Se al vostro pranzo di Natale saranno presenti dei bambini, che probabilmente non gusteranno tutte le portate riservate agli adulti, non dimenticate di preparare proprio per loro qualcosa di speciale.
Con un formaggino, due salatini a forma di piccoli pretzel, due grani di pepe e un frammento di ravanello, ecco apparire Rudolph, la renna di Babbo Natale, quella col naso rosso!
Magari preparatene qualcuna in più del numero dei bambini seduti a tavola: potrebbero piacere anche a qualche adulto!
Rudolph è l’unica ad avere il naso rosso, ma se utilizzate per i nasi dei quartini di oliva nera potrete mettere in tavola anche le altre otto renne: Blitzen, Comet, Cupid, Dancer, Dasher, Donner, Prancer e Vixen.
Auguri e grazie per i tuoi ottimi consigli. Marisa
Grazie a te, Marisa per la tua costante presenza. Sono felice che trovi spunti interessanti nel mio blog. Auguri di cuore anche a te.
oooh che carinee! (si, piacciono anche agli adulti!) che bella idea Silva! devo provare!
Grazie! Se pensi di farne qualcuna per decorare un vassoio di formaggi alla fine di un pranzo tra adulti, puoi utilizzare anche degli spicchi di provolone anziché i formaggini…
ma che cosa meravigliosa 😍
Grazie! Sono una nonna: mi piace avere ogni tanto un occhio di riguardo per i bambini. Se ti piacciono questi piccoli divertimenti puoi dare un’occhiata anche ai miei post del 15 febbraio (Basta una pera Williams) e del 13 novembre (Divertirsi con la frutta) sempre a tema “animalier”… Alla fine possono anche essere il punto focale di un gran piatto di formaggi o di frutta mista in una cena fra amici.
Ma checcarina!!! Peccato che i miei nipotini a Natale stiano dai nonni materni e che comunque non amino il formaggino… 😦
Quasi quasi le faccio lo stesso… 😉
Mchan
Perché no?! Ci sono comunque anche altri formaggi che possono essere utilizzati al posto dei classici formaggini, che risultano magari più graditi agli adulti.
I miei nipotini sono dei bimbi anomali. Non gradiscono nessun tipo di formaggio…
Mchan
Ahahahah!!! Ma che carinaaa!!! Gliela faró di certo!!! Grazie Silva, tanti cari auguri di buone feste!!
Il piccolo esploratore ne sarà entusiasta! Ricambio di cuore gli auguri, goditi le vacanze e la famiglia.
Ma che idea carina!!
Rudolph ringrazia!
Fantastica nonna Silva !!!
Io sono la prima a divertirmi con queste piccole idee Natalizie!
Carinissimi Silva 😊
Dovrebbero piacere anche al tuo bimbo!
Silva tesoro, sei fantastica, vorrei abbracciarti, che idea carina, queste cose piacciono anche ai grandi, baci cara, ho i panettoncini in lievitazione, poi li postero’, sono altri piccoli regali, a domani cara, tvb, ❤ ❤ ❤
Che donna straordinaria! Quante ore dormi per notte Laura? Pochissime, come me, mi sa: far durare il più a lungo possibile le giornate è un modo per non lasciare che il tempo voli via e in un attimo sia già domani… Vero?
Sai, se prevedi di offrire un vassoio di formaggi, le puoi mettere tutte e 9 le renne, una col naso di ravanello e le altre con un quartino di oliva nera (taggiasca), oppure ci puoi mettere qualche “topolino” di pera Williams, che in mezzo ai formaggi ci sta benissimo!
Buona lievitazione cara, bravissima amica. Ti abbraccio forte.
Se non faccio cosi’ Silva non riesco a fare i lievitati, del resto i panettieri lavorano di notte, 😉 ma io dormo parecchio, al mattino fino alle nove, poi vado a svegliare mio papa’, domani alle dieci vado dalla parucchiera, e’ un amica e le porto un panettoncino appena sfornato e il marocco con tanta schiuma, sara’ felicissima, un bacione e buonanotte, grazie per i consigli, sono proprio carini i formaggi serviti cosi’, ❤
Such a nice gesture for the children seated at your table, Sylva. I can almost hear their laughter as they see the “reindeer” for the first time. Very cute idea!
Thank you. I hope our grandchild Francesco will love it.
I’m sure he will. 🙂
Ehi, it’s nice to know you are in touch just now! Here it’s morning, so buongiorno John.
Yes, it is nice to be “in touch”. Here it is very late and passed by bed time, so, “Buona notte, Silva.”
Silva!!! Ma che carino Rudolph😀 Francesco ne sarà entusiasta eh? Sei dolcissima! T.C.A.
Non sono certa che Francesco riconosca una renna… ma mio figlio gradirà di sicuro il pensiero! Buona giornata tesoro, ti abbraccio.
Geniale. Sono grandetto ma piacciono molto anche a me, credo che i piccoli se ne innamoreranno. 🙂
Grazie. Io sono molto più che “grandetta”, ma adoro creare questi piccoli divertimenti!
Silva mi fai venir voglia di tornar bambina per vedere nel mio piatto questo musetto di renna. E’ proprio deliziosa. 😉
Un’idea originale e accattivante per conquistare tutti i bambini, grandi inclusi.
un abbraccio da Affy
Grazie cara! Buon pomeriggio.
Carinissimo Silva, appena torno a casa li preparo per il mio nipotino, è un’idea deliziosa, mi piace anche il granchio, puo’ essere un’idea per fare mangiare pesce ai bambini un abbraccio
I bambini sono sempre una grande fonte di ispirazione! Ricambio l’abbraccio, buona serata.