Per favore, volete tornare un momento al post di ieri, quello con la ricetta di “pizza e fichi”?
Ve lo chiedo perché il dessert che propongo oggi è proprio il modo per finire in bellezza “un pranzo improvvisato o una piccola cena tra amici”, come dicevo ieri, a base di pizza o di torta salata magari particolarmente insolita e saporita.
Quando mi è capitato di offrirlo senza essermi preparata con largo anticipo alla fine di una cena non proprio organizzata, ma lo stesso riuscita benissimo, non avevo in freezer uno dei soliti semifreddi che cerco di avere sempre a disposizione, quindi con qualche cestino di frutti di bosco, un pacchetto di savoiardi e una confezione di mascarpone, me la sono cavata con poca fatica e in poco tempo.
Ho sciacquato un cestino per tipo di fragole, lamponi, more e mirtilli.
Ho montato con 2 cucchiai di zucchero e 1 bicchierino di Cognac 250 gr di mascarpone.
Ho imbevuto con l’Alchermes circa 1/2 confezione di savoiardi.
Ho preparato il dessert posizionando a strati nei soliti bicchieri “tumbler” savoiardi spezzettati, ho messo sopra more e mirtilli, quindi qualche cucchiaiata di mascarpone, di nuovo qualche savoiardo, poi fragole e lamponi, di nuovo mascarpone, per finire con alcuni frutti misti a decorare la sommità dei bicchieri.
Con tutta questa pioggia mi si è ammalata la menta, se no un rametto sopra ci stava proprio bene!
Come dicevo, è un dessert fresco, veloce e delizioso, che va tenuto in frigorifero fino al momento di servirlo.
È una di quelle piccole idee che consentono di riuscire ad organizzare in breve tempo un allegro momento conviviale senza troppe formalità e senza stress.
Una delizia estiva! Anche se è solo prima mattina me lo mangerei volentieri un dessert così!! 🔝 come sempre! Brava Silva!
Mille grazie, sia del lusinghiero commento che dell’assidua, gradita presenza nel mio blog!
veramente veloce e saporito.
Grazie Marina.
Adoro questi dessert: veloci e golosi allo stesso tempo! Li preparo spesso anch’io, sono una delizia!!! E dopo la tua meravigliosa pizza di ieri ci stanno proprio a pennello hai ragione!!!
ciao Silva
Baci Manu
Grazie Manu. A volte basta veramente poco.
Oh please…I am so hungry, I am moving next door! Hugs have a great day . Ann
I’d like it could be possible! Thanks Ann.
Che meraviglia, meno male che non eri organizzata, sei bravissima!! Un bacione cara e passa una bella serata, tvb, ❤
Diciamo che in cucina non mi fa paura niente! Un abbraccio.
🙂 Sei la wonder woman della cucina, ti adoro, baci!!
Un bacio grosso!!
Che golosità 🙂
Grazie!
Che delizia questo dessert. Sei bravissima Silva, Ti auguro buon weekend!
Dora
Grazie cara, per fortuna ognuno di noi al mondo ha un dono, piccolo o grande, da condividere!!
Ottimo…” Rimedio”….. Da copiare subito , bravissima Silvia!!
Wow! una delizia per gli occhi e, penso, anche per il palato! 🙂 Sono piccole cose come questa, semplici ma incredibilmente accattivanti, che mi fanno amare il mondo della cucina e, soprattutto, della pasticceria!
Hai ragione! La cucina ha molti modi per farsi amare.
Mi fanno proprio gola!! Mi verrebbe voglia di prendere un tumbler dalla tua foto e gustare questa delizia. Buona notte Bea
Buona notte anche a te… spero che non ti brontoli lo stomaco!! Comunque puoi provveder già domani a levarti la voglia: questo dessert si prepara davvero con pochi ingredienti e ancor meno mosse.
Che belli questi bicchierini! Li devo copiare per la prossima cena con gli amici.
Sabrina
Grazie Sabrina, è vero: sono molto decorativi. Buona domenica.
Buona domenica anche a te