Con l’amaro in bocca per la sconfitta della Nazionale, mangiamo l’ultima porzione di Three Berry Pie, così posso accontentare Mchan e Coccola time che si rammaricavano di non aver visto il ripieno!
Boskov: partita finita quando arbitro fischia; vince chi fa un gol di più…era un gran saggio ed io aggiungo è inutile piangere sul latte versato. Mi rimane la Francia…e per fortuna che non dovrà giocare con l’Italia. Per la testata Zidane/Materazzi dell’ultimo mondiale vinto non potevo più vivere. Il difetto di vivere con il piede in due scarpe! E pensare che a me del calcio non me ne frega niente in fondo.
Figurati Andrea che mio suocero era stato giocatore della Squadra dell’Hellas Verona negli anni ’30, successivamente arbitro e poi dal ’50 al ’60 Presidente del Gruppo Arbitri Veronesi. Puoi capire dunque come a casa nostra si respiri calcio…
A proposito dell’episodio Zidane/Materazzi, si è ripetuta la stessa vergogna sportiva ieri sera con Suarez/Chiellini, no?!
Non sono per mia fortuna interessato al calcio. Lo sport dovrebbe insegnare dei valori che il calcio oramai ha dimenticato. Anche mio nonno giocava nell’allora Andrea Doria ma direi che tutto è cambiato da allora. E non direi che è cambiato in meglio. Pistole, insulti, razzismo, testate e morsi. Anche morti purtroppo. Dov’è lo sport in tutto questo?
Peccato si! Avevo pure messo una bella polo azzurra al piccolo esploratore!! 🙂
toccherà consolarci con la tua bella torta. te l’ho detto che qui arrivano frutti i bosco squisita dalla Grecia? 🙂 sono passata a ripassare la ricetta
😀
Grazie Nicoletta! Sì mi avevi detto che anche le pesche arrivano dalla Grecia. Questo dolce si può preparare anche con un solo tipo di frutta, quello preferito o più facilmente reperibile: una volta l’ho fatto con le more raccolte personalmente in un boschetto vicino alla casa del Lago. Squisito anche così.
Scusa, mi sono ripetuta.. qui ho pochi spunti culinari!! ahimè!! a presto 🙂
Non era un appunto, anzi ero felice che trovassi dei buoni prodotti anche se di importazione!! Immagino non sia facile vivere lontani da casa e inserirsi in abitudini diverse. Da un punto di vista culinario poi mi sa che è proprio difficile reperire gli ingredienti che ci sono familiari!
Figurati sei sempre gentilissima! Qui non si trovano neanche i fagiolini!!! 😦 le lenticchie, piene di pietrine, come da noi cent’anni fa. Le zucchine, gonfie e pallide. Buone cipolle (ho imparato che possono esserci cipolle più buone di altre) e tanti altri tuberi che non ho ancora capito come utilizzare.. Finalmente questa frutta estiva ci sta dando un po’ di soddisfazione! Ma la cosa di cui vado fiera è che ho imparato a fare la pizza!! In Italia non mi sarebbe mai venuto in mente! E mi viene anche benone!! Mio marito la vuole ogni giovedi! (Se si trovano le mozzarelle – non arrivano sempre pffff!!) 😊 a presto!! Una buona giornata e.. Ai prossimi post!!
Ci vuole oggi una fettina di questa torta straordinaria per tirarci su il morale.
Si vede un bel ripieno al suo interno, abbondante senz’altro.
Grazie Silva, un abbraccio
Affy
Il sogno di vincere i mondiali é svanito 😪
Personalmente ci avevo creduto…
Anche io …
Anch’io ci credevo, sono rimasta male, 😦 potresti darmi un fettino della tua torta, per tirarmi su, sai com’e’, 😀 Baci cara Silva!
Certo che sì, cara Laura.
