Lemon bars: burrosi biscotti al limone

Csaba dalla Zorza, esile e perfetta padrona di casa, anzi di casale in Toscana, esperta di cucina e di bon ton, fa dei dolci veramente deliziosi.
È da un pezzo ormai che l’ho persa di vista, ma per anni ho seguito con molto interesse i suoi programmi, anche dopo la migrazione da un Net Work ad un altro. Anzi, se qualcuno potesse indicarmi se e dove è al momento raggiungibile (via cavo, ovviamente) gliene sarò molto grata. Ho infatti esaurito ormai tutte quelle ricette che mi sembravano interessanti e mi piacerebbe sapere se si è rinnovata o è rimasta fedele alle sue/mie Pavlove (silvarigobello.com/2014/04/07/le-pavlove-dolci-gusci-di-puro-piacere) e poco altro.
I Lemon Bars, per esempio, sono un altro dei suoi cavalli di battaglia, ma mentre delle Pavlove abbiamo parlato in più occasioni, per me questi eleganti biscottini al limone sono una piacevolissima novità.

20150723-004104.jpg
Naturalmente li ho rivisitati un po’, ma ognuno è libero di adottare una propria versione, basta che segua almeno la traccia originale.
La signora dalla Zorza utilizza come base una prelibata pasta frolla veramente voluttuosa, nonostante l’ulteriore corposa crema di copertura: il risultato non sarà light, ma l’esperienza straordinariamente golosa e gioiosa.

Per la base utilizzo per comodità il food processor: verso nel vaso 280 gr di farina 00, 100 gr di zucchero, 220 gr di burro morbido, 1 uovo intero e 1 pizzico di sale.
Frullo finché l’impasto non diventa una palla, lo prelevo, lo avvolgo nella pellicola e lo lascio riposare in frigorifero.
Dopo una mezz’oretta lo impasto velocemente e lo stendo in una teglia quadrata o rettangolare foderata di carta forno imburrata.
Lo punzecchio con una forchetta, lo copro con un foglio di alluminio e i soliti fagioli secchi.
Inforno a 180 gradi per 20 minuti
Nel frattempo preparo la crema al limone di copertura.
Sbatto con le fruste elettriche 6 tuorli, 300 gr di zucchero semolato, la scorza grattugiata di 1 grosso limone bio, 200 ml di succo di limone e 140 gr di farina setacciata.
Tolgo dal forno la pasta frolla, che deve risultare leggermente dorata, la libero dai fagioli e dall’alluminio e la lascio raffreddare.
Poi verso la crema sulla base, livellandola con una spatola e inforno di nuovo per altri 30-35 minuti, fino a quando il ripieno si sarà rappreso.
La sforno, la sformo aiutandomi con la carta forno e la faccio intiepidire su una griglia.
Quando si è completamente raffreddata, la taglio a quadrati (o a rettangoli) e li cospargo di zucchero a velo.

Sono biscotti squisiti ed eleganti, si possono preparare anche con la pasta brisè, ma con la frolla sono veramente goderecci.

33 thoughts on “Lemon bars: burrosi biscotti al limone

  1. Buongiorno Silva Csaba dalla Zorza la può trovare anche su facebook ….almeno credo sia lei. Grazie per le buone ricette e buona giornata

  2. Mamma mia!Silvia questi biscotti biscotto si mi hanno conquistato, li proverò! Gli ingredienti c’è li ho e la voglia di mangiare li con un bel tè freddo anche! Grazie della ricetta!

  3. Sono deliziosi SIlva, anch’io seguivo su Alice Csaba, e’ molto brava, deve uscire un suo libro, Good Food, dovresti andare su facebook, ogni tanto scrive sulla sua pagina ufficiale, un abbraccio tesoro, ❤

      • Si e’ vero, sai che anche mio marito guarda il programma, sia come cucina, con calma e come prepara il tavolo, e’ davvero molto brava! Ti abbraccio forte, qua si sta bene, fa caldo il pomeriggio, poi la sera e’ fresca! ❤

      • Qui non è fresca nemmeno la sera, Laura! Quest’anno eravamo disperati anche al lago, mentre di solito la sera e la notte da noi si è sempre stati bene. In città è logico, con l’asfalto e il cemento che faccia caldo, ma come in questi giorni non l’ho mai sofferto! Anche i gatti poverini boccheggiano!

      • I tuoi gatti sanno come difendersi, vedo Willy, sai che gli animali sono davvero molto intelligenti e si adattano facilmente, poi sanno trovare il posto piu’ fresco, tu piuttosto stai attenta, stai in casa quando fa caldo, lo sai che non prendo piu’ la pastiglia della pressione, ho dovuto toglierla, era rasoterra, 😀 poi vedro’ dopo cosa fare, e’ normale che si stabilizzi quando fa caldo ma cosi’ bassa non l’ho mai avuta, non posso prendere il sole, fa troppo caldo, baci tesoro, buona giornata, se eri qua ti offrivo un ghiacciolo, li ho fatti stamattina, all’ananas, mio papa’ li adora, ❤

      • Sì, cara: te lo dicevo in un altro commento, non so più quale. Eventualmente esco solo in caso di vera emergenza spostandomi in auto col condizionatore per fermarmi in ambienti climatizzati. Stai attenta anche tu eh!
        Buona serata, Laura cara.

      • Io devo stare attenta a non prendermi colpi d’aria, esco sudata, poi in moto quando saliamo in collina e fa piu’ fresco mi sembra di rinascere ma tutta questa beatitudine la paghero’, lo so, come i cambiamenti di caldo e freddo al supermercato, mi rifaccio al sole, le mie ossa poi ringrazieranno, 😀 baciotti cara, vado a vedere cosa hai postato oggi, ❤

Lascia un commento