I “Buitost” della Buitoni mi hanno aiutata a riconquistare la linea dopo la nascita del primo figlio. Li mettevo in tavola al posto del pane.
Erano sfoglie sottili e gustose di pane croccante con le quali era impossibile fare la scarpetta e quindi scoraggiavano la preparazione di ogni tipo di salse o intingoli.
Sono scomparsi dagli scaffali dei Supermercati da anni, ma al loro posto sono magicamente apparsi i “Crostini Dorati”, sempre della Buitoni
Sono molto simili ai Buitost che ricordo e molto diversi dai crackers, ma col metabolismo che non funziona più come negli anni Settanta, non mi sono più di grande aiuto nel mantenere o recuperare la linea.
Quindi ho smesso di considerarli un prodotto dietetico, ma li utilizzo per accompagnare alcune mousse o alcuni paté con i quali si sposano benissimo, come per esempio quello di sgombro affumicato, rustico e dal sapore robusto, che consiglio come amuse bouche o piatto da buffet. Ma anche come pranzo veloce quando non si vogliono accendere i fornelli e prosciutto e melone o mozzarella e pomodoro ci sembrano banali…
Questo saporitissimo paté si prepara in un lampo e altrettanto velocemente viene fatto sparire: vedrete!
Si spezzettano con una forchetta i filetti di 2 scatole di sgombro affumicato, sgocciolati dall’olio, e si frullano con 1 confezione di formaggio Philadelphia, 1/2 spicchio d’aglio, il succo di 1/2 limone, 1 cucchiaiata di prezzemolo tritato, 1 generoso spruzzo di salsa Worcestershire e 1 abbondante pizzico di peperoncino.
Si raccoglie la crema di sgombro con una spatola e si trasferisce in una ciotola. Si ripone in frigo, coperta con la pellicola, per qualche ora e si serve con l’aggiunta di erba cipollina tagliata sottile con la forbice.
Si porta in tavola con i Crostini e qualche fettina di limone.
Naturalmente potete fare i crostini di pancarrè al forno o tostare una baguette tagliata a fettine, ma io adoro il sapore un po’ retrò di quelli che continuo a ricordare come “Buitost”.
Oggi ricettina semplice semplice ma piena di gusto. Mi piace.
I Buitost li ho ben presenti ed erano proprio buoni. 😉
un abbraccio
Affy
Oh sì, il sapore c’è sul serio. Questo paté è facile e molto ghiotto. È una di quelle proposte che chiamo “fumo negli occhi” perché il risultato è sorprendente e l’impegno invece minimo.
Abbracci anche a te.
Ottima ricetta Silvia … la ciurma adora o paté e lo sgombro quindi la preparero sicuramente ! Buona gg 😘
Felice giornata anche a voi, mi fa piacere che a casa tua apprezzino i patè, da me non tutti. Questo è davvero sfizioso, con un sapore deciso ma gradevole.
me li ricordo perfettamente i Buitost, anche a me piacevano.
Devo provare a fare il patè di sgombro.
È una di quelle che chiamo non-ricette perché come la non-pizza si fanno in quattro e quattr’otto, senza dispendio di energie. Quello che conta è il risultato e qui il successo e la soddisfazione sono assicurati.
Ricettina appetitosa e volendo potrebbe risultare anche light. Smack!! Bea
Sì, è abbastanza light. Così avrebbe senso spalmarla sui Buitost!
A me piace un sacco il pesce azzurro😋 tanto che mio marito si sorprende quando apro la scatoletta e la divoro con dell’insalata… tu questo paté lo hai reso oltre che gustoso anche delicato aggiungendoci il limone e il resto, ma io lo avrei mangiato anche senza! Ottimo!!!😘
Se mi limitavo semplicemente ad aprire la scatoletta, come mi divertivo?! Se ti piace lo sgombro, questo paté lo devi proprio provare, sai.
Queste ricette veloci veloci sono la mia passione!! Potrei sostituire lo sgombro che a me non piace con del semplice tonno?
Ma certo. Però il gusto dello sgombro che ho scelto è più stuzzicante. Potresti usare in alternativa il salmone in scatola, quello “gusto affumicato”, per rispettare l’aroma particolare di questa ricetta. Cosa ne pensi?
Penso di provare col salmone. 🙂
A presto
Anch’io ricordo i buitost, il pate’ mi piace parecchio, mi piace anche “fumo negli occhi”, 😀 Silva, sei unica, 😀 ricettina che faro’, magari domani, mi stuzzica molto, ho tutto, ho fatto spesa oggi, non ti dico che carrello avevo, non devo piu’ andare al supermercato, sono “incontenibile” 🙂 !! Bacioni!!!
Anche per me andare al Supermercato è una prova di resistenza: non resisto mai a non comprare almeno due volte tanto di quello che ho scritto nell’elenco della spesa! Come suggeriva Lella che non ama lo sgombro, si può sostituire col tonno, ma perde un po’ la caratteristica del sapore leggermente affumicato di questo piatto. D’altra parte altrimenti che fumo negli occhi sarebbe…?!
E’ vero, ma io preferisco lo sgombro, baciotti!!
Benissimo! Attieniti allora fedelmente alla ricetta e sentirai che bocconcini golosi!
❤ li faccio per stasera!! ❤