalma sulla parte inferiore circa 1/2 cilindretto di formaggio caprino fresco. Se preferite un sapore più delicato potete usare anche quello di latte vaccino.
Si sgocciola lo sgombro e si spezzettano con la forchetta i filetti più grandi, si appoggia sul caprino e si completa con qualche rametto di rucola (che si può sostituire anche con alcune foglie di valeriana o degli spinacini teneri se la rucola non vi piace), 2-3 fette di pomodoro, poca cipolla tagliata a velo e si copre con l’altra metà del pane.
La ricetta è tutta qui. Non è particolarmente originale, ma è sfiziosa, fresca e dal sapore deciso.
A me piace ancora molto, adesso che l’ho riscoperta e trovo che soddisfi la voglia di un panino robusto, insolito e goloso.
Silva, con te anche una scatoletta di sgombro qualsiasi diventa una sensazione! Grazie, Vincenzo
Grazie a te, Vincenzo, che complimento!
Ottimo. Mi toccherà eliminare la cipolla, sob.
Peccato, ma se proprio non ti piace…
Non sono io quella che fa’ storie! 😉
Capito! Succede anche qui: spesso i miei menù sono uno con e uno senza.
Chi se ne importa dell’originalità se il risultato è così buono!!!
Grazie!
Ottima idea per il pranzo in ufficio di mio marito!
A me lo sgombro non piace, ma per lui e’ perfetto☺️
Anche da noi la coppia si divide sullo sgombro! Infatti approfitto di mangiarlo quando mio marito pranza al golf!
Un buon panino ci sta sempre, poi la ciabatta rustica ha un punto in più! 😉
Gradevolissimo magari opterei a casa con cipolla, in ufficio senza 😀
Un abbraccione
Affy
Ci sono sempre le Tic Tac alla menta… e se non è un ufficio aperto al pubblico, basta dividere una ciabatta intera coi colleghi! Quando si tratta di cibo trovo sempre una soluzione! Fosse così anche nella vita!
Buon pomeriggio cara e felice fine settimana.
Ottima soluzione, la condivisione ci rende liberi! 😉
Buon fine settimana anche a te Silva 😀
Mamma mia che fame che fa venire questo panino!!!
🙂
È davvero buonissimo, provalo alla prima occasione Emanuele.
un pranzo veloce e gustosissimo.. poi io adoro lo sgombro! ciao Silva, buon week end!
Buon week end anche a voi, ciurma del mio cuore.
Il tuo panino e’ ottimo Silva con quella ciabatta rustica e a noi piace lo sgombro, bravissima, buon weekend cara, tanti bacioni!! ❤
Ho approfittato che pranzavo da sola per farmi un panino come piace a me! Mio marito è più tradizionalista e avrebbe preferito la pasta…
Felice week end anche a te, cara.
Se abitavamo vicine ti portavo un dolcetto e facevamo a meta’, tu con il tuo favoloso panino, 🙂 anche mio marito preferisce la pasta, io invece mangerei sempre cosi’, bacioni cara, buon sabato sera e buona festa per domani, ho fatto delle tortine gialle mimosa, molto carine e profumate, te ne spedisco qualcuna, ❤ con tanto affetto, e' una piccola coccola per dirti che ti voglio bene, ❤
Anch’io Laura. Grazie della coccola!
❤
Che panino!! Dalla foto posso addirittura sentire la fragranza ed il profumo di questa ciabatta croccante. Quello ella cipolla per fortuna non arriva. Un Buon week end ed un augurio ad una grande donna. Ciaoo Bea
Grazie Bea. Buon Week end.
In cucina non si deve essere per forza originali, l’importante è che i piatti siano gustosi come questa ciabatta.
E lo è davvero!
E vada di sgombro…..stasera la serata del burraco sarà conclusa così !!! ❤ ❤
Bene! È un panino dal sapore deciso e delizioso che sono certa che piacerà a tutte le tue compagne di burraco.