Non so quali primi piatti abbiate scelto per le vostre Feste, intese come pranzi e cene di tutto questo periodo, ma a me è capitato di avanzare anche dei ravioli ai formaggi, perché come spesso succede ne avevo lessata almeno una generosissima porzione di troppo.
Erano lì nel frigorifero dal giorno prima, già conditi con l’intingolo rustico che avevo scelto per questo piatto, non restava quindi che inventarsi qualcosa per riciclarli facendoli passare per un piatto gourmet, di quelli proprio interessanti… tanto da decidere di postarlo sul blog.
Occorre prima di tutto disporre di un certo quantitativo di ravioli, ma vanno bene anche tortelli, cappellacci o agnolotti, non necessariamente avanzati, ma comunque già lessati.
Si mettono a bagno in acqua tiepida circa 30 gr di porcini secchi, quando sono ammollati si strizzano leggermente e si tagliuzzano.
Si cuociono con 1 scalogno affettato fatto appassire in 1 cucchiaio di olio, salando e pepando.
Si prepara 1/4 di litro di besciamella. Fuori dal fuoco di aggiungono i porcini e 2-3 cucchiaiate di parmigiano grattugiato.
Si mescola e si amalgama ai ravioli ai formaggi (già conditi per il pranzo di ieri con un semplice battuto di pancetta Piacentina e rosmarino tritato fatti saltare in padella).
Si versa tutto in una piccola pirofila, si spolverizza di parmigiano e si inforna a 200 gradi per 10 minuti.
Quando la superficie è dorata si possono sfornare e servire.
Mio marito non ha pensato che fosse un piatto riciclato, ve lo assicuro.
Sei stata una maghetta!
A volte mi capita di riciclare… ma senza parere!
Quasi, quasi meglio il riciclo.
Ah ah!
Ma che bella idea! Anche da noi rimangono spesso i ravioli e li riscaldiamo nei giorni a seguire, ma così sono più buoni!!!
Mchan
Come dicevo, sembrano una vera ricetta e non un semplice recupero!
Sono buonissimi, io non avanzo mai nulla, siamo dei mangioni!!! 😀 Un abbraccio cara, buona domenica, ❤
Ma dai!! Qui qualcosa avanza sempre invece e siccome non ci piace mangiare due volte di seguito la stessa pietanza, mi devo inventare qualcosa ogni volta… ma mi diverto! Buona domenica anche e te, cara.
Ti giuro sai, c’e’ anche il fatto che alla nostra tavola si aggiunge sempre qualcuno, 😀 pensa che leggo tante belle ricette di dolci riciclati ma non sono mai riuscita a far nulla, spazzolano tutto, baci, ❤
Be’ è una bella soddisfazione però, dai! Per quanto riguarda i dolci comunque in genere faccio qualcosa di interessante solo riciclando il panettone perché come sai faccio veramente di rado torte e ciambelle.
Tu sei magica in tutto, oggi ho fatto dei panettoncini con le gocce di cioccolato, per Chiara quando torna, ma per mantenerli cosi’ soffici mi sa che devo congelarli, non so, spero che rimangono buoni, li ho appena sfornati, un profumino, baciotti cara, buonanotte, tvb!
Vedi chi è quella magica…?! Buonanotte Laura.
😀
E questo lo chiami pasticcio…. per me è un capolavoro.
Grazie Sergio, è un riciclo venuto veramente bene!