❤
molto meglio di quel che mi immaginavo….le tue leccornie superano le aspettative
Ti riferisci al ripieno, vero? La maizena tiene insieme i frutti e i biscotti sbriciolati assorbono il sugo. Grazie dell’apprezzamento Enrica!
per avere un meraviglioso gusto dolce in bocca
Almeno una piccola consolazione dopo l’amaro in bocca di ieri sera!
Boskov: partita finita quando arbitro fischia; vince chi fa un gol di più…era un gran saggio ed io aggiungo è inutile piangere sul latte versato. Mi rimane la Francia…e per fortuna che non dovrà giocare con l’Italia. Per la testata Zidane/Materazzi dell’ultimo mondiale vinto non potevo più vivere. Il difetto di vivere con il piede in due scarpe! E pensare che a me del calcio non me ne frega niente in fondo.
Figurati Andrea che mio suocero era stato giocatore della Squadra dell’Hellas Verona negli anni ’30, successivamente arbitro e poi dal ’50 al ’60 Presidente del Gruppo Arbitri Veronesi. Puoi capire dunque come a casa nostra si respiri calcio…
A proposito dell’episodio Zidane/Materazzi, si è ripetuta la stessa vergogna sportiva ieri sera con Suarez/Chiellini, no?!
Non sono per mia fortuna interessato al calcio. Lo sport dovrebbe insegnare dei valori che il calcio oramai ha dimenticato. Anche mio nonno giocava nell’allora Andrea Doria ma direi che tutto è cambiato da allora. E non direi che è cambiato in meglio. Pistole, insulti, razzismo, testate e morsi. Anche morti purtroppo. Dov’è lo sport in tutto questo?
Peccato si! Avevo pure messo una bella polo azzurra al piccolo esploratore!! 🙂
Che grande delusione, vero?! Il resto della serata anche qui in famiglia è stata piuttosto mogia!
toccherà consolarci con la tua bella torta. te l’ho detto che qui arrivano frutti i bosco squisita dalla Grecia? 🙂 sono passata a ripassare la ricetta
😀
Grazie Nicoletta! Sì mi avevi detto che anche le pesche arrivano dalla Grecia. Questo dolce si può preparare anche con un solo tipo di frutta, quello preferito o più facilmente reperibile: una volta l’ho fatto con le more raccolte personalmente in un boschetto vicino alla casa del Lago. Squisito anche così.
Scusa, mi sono ripetuta.. qui ho pochi spunti culinari!! ahimè!! a presto 🙂
Non era un appunto, anzi ero felice che trovassi dei buoni prodotti anche se di importazione!! Immagino non sia facile vivere lontani da casa e inserirsi in abitudini diverse. Da un punto di vista culinario poi mi sa che è proprio difficile reperire gli ingredienti che ci sono familiari!
Figurati sei sempre gentilissima! Qui non si trovano neanche i fagiolini!!! 😦 le lenticchie, piene di pietrine, come da noi cent’anni fa. Le zucchine, gonfie e pallide. Buone cipolle (ho imparato che possono esserci cipolle più buone di altre) e tanti altri tuberi che non ho ancora capito come utilizzare.. Finalmente questa frutta estiva ci sta dando un po’ di soddisfazione! Ma la cosa di cui vado fiera è che ho imparato a fare la pizza!! In Italia non mi sarebbe mai venuto in mente! E mi viene anche benone!! Mio marito la vuole ogni giovedi! (Se si trovano le mozzarelle – non arrivano sempre pffff!!) 😊 a presto!! Una buona giornata e.. Ai prossimi post!!
Ci vuole oggi una fettina di questa torta straordinaria per tirarci su il morale.
Si vede un bel ripieno al suo interno, abbondante senz’altro.
Grazie Silva, un abbraccio
Affy
Anche a te, Affy, felice giornata. Un saluto a Fotograffio: tu ci hai insegnato ad apprezzarlo e adesso ci riesce da solo!
Ma GRAZIEEEEEEEE!!!!!! :-D!!!
Bellissimo ripieno, viene una voglia matta di dargli un bel morso!
Mchan
Non avrei mai voluto lasciarti con un dubbio!