Quando ho ospiti evito sempre di concludere la cena con una macedonia.
Non c’è un vero perché, la macedonia anzi mi piace molto, ma preferisco offrire la frutta, quando è prevista, in un’altra forma, cercando sempre qualche idea elegante.
A volte la servo semplicemente affettata su un vassoio e spolverizzata di zucchero a velo, a volte cotta con le bucce degli agrumi e il vino rosso, ma la presentazione di maggior effetto è senza dubbio l’aspic di frutti di bosco in mono porzione. Colpisce sempre molto.
La realizzazione di questo luminoso e colorato fine-pasto è semplicissima, il che non guasta mai.
Si lavano brevemente lamponi, mirtilli, more, ribes e fragoline di bosco (se le trovate, se no vanno bene anche normali fragole piuttosto piccole) e si tamponano delicatamente per asciugarli..
In un tegamino si fanno sciogliere 100 gr di zucchero in 1/2 litro di vino Moscato, si spegne il fuoco e si aggiungono 5 fogli di gelatina prima ammollati in acqua fredda.
Si mescola e si versa un po’ di questo composto sul fondo di 6 stampini.
Al loro interno si distribuiscono i vari tipi di frutti di bosco e si versa il resto della gelatina che si inserirà negli spazi tra i frutti.
Si conservano in frigo fino al momento di servirli.
Magari lo zucchero con il Moscato che è già dolce, vi sembra troppo abbondante, ma ricordate che i frutti di bosco sono piuttosto asprigni e qui sono al naturale. Secondo me la proporzione è perfetta, ma eventualmente regolatevi secondo il vostro gusto.
Come al solito per sformare questi piccoli aspic senza problemi, occorre immergere per qualche secondo gli stampini in acqua calda prima di capovolgerli.
Si possono anche decorare con un rametto di menta, la mia sul balcone è ancora bella.
Facile, no?
direi che questo è un modo fine ed elegante di offrire la frutta. L’aspetto è molto invitante.
Sì, l’aspic si presenta sempre molto bene. Ne ho preparato uno di arance qualche tempo fa ed era proprio bello anche quello.
La trasparenza di questi frutti di bosco è davvero invitante,brava Silva! Buona domenica. Ines
Buona domenica anche a te, Ines. Sei a casa oggi? Cosa cucini di bello?
Oggi pranzo veloce e poi visita ai presepi della città!
Accidenti … è da morso! 😉
Nessuna macedonia veste elegante come l’aspic! Che stilista sei cara Silva! 😉
un bacione, buona domenica!
È vero, sai, mi piace curare anche il lato estetico del cibo che porto in tavola… beh, soprattutto quando ho ospiti!
Felice domenica anche a te, Affy. Sei anche tu sotto la pioggia?
Ebbene sì, sta piovendo anche da me Silva, giornata ottima per riposarmi dopo le trascorse feste e libagioni.
un bacione 😉
Buon anno nuovo! Questa idea la prendo in prestito. Adoro i frutti di bosco e qui certo non mancano.
Auguri anche a te! Un aspic rende i frutti di bosco veramente molto eleganti.