Il 18 aprile scorso nell’articolo sulle uova Scozzesi, dicevo appunto come le uova siano una delle fondamentali componenti dei menù di questo periodo pre e post Pasquale.
Andando avanti con la stagione poi, trovo che le famose uova ripiene di tonno di casa mia, siano un piatto gradito, fresco e saporito da servire come antipasto, come piatto unico a pranzo o su un vassoio da buffet praticamente per tutta l’estate.
Insomma, abbiamo già avuto modo di confrontarci sulla versatilità delle uova sode, non resta quindi oggi che svelare la ricetta di quelle di mia nonna.
Si lessano per esempio 4 uova per 8 minuti, si fanno raffreddare, si sgusciano, si tagliano a metà e si prelevano i tuorli.
Si tritano insieme a coltello 4 filetti di alici sott’olio e una cucchiaiata di capperi sott’aceto strizzati.
Si versano in una ciotola con 80 gr di tonno sgocciolato (1 scatoletta) sminuzzato alla perfezione con una forchetta.
Si uniscono i tuorli schiacciati, 1 cucchiaio di maionese, un pizzico di pepe bianco, un cucchiaino di prezzemolo tritato e si monta questo composto con una spatola.
Quando tutto è ben amalgamato, si riempiono i mezzi albumi sodi tenuti da parte e si decora con qualche pezzettino di sottaceto.
Si conservano in frigorifero fino al momento di servire.
Le uova sode di mia nonna sono golose e sfiziose.
A Pasqua le ho servite tra gli antipasti, ma dato che si trattava di un pranzo importante, le ho decorate anziché con i sottaceti, con una onnipresente coda di gambero al vapore, molto più elegante.
Questo è uno di quei piatti che ricordo praticamente da sempre. Prima, nei cenoni familiari, erano praticamente obbligatori. Ora si vedono un pò meno perchè la campagna del terrore sul colesterolo nelle uova ha sortito i suoi effetti.
Però mi piacciono un sacco e ogni volta esagero…
L’aggiunta dei sottaceti aggiunge sapore, va provata. 🙂
E poi siamo diventati tutti più sofisticati… l’uovo sodo non è mica tanto chic, diciamocelo! Ma a me piace moltissimo lo stesso e con qualche aggiunta tipo i sottaceti o le code di gambero lo rendo abbastanza elegante da poterlo presentare come antipasto anche in un pranzo importante.
tu non hai idea di quanto io ami le uova fatte così. In estate a casa mia vanno alla grande. Mi hai fatto venire una gola…
Anche a casa nostra le uova tonnate sono un must durante l’estate, ne faccio dei gran vassoi accompagnate dai pomodori ripieni sempre di tonno, capperi e pasta d’acciughe.
esatto, anche i pomodori sono ottimi.
Anche a casa mia le facciamo così 😉
Ma noi siamo più casarecci e le mangiamo come piatto principale accompagnate da delle bruschette al pomodoro e qualche affettato. Un pranzo semplice e veloce, ottimo per l’estate.
Mchan
Ma certo! Anche a casa nostra sono un eccellente piatto unico estivo. Mi piace l’idea delle bruschette, il pomodoro sta molto bene vicino alle uova tonnate.
Le uova così? Sono una TRAPPOLA😋😋😋😋😋!!!!!
Certi piatti semplici e di famiglia sono sempre graditissimi qui in casa. Sono felice che piacciano anche a te, cara.
Se ricordi, ti chiesi la ricetta prima di Pasqua e le ho fatte!!!
Mamma mia che bonta’, semplici e sfiziose…le adoro 🙂
Sono proprio contenta! Quelle che ti avevo suggerito di guardare erano di quaglia e molto più eleganti, vero? ma anche queste hanno un loro perché!
Si fa presto a dire “uovo” 🙂
Tiri fuori sempre il meglio anche dalle piccole cose. Complimenti 😉
un abbraccio
Grazie Affy, vedrai che belle anche quelle decorate con le mie immancabili code di gambero che mostrerò nei prossimi giorni.
Buona serata, cara, anch’io ti abbraccio.
ma che bei ricordi mi ha evocato questo piatto!!! mia madre lo faceva sempre!!! grazie Silva lo devo rifare, io adoro le uova così ma non le avevo più fatte!
È un po’ una ricetta di tutte le famiglie a quanto vedo. Io le uova tonnate le faccio da sempre e a casa mia sono molto gradite.
It is customary to serve filled eggs here, “Deviled Eggs”, but never have I see them with tuna, anchovies, and capers. These will be a delicious change for my dinner guests. Thank you, Silva, for sharing this gift from your Nonna.
This is the only way nonna Virginia used to make filled hard boiled eggs. Sometimes I garnish with something different than pickles, but the recipe is the same. Thank you for stop here also today.
Sono molto gustose, mi hai fatto ricordare che mia suocera ogni tanto le faceva, ma Silva, Marilena che fine ha fatto, (marilenainthekitchen) baci tesoro, ❤
L’ho sentita via mail: è impegnatissima e ha in pratica abbandonato il blog per dedicarsi a diverse attività molto gratificanti.
Anche Affy è latitante, eh?! Dopo un unico post non si è più fatta viva. Mi mancano molto perché anche loro sono fra i primi contatti quando ho aperto il mio blog.
Ciao Laura, tu “stay tuned”, mi raccomando!!
Ecco perche’, e’ molto bello il suo blog e ottime le sue ricette, speriamo che ritorni a scrivere! Affy e’ molto cara e quando scrive emoziona, sai che dopo le vacanze bisogna riprendere la vita di tutti giorni e ci vuole tempo, 😉 Baciotti cara, io sono sempre sintonizzata, e’ tanti anni che scrivo, dal 2008 e a parte quando e’ stato male mio marito ho sempre scritto, se non dovessi piu’ cucinare perche’ ho la cuoca, la domestica, l’autista, parlero’ di altre cose, 😀 😀 😀 Baciotti cara, a domani, buonanotte, tvb, ❤