Con immenso piacere e una punta di orgoglio, dopo tanto tempo che ne parlo, vi comunico che da ieri il mio secondo libro: “U.S.A. e jet ovvero: Come sopravvivere ai viaggi fai da te in America” è disponibile in diversi Store online.
Come il precedente “I tempi andati e i tempi di cottura (con qualche divagazione)” alterna episodi legati ai miei ricordi a ricette gustose e invitanti della poco conosciuta e apprezzata cucina americana.
Credo di aver saputo trasformare ogni episodio in un’avventura, quella che ho vissuto personalmente di volta in volta, con spassosi commenti, consigli utili, incredibili rivelazioni, emozioni infinite.
Scoprirete perché conosco l’Inglese piuttosto bene ma non so parlarlo, cosa mangiare a Las Vegas oltre a giocare alle Slot Machine, come guidare sulle Freeway a 6 corsie, cosa comprare a Rodeo Drive senza sforare il limite della carta di credito, perché la Pan Am è fallita, come si ordina un pasto al ristorante…
Non vi dico altro o vi rovinerei la sorpresa, ma se avete in programma un viaggio negli States non partite senza aver prima letto il mio libro, che contiene anche una sessantina di inaspettatamente gustose ricette, facili da rifare a casa.
Se negli Stati Uniti ci siete stati, potrete confrontare le vostre esperienze con le mie e divertirvi nel sentirmi raccontare a modo mio avventure che avete vissuto anche voi… senza accorgervene!
Più avanti vi preciserò anche i negozi in cui si potrà prenotare il volume senza ricorrere all’acquisto online, ma ho visto che alcuni Store lo propongono già con uno sconto. Conviene approfittarne.
Buona lettura e divertitevi!
Anzi: enjoy!
Grandeeeee! Complimenti!
Grazie Simona. Ci tengo molto a questo libro perché, come il primo, è pieno di ricordi che è stato un piacere condividere.
Credo che per un autore un nuovo libro sia come un piccolo pargolo, quindi congratulazioni vivissime! Sarò contenta di leggerti su carta.
Grazie Sonia, un libro è comunque una nostra creatura!
Questo al momento è disponibile solo nella versione cartacea, in eBook forse l’anno prossimo, e lo puoi acquistare ordinandolo per esempio alla libreria Feltrinelli o richiedendolo in uno dei seguenti Store online: Hoepli.it, Libreriauniversitaria.it, Youcanprint.it, Mondadoristore.it.
In un prossimo post darò più indicazioni, oggi avevo fretta di pubblicizzare l’uscita del libro!
Ti ringrazio per le info!
Grazie a te per l’interesse!
Sempre orgogliosa di Te! 😉
Sarà uno spasso leggere le tue avventure americane deliziandomi di tanto in tanto con una superba ricetta.
Complimenti Silva. Un abbraccio grande
Affy
Grazie Affy, vedrai come ti diverti perché narro anche di situazioni a volte imbarazzanti o scomode come se fossero stupende avventure!
Al cibo americano ormai ti ho abituata con diversi post e dovresti affrontare le nuove ricette con lo spirito pionieristico che richiedono e che non ti manca!
Ti abbraccio forte anch’io.
Complimenti Silva, è bello viaggiare con te!
Un abbraccio
Grazie Ines, sei sempre gentile e incoraggiante. Sei una gradevolissima compagna di viaggio: continua a divertirti con me e i miei racconti!
Brava Silvaaaa!!! non me lo perdo di sicuro!!
Così cominci a sognare e a creare un itinerario per il viaggio che prima o poi farete!
il tuo primo libro l’ho preso mesi fa, ora cerco anche questo in internet! eh si.. prima o poi “sbarcherò” in America!!
Come dicevo io prima ancora del primo viaggio! Poi come sempre ci siamo lasciati prendere la mano e ci siamo tornati più e più volte… e non siamo mai stati né in Africa né in Oriente.
Bravissima Silva, sono tanto contenta per te, sono sicura che avrai un gran successo perche’ scrivi troppo bene, quel mega panino della copertina e’ fantastico, 😀 baci cara, un abbraccio e buona serata, ❤
Grazie di cuore Laura. La foto in copertina dà sul serio l’idea di come in America tutto è più grande del normale!
Buona serata anche a te. Ti abbraccio anch’io.
Buona serata tesoro, ❤
Ciaoooo! Complimenti Silva è una bellissima sorpresa, mi piace molto l’America e come tu interpreti le sue ricette.Un abbraccio
Grazie infinite, se ti fa piacere l’idea di leggerlo, troverai un sacco di spunti interessanti e divertenti per approfondire la conoscenza degli Stati Uniti, le abitudini, le distanze, i luoghi e la cucina.
Evvivaa! Tanti auguri Silva!!
Grazie Nico. Mi auguro che i lettori lo trovino così interessante da parlarne e consigliarlo!!
Wow grande!! complimentoni!
Grazie! Sono orgogliosa di aver pubblicato anche questo libro che è sulla falsariga del primo, ma meno intimo e più divertente.
Cara Silva, che bel traguardo! Cogratulazioni. 😉
besos
Sally
Grazie Sally, adesso speriamo ci sia un seguito… di pubblico!
Lo prenderò subito….il tuo primo è sempre sulla mia scrivania, lo consulto spesso, questo avrà un posto d’onore!!!
P.S. Prima dell’ estate uscirà anche il mio….te lo farò sapere! Ciao e complimenti!
E dai! Non vedo l’ora di leggerti anch’io Tiziana!
Pingback: 🍰Torta farcita al limone 🍰 | Le ricette di Laura.