Oggi è il primo giorno di maggio. Maggio è il mese Mariano, il mese delle rose, il mese degli asini, il mese in cui è nato questo blog.
È nato un anno fa per dare visibilità al primo libro che ho pubblicato, che ogni tanto vi ricordo perché se vi piace questo blog, non potrà che piacervi anche il libro, forse di più.
Poi questa nuova passione mi ha coinvolta in maniera esponenziale e ormai scrivo sul blog praticamente ogni giorno e pur mantenendo i miei articoli entro i confini della cucina, fin dai primi post mi è piaciuto sempre raccontare qualcosa di me, aprire una finestra sulla famiglia, i ricordi, i viaggi, le esperienze maturate negli anni, gli affetti, le amicizie lontane.
Me li ricordo i primi articoli, il piacere delle prime risposte, l’interesse che via via suscitavano le mie ricette, i contatti che sfociavano in conoscenza e cominciavano a trasformarsi in una forma di amicizia più che virtuale.
Immagino succeda ad ogni blogger: si finisce con l’affezionarsi a chi fa regolarmente interventi e commenti, si cerca di soddisfare le richieste, ci si sforza di essere all’altezza delle aspettative, si libera la fantasia, si prova a scrivere articoli interessanti e coinvolgenti.
E si resta delusi quando si perdono i contatti con alcuni di quelli che mi rifiuto di chiamare followers, perché erano diventati qualcosa di più. Però c’è l’orgoglio per i molti riconoscimenti, ci sono le nomination, la curiosità affettuosa dei nuovi amici, lo stupore di accorgersi dell’interesse che suscita quello che scrivi.
A me capita di non vedere l’ora di scorrere i Blog che seguo per scoprire nuove ricette, nuove storie, nuove fotografie, per parlarne con mio marito, per confrontarmi, per inorgoglirmi di certi vostri articoli che reputo speciali come farei per il successo di un figlio o di un amico.
Ecco: questo è più o meno tutto quello che questo primo anno mi ha dato in emozioni e partecipazione. Ne sono felice e ringrazio tutti voi che mi avete permesso di provare queste emozioni.
Il vero anniversario sarà il 17. Per quel giorno dovrò pensare a qualcosa di speciale da pubblicare per festeggiare adeguatamente.
Quella di oggi è solo un’anticipazione e il vassoio di tartine che apre l’articolo è tutto per voi.
tartine mon amour! Mi piacciono tantissimo,gratificano la vista e il palato, perfette per festeggiare il tuo primo anno da blogger. Ti auguro di ricevere sempre maggiori soddisfazioni perché le tue ricette meritano veramente. Complimenti.
Grazie Marina. Buon Primo Maggio.
anche a te un sereno primo maggio
ma allora augurissimi!! Mi rispecchio in tutto quello che hai scritto…a volte mi accorgo che non si può capire davvero cosa significhi emotivamente gestire un blog se non ci sei dentro in questo meccanismo! Il 17 per me è anche una data importante quindi aspetto la tua supe ricetta festaiola! Baci
Grazie, ma che responsabilità! Spero di ricordarmi di farti gli auguri, o le felicitazioni, proprio quel giorno, in ogni caso ti abbraccio già da adesso, Daniela carissima.
Sono felice che tu condivida quello che provo nei confronti di questo che si è rivelato molto più di un hobby. Gestire un blog è un gradevole impegno che ci permette di rapportarci con persone fantastiche e confrontarci con realtà nuove e diverse. Ed è molto bello.
Buon Primo Maggio.
grazie buon primo maggio anche a te! io sono con le mani in pasta tra pizze e focacce!! non preoccuparti per il 17!!! E’ la data di nascita di mia suocera che ormai non è più tra noi…ma continua ad essere un giorno speciale!
Evidentemente anche lei era una persona speciale.
