Come se di mio non avessi abbastanza fantasia… mi lascio anche influenzare dai blog che seguo!
Con l’acquolina in bocca leggevo qualche giorno fa il post di Master of Cook sui suoi Asparagi croccanti. Facendogli i complimenti già anticipavo che sarebbero stati perfetti in uno di quei piatti misti di verdure fritte che adoro… be’ ho esagerato!
Non nei complimenti, ma nella realizzazione della mia versione.
Ho preparato la pastella setacciando 180 gr di farina in una ciotola. Ho aggiunto 1 uovo intero e 1 tuorlo, 1 cucchiaio di olio extravergine e 1 pizzico di sale.
Sbattendo con la frusta ho incorporato 1 dl di birra poca per volta e poi ho messo la pastella a riposare in frigorifero.
Nel frattempo ho preparato tutte le verdure:
– ho tagliato 1 cipolla ad anelli non troppo sottili;
– ho raschiato e tagliato 2 carote a bastoncini e li ho lessati per 5 minuti;
– ho sbianchito 200 gr di cimette di broccoletti nella stessa acqua di cottura delle carote;
– lo stesso ho fatto con 3 cuori di carciofo, che poi ho tagliato a grossi spicchi;
– ho pulito 6 champignon e li ho affettati;
– ho spuntato 2 zucchine e le ho tagliate a bastoncini;
– ho eliminato la parte terminale più dura di 200 gr di asparagi verdi sottili e li ho portati a metà cottura a vapore;
– ho sbollentato per qualche istante 1 foglia di porro e l’ho tagliata a striscioline.
Naturalmente, mano a mano che le diverse verdure erano pronte le ho fatte scolare ed asciugare.
Ho fatto 4 mazzetti con i bastoncini di carota e li ho legati con una strisciolina di porro.
Lo stesso ho fatto con le zucchine.
Infine ho formato 6 mazzetti di asparagi e li ho avvolti in altrettante fettine sottili di bacon.
Ho montato a neve l’albume avanzato e l’ho incorporato delicatamente alla pastella tolta dal frigorifero.
Ho infarinato leggermente tutte le verdure, le ho passate nella pastella e le ho fritte in olio ben caldo, un tipo alla volta, scolandole con il ragno e facendole sgocciolare sulla carta da cucina.
Naturalmente le ho servite subito, caldissime.
Volendo si possono friggere anche bastoncini di peperone, il cuore di un finocchio affettato, dei fagiolini e via dicendo.
Io ne avevo abbastanza così… di verdurine e di pazienza!
Davvero stuzzicanti! 😋😋😋😋
Ogni tanto ci ricasco, sai Marilena… e friggo. Qualunque cosa. Ho utilizzato la pastella avanzata per friggere dei bocconcini di ananas, di mela e di banana, tanto ormai il danno era fatto!!
divino questo fritto
Ah il fritto! Croce e delizia di chi lo deve preparare! Ma che soddisfazione, vero?
Queste sono le ricette che adoro:-)
Meno male che ieri si potevano tenere le finestre aperte… Questo è l’unico neo dei fritti!
ma che buoni!!! uno tira l’altro!
È davvero così: il fritto non si fa in tempo a portarlo in tavola che è già sparito!
Ah le verdure fritte.. ammettiamolo: deliziose ma che lavoraccio….
Grazie per avere messo in pratica il “terribile” proposito di associare gli asparagi alle altre verdure,
Ora i miei asparagi croccanti hanno anche degli amici..
🙂
Più che un’ispirazione, il tuo post sugli asparagi croccanti è stato una vera tentazione!
Io ne mangerei a quintali di queste deliziose verdurine croccanti ! Ecco, mi hai fatto venire una gran voglia, sarebbero perfette ora per un piccolo aperitivo! Grande Silvia, una ricetta impeccabile!
Magico week end
Manu
Grazie Manu. Hai ragione: i fritti sono veramente irresistibili!
Semplicemente sontuose!!!!!!
Il fritto in generale, più è ricco più è ghiotto.
Il fritto: gioia e delizia. 😉
E leggo che hai fritto di tutto, che bellezza e che golosità. Anche i bocconcini di mela, ananas e banana non devono essere niente male …
Adesso corro a leggere tutti gli altri articoli, non voglio mica perdermi nulla.
Un abbraccione
Ogni tanto ti sottoponi a queste maratone di lettura culinaria, eh?! Grazie cara. Lontano dal voler somigliare ai grandi fritti misti piemontesi per esempio, devo dire che anche il mio ha un suo perché..