Alzi la mano per favore l’amica blogger con la quale mi ero accordata ai primi del mese di condividere una ricetta di spaghetti con le cozze non appena l’avessi realizzata perché è arrivato il momento!
Questa ricetta è semplice, profumata, non ha dietro una storia affascinante come altre, non fa parte delle tradizioni di famiglia, non vanta ingredienti insoliti, ma è riuscita talmente bene che ve ne devo proprio parlare.
Spazzolo, lavo e privo del bisso 1 kg di cozze, le faccio aprire in una pentola coperta con 1/2 bicchiere di olio e 2 spicchi d’aglio.
Quando sono tutte aperte le sguscio tenendone da parte solo alcune col guscio per la decorazione finale dei piatti.
Filtro il liquido di cottura, lo verso in un tegame largo e sciolgo al suo interno 1 bustina di zafferano, aggiungo le cozze sgusciate e 400 gr di linguine scolate al dente.
Pepo generosamente e faccio saltare la pasta a fuoco vivace per far amalgamare il tutto.
Divido nei piatti, spolverizzo di prezzemolo tritato e decoro con le cozze col guscio tenute da parte.
Mi piacerebbe raccontarvi che questa è un piatto che ho mangiato sul Lungomare di Biarritz oppure al porto di Marsiglia, ma dietro questa ricetta non c’è una mini-storia che la arricchisca di particolari.
È un semplice piatto di pasta con le cozze mangiato la prima volta a Pesaro in un ristorante vicinissimo al Villino Ruggeri…
Dunque una storia dietro c’è in fondo e magari un giorno se volete ve la racconto!
Una pasta semplicemente meravigliosa, brava Silva!! lo zafferanno darà un profumo e un gusto eccezionale… da provare!!
buona giornata cara… aspetto il racconto di Pesaro…
baci
Manu
Ok Manu, fra un po’ racconto anche qualcosa delle esperienze maturate a Pesaro allora!
Ma non è proprio con te che parlavo di questo piatto quando hai pubblicato i tuoi spaghetti vongole e pomodorini?!
Si cara lo dicevi proprio a me… e il risultato è veramente meraviglioso. Sono in trasferta a Milano dai mie genitori per qualche giorno (così i nonni si godono le piccole un pochino) e ho fatto vedere la tua ricetta alla mia mamma: venerdì va al mercato a comprare le cozze fresche e vuole provare a farla!!
Ma grazie! Mi fa molto piacere. Godetevi la reciproca compagnia. Un abbraccio.
Mai gustata la pasta con le cozze con lo zafferano, sicuramente ottima 🙂
Lo è davvero. Ha un gusto raffinato molto gradevole.
Ma che meraviglia Silva! Sei veramente brava. Ciao Bea
Grazie Bea. Ormai in cucina sono un vero alchimista!
One hell of a special linguine. I love it!
Thank you, Liz. Do you know, my daughter’s name is Lisa Maria, but she loves to be called Liz…
Sono buonissimi, io adoro lo zafferano, pensa che l’ho messo anche nel tiramisu’, 😀 la tua foto e’ da primo premio, bravissima, un bacione cara Silva!!!
Grazie Laura. Concordo sullo zafferano sul tiramisù: anche a me piace utilizzare le spezie anche in maniera non convenzionale. A volte metto un pizzico di pepe nero su certe tartellette di frutta…