E’ vero cara “zuccherando” chi ci sta intorno non può capire la soddisfazione che si ha nel gestire un blog, nel rispondere a degli amici virtuali e nel ricevere i complimenti su ciò che hai scritto o su una foto che hai pubblicato. Per me è stato una vera sorpresa e ne sono tutt’ora entusiasta all’ennesima potenza. Buona continuazione ed un abbraccio Bea
Io intanto comincio col gustarmi queste deliziose (è dir poco!) tartine, poi ti faccio tanti Auguri sin d’ora fino al 17; giorno in cui ci sorprenderai come sempre con gusto ed eleganza! Felice giornata a te Cara Silva😚 T.C.A.
Grazie Marilena, un grosso abbraccio e un felice Primo Maggio.
Cara Silva siamo nate (come blogger) quasi insieme. Io sono di Febbraio e ricordo l’entusiasmo provato nel pubblicare il mio primo post su Barcellona. Dopo un anno di post mi sento sempre più coinvolta e ad ogni drin drin del mio cellulare corro subito a vedere chi ha fatto il like sul mio ultimo articolo gonfiandomi di piacere. Non scrivo tutti i giorni perchè rischierei il divorzio e poi ogni volta che scrivo di un viaggio impiego ore ed ore di lavoro per recuperare il materiale, le informazioni di un viaggio e cercare nella mia mente le parole giuste per esternare le sensazioni che quel viaggio mi aveva dato. L’emozione che provo oggi nel leggere i vostri commenti è sempre più viva ed anch’io mi sento stranamente molto legata affettivamente a chi come te, come Affy, come Max o Semprecarla, etc etc mi seguite costantemente facendomi sentire importante. Ad ogni vostro commento mi dico ma allora il mio post è piaciuto veramente e ti giuro!!! la soddisfazione va alle stelle.
Silva è stato molto bello conoscerti virtualmente e poi sei proprio brava, un bacione Bea
Grazie Bea, sono felice di trovare riscontro a quello che provo! Se leggere i miei commenti o quelli di altre amiche ai tuoi post ti fa sentire importante, be’ è perché SEI importante, per noi che ti seguiamo!
🙂
che spettacolo questo vassoio di tartine…allora aspettiamo il 17 per i veri festeggiamenti! buon 1 maggio
Grazie Silvia, vedrò di pensare ad una ricetta favolosa!
Che bello trovare finalmente un pò di tempo per collegarmi e leggere questo tuo post. E’ bellissimo quello che scrivi cara Silva ed io provo le stesse emozioni che provi tu. E’ stato sicuramente un bel percorso il tuo, un cammino virtuale che ha portato tante cose meravigliose.
Accetto una tartina ben volentieri perchè dentro c’è tutta la tua Amicizia, un’amicizia speciale.
E per il 17 faremo rullare i tamburi, sarà festa grande quel giorno.
E inizia a pensare ad una ricetta blog-gustosa! 😉
un abbraccione
Lo sai vero che sei una delle persone per le quali provo maggiormente i sentimenti che ho descritto? Perché di sentimenti si tratta, alla fine. Cos’altro potrebbe significare questo piacere di leggervi e aspettare i vostri commenti, l’emozione per i complimenti, la gioia per le ricette che riscuotono maggior successo? Sì è proprio affetto.
Ti abbraccio, Affy. Grazie di esserci sempre.
Mi fai arrossire 😳 grazie per queste tue parole. Per me è un grande privilegio averti conosciuta ed i sentimenti sono assolutamente ricambiati.
Un doppio bacio 😆
Cosa posso aggiungere cara Silva, dopo tutto quello che ti hanno scritto le amiche bloggers? Le emozioni e il piacere di leggerci a vicenda sono condivise da tutte noi e tu sai che ho trovato in te una vera amica.
Ti abbraccio e intanto brindo alle tue ottime tartine!!!!! 🙂 🙂
A proposito: perchè Maggio è il mese degli asini?
Sei proprio un tesoro, Lella carissima! Sempre presente con affetto e simpatia. Grazie, grazie.
