Con il post di oggi (impossibile chiamarlo “ricetta”!) vi rubo giusto due minuti, che poi è il tempo che impiegherete a fare questo panino… e appena un attimo di più a mangiarlo!
Occorre solo una ciabatta croccante che si taglia a metà e si farcisce con prosciutto crudo meglio se Toscano, bello salato, qualche generosa cucchiaiata di confettura di fichi (io uso quella della mia amica Renata, ma sono uno dei pochi fortunati a cui è destinata la sua produzione casalinga di questa prelibatezza) e abbondante Gorgonzola dolce.
Finito.
Be’, giusto perché amo complicarmi la vita con qualche inutile dettaglio gourmet, appoggio per un minuto la ciabatta, dalla parte con mollica, sulla piastra per farla leggermente scaldare e poi la farcisco come ho detto.
mi hai conquistata! sono 3 prodotti che adoro e assemblati insieme stanno benissimo! buona giornata!
simi
Allora non ti resta che provarla e poi mi dirai se è un panini che mantiene le promesse o no!
Ottima questa ciabatta golosa/gourmet ! Uno spunto per le serate passate davanti allo schermo a tifare per la nostra nazionale in campo!
E perché no? Con una bella birra fresca e le dita incrociate!
Ma che tentatrice!! :))) wow! Perfetta se non si ha voglia di tornare a casa solo per il pranzo!
Secondo me le idee insolite e sfiziose sono le migliori!
E’ fantastica…direi che il titolo è azzeccatissimo!! sarei molto felice se passassi dal mio blog http://golosedelizie.blogspot.it/ ti aspetto presto 🙂
Ciao Ale, grazie della visita. Ho ricambiato subito e ho curiosato anch’io nel tuo blog: ho trovato alcune ricette eccellenti. Non sono riuscita ad assegnati nessun like perché non ho trovato il modo! Ho postato qualche commento con il mio account WordPress e spero che vengano pubblicati.
Adoro i panini e questo è meraviglioso. Se avessi avuto uno schermo in 3D avrei provato a morderlo..
🙂
Anche per me i panini sono le sette prelibatezze! Ho già detto che me li preparo quando pranzo da sola perché il mio famoso marito preferisce pasti più classici, tradizionali come una pastasciutta, ma in quelle occasioni mi scateno!!
Come va il tirocinio?
Va bene. Ora ho week end libero ma Lunedì riprendo.
Non durerà molto perchè ho solo 250 ore ma gli orari che faccio mi spezzano un pò le abitudini…
🙂
Che fame…per la ciabatta ci penso io ma per la confettura di fichi devo chiedere la ricetta alla tua amica Renata!
Non ho dubbi che tu farai una ciabatta sublime! La ricetta della confettura di fichi, se la Renata me la confida (è piuttosto gelosa delle sue riuscitissime prelibatezze), magari la posso postare.
Buona serata, Ines.
Grazie Silva, sei un tesoro!
Silva che meraviglia!! È un abbinamento da urlo..!! Lo sognerò questa notte, me lo sento.. 😀
Un abbraccio! Paola
Ma dai Paola! Come sei gentile, ma in fondo non è che un panino. Ammetto però di essere molto fantasiosa negli abbinamenti: adoro i panini…
Ma sai che ha ragione Paola, viene da mordere lo schermo, 😀 adoro i panini, le ciabatte cosi’, mamma mia Silva, come si fa con te, 😀 sei adorabile, buon weekend cara, passalo con serenita’!!!
Grazie Laura, il mio sarà senz’altro un week end tranquillo, ma divertente, spero anche il tuo!
Ma lo sai che ho già postato anche panini con il roastbeef, con l’aragosta, col prosciutto al forno, lo Sloppy Joe, l’hamburger a modo mio, un tramezzino rosa, il French toast, il Club sandwich… è forse persino qualcun altro?!
I panini sono proprio la mia passione. Cioè: anche i panini!
😀 sono a casa Silva, se riesco vado al mare un altra settimana, baciotti!!!!
ammazza che buono…..sai Silva mia figlia ha preparato molte cose per la mia festa,un rotolo di sfoglia rustico, la treccia con prosciutto e mozzarella,poi altre cose dolci tipo il rotolo con la nutella, ma una cosa che mi è piaciuto è stato il danubio rustico era strepitoso sembravano panini al latte ed erano ripieni di salumi…….è stata bravissima
Che meraviglia! Non è che hai voglia di postare per esempio il Danubio rustico di tua figlia, che non conosco proprio?!
la prossima volta ..è finito in 15 minuti.. 😀