Quando, raramente, devo nutrire solo me e i gatti, la mia scelta è sempre la stessa: mi preparo un panino.
Potrebbe sembrare la più banale delle scorciatoie per un pasto veloce e non impegnativo, ma, per chi ancora non lo sa, i miei panini sono invece tutti molto speciali, anche se spesso gli ingredienti sono semplici.
Per preparare un sandwich come questo, sono partita da 2 scaloppine di petto di pollo cotte alla griglia e poi ho spalmato di burro e senape 2 fette di pane pugliese e ho proseguito aggiungendo pochi altri ingredienti.
Su una fetta ho distribuito una cucchiaiata di classica ed eccellente peperonata che avevo in frigorifero (https://silvarigobello.com/2015/07/30/la-peperonata-di-mia-nonna/), ho aggiunto qualche foglia di rucola e sopra ho appoggiato le fettine di pollo salate, pepate e condite con un filo d’olio.
Ho completato con una manciata di germogli di porro, ma si possono utilizzare anche quelli di azuki o di alfalfa e qualche fettina di avocado spruzzato abbondantemente con succo di limone.
Ho coperto con la secondai fetta di pane, ho tagliato a metà il mio sandwich e l’ho mangiato bevendo un bicchiere di tè freddo alla menta.
Mi è sembrato un pranzo eccellente.
A volte bastano davvero pochi ingredienti e, come in questo caso, con poche calorie per ottenere un risultato più che soddisfacente.
Se non si ha a portata di mano l’avocado, lo si può sostituire con qualche fettina di pera matura.
Cara Silva hai mai sentito parlare della catena di negozi “Il Panino Giusto” ‘ Ecco, tu, con i tuoi panini, fai loro una concorrenza spietata. Buonooo 🙂
Non conosco i negozi che citi, ma ti ringrazio. Ho sempre avuto molta fantasia nel farcire i panini e anche nel combinare le insalate, in realtà!
Eclettica Silva. Io da sola mi concedo un pomodoro con olio e aceto o una ciotola di minestrone scongelato.
Be’ non male neanche così: sono due modi differenti di pensare al pranzo in solitaria!
Ma che signor panino! Bello da guardare e gustoso da mangiare…
È un vero pasto! Anziché nel piatto, mi sono divertita a infilarlo tra due fette di pane…
hai proprio ragione, anche i panini possono diventare delle vere e proprie chicche culinarie gourmet
Sono felice che concordi con la mia filosofia di cucina: un banchetto e uno spuntino possono avere la stessa potenzialità!
Quoto a mille voti il panino, sono come te, prendo quello che ho in frigo e vai con la fantasia, si mangia benissimo, non si lavano i piatti, si puo’ stare in veranda a leggere il libro preferito, raramente mi capita ma che goduria, 😀 😀 😀 Il tuo buonissimo panino mi piace tantissimo Silva, ti abbraccio cara, buona notte, a domani tesoro, tvb, tantissimo, oggi in giardino mi sono ammazzata, adesso la schiena mi sta facendo la paternale 😦 non ho piu’ l’eta’, 😀 😀 😀
Riguardati ti prego! Sgrido sempre mio marito che sposta i vasi, rinvasa alcune piante, trasporta su per la scala fino al terrazzo sacchi di terra e il giorno dopo non riesce nemmeno a chinarsi per mettersi le scarpe!
Buonanotte anche a te, Laura cara, sogni d’oro, a domani.
E lo so, i lavori piu’ pesanti li fanno mio marito e mio fratello ma l’erba e’ da togliere, le siepi da tagliare, i fiori da pulire, mio marito fa fin troppo, lo devo aiutare e mio fratello non c’e’ mai, posso chiamare in aiuto il mio bel cagnolino, mi porta via i rami secchi, lo sai che e’ bravissimo, 😀 😀 😀 un amore!! Stamattina lo guardavano tutti, 😀
Ma che tesoro!
❤ sto parlando te, ❤