Si dice che maggio è il mese degli asini perché è il periodo in cui generalmente si accoppiano. Saggezza popolare.
Cara Silva, buon compliblog!! Ammiro la tua capacità di emozionare con il cibo! Un abbraccio. Paola
Grazie Paola. Il tuo è un complimento che mi fa un immenso piacere, sei molto cara.
Io ammiro la tua manualità e la creatività infinita delle tue realizzazioni.
Un abbraccio.
Cara Silva,
è bello festeggiare con te questo anno trascorso con entusiasmo sempre crescente, tra ricette ed interessanti presentazioni. Grazia ed eleganza corrispondono ad una passione – la tua – per la buona cucina e non solo. Con i tuoi racconti mi sono ritrovata con la fantasia in altri tempi tra storie e ricordi. Insomma, in ogni tuo post c’è quella amica, sorella o persona che vorremmo trovarci sempre accanto! Auguri cari e a risentirci il 17 Maggio con i super festeggiamenti! Ines
Anch’io provo le stesse cose, lo sai Ines carissima, che mi sei vicina fin dai primi post, col tuo sostegno, gli incoraggiamenti, i complimenti che non mi hai mai fatto mancare, tu che sei molto più eclettica di me e infinitamente più abile.
Grazie per essermi sempre accanto. Un abbraccio.
Sei una “novellina”… eh eh eh
Però sono rimasto sorpreso perchè il tuo blog è cosi piacevole da leggere e da seguire che pensavo fossi una blogger di lunga data ormai esperta e scafata… E invece sei una allieva molto promettente alle prime armi.
Come primo anno direi quindi che sei già parecchio avanti, anche al sottoscritto!
🙂
Grazie signor maestro, domani ti porto in classe una mela!
Fuji mi raccomando, altrimenti finisci dietro la lavagna elettronica.
🙂
Cara Silva… allora auguri anticipati per il tuo blog-versario! Grazie a te per accompagnarci con eleganza e gusto con i tuoi articoli! Dai tuoi post imparo sempre un sacco e mi piace pensarti nella tua cucina, con un candido grembiule, i capelli raccolti, che cucini qualche delizia e intrattieni i tuoi ospiti con i tuoi racconti! 🙂 Un abbraccio, Alessia
Che bella immagine hai di me Alessia! Grazie cara. Se non fosse per il colore del grembiule potrei essere davvero io!
È vero, mi piace tanto cucinare quanto ricevere, amo apparecchiare con eleganza e curare i dettagli. Mi piace insomma la cucina… con quel che segue!
Ciao Silva , ti faccio i miei più sinceri complimenti , che rimanga fra noi anche io credevo che il tuo blog fosse presente da più anni.
Seguire il tuo blog è un piacere , è un piacere leggere quello che scrivi , trasformi le emozioni in parole.
Buon Week-End Sergio 🙂
Grazie Sergio, mi fa piacere che quello che esprimo vada a segno. Sei molto gentile. Scrivere mi piace, come mi piace cucinare, viaggiare, andare per mercatini dell’Antiquariato, passare le vacanze al mare, in sostanza vivere serenamente la mia vita e la mia età, ma con un pizzico di ironia, molto cuore e la voglia di divertirmi e condividere.
Buon week end anche a te.
Intanto ti faccio tantissimi auguri già adesso!
MI ritrovo molto in quello che hai scritto! Vivere la blogosfera è bellissimo, si fanno delle amicizie che diventano più che virtuali!
È vero: ogni giorno di più si resta coinvolti dai racconti (e dalle ricette) di chi si segue. Ed è molto bello!
Auguri, Cara Silva, felice di leggere il tuo entusiasmo che vedo rinnovarsi giorno dopo giorno.
Besos
Sally
Grazie Sally. È vero, con il blog mi sto divertendo non poco e questo anno è volato!
😉 è anche terapeutico, soprattutte nella stagione invernale!!! 😀
brava