Rudolph, la renna di Babbo Natale

Se al vostro pranzo di Natale saranno presenti dei bambini, che probabilmente non gusteranno tutte le portate riservate agli adulti, non dimenticate di preparare proprio per loro qualcosa di speciale.
Con un formaggino, due salatini a forma di piccoli pretzel, due grani di pepe e un frammento di ravanello, ecco apparire Rudolph, la renna di Babbo Natale, quella col naso rosso!

20141018-005938.jpgMagari preparatene qualcuna in più del numero dei bambini seduti a tavola: potrebbero piacere anche a qualche adulto!
Rudolph è l’unica ad avere il naso rosso, ma se utilizzate per i nasi dei quartini di oliva nera potrete mettere in tavola anche le altre otto renne: Blitzen, Comet, Cupid, Dancer, Dasher, Donner, Prancer e Vixen.

Pubblicità

33 thoughts on “Rudolph, la renna di Babbo Natale

    • Grazie! Sono una nonna: mi piace avere ogni tanto un occhio di riguardo per i bambini. Se ti piacciono questi piccoli divertimenti puoi dare un’occhiata anche ai miei post del 15 febbraio (Basta una pera Williams) e del 13 novembre (Divertirsi con la frutta) sempre a tema “animalier”… Alla fine possono anche essere il punto focale di un gran piatto di formaggi o di frutta mista in una cena fra amici.

  1. Silva tesoro, sei fantastica, vorrei abbracciarti, che idea carina, queste cose piacciono anche ai grandi, baci cara, ho i panettoncini in lievitazione, poi li postero’, sono altri piccoli regali, a domani cara, tvb, ❤ ❤ ❤

    • Che donna straordinaria! Quante ore dormi per notte Laura? Pochissime, come me, mi sa: far durare il più a lungo possibile le giornate è un modo per non lasciare che il tempo voli via e in un attimo sia già domani… Vero?
      Sai, se prevedi di offrire un vassoio di formaggi, le puoi mettere tutte e 9 le renne, una col naso di ravanello e le altre con un quartino di oliva nera (taggiasca), oppure ci puoi mettere qualche “topolino” di pera Williams, che in mezzo ai formaggi ci sta benissimo!
      Buona lievitazione cara, bravissima amica. Ti abbraccio forte.

      • Se non faccio cosi’ Silva non riesco a fare i lievitati, del resto i panettieri lavorano di notte, 😉 ma io dormo parecchio, al mattino fino alle nove, poi vado a svegliare mio papa’, domani alle dieci vado dalla parucchiera, e’ un amica e le porto un panettoncino appena sfornato e il marocco con tanta schiuma, sara’ felicissima, un bacione e buonanotte, grazie per i consigli, sono proprio carini i formaggi serviti cosi’, ❤

  2. Silva mi fai venir voglia di tornar bambina per vedere nel mio piatto questo musetto di renna. E’ proprio deliziosa. 😉
    Un’idea originale e accattivante per conquistare tutti i bambini, grandi inclusi.
    un abbraccio da Affy

  3. Carinissimo Silva, appena torno a casa li preparo per il mio nipotino, è un’idea deliziosa, mi piace anche il granchio, puo’ essere un’idea per fare mangiare pesce ai bambini un abbraccio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...