Quasi, perché la mia mamma inorridiva quando ci mettevo così poco a preparare un sugo per la pasta, lei che era dell’opinione che se un intingolo non cuoceva minimo due ore, non era neanche da prendere in considerazione. Figurarsi per il pranzo della domenica.
Si sorprendeva sempre nel trovare eccellente la mia pasta condita con sughi che erano pronti nel tempo che ci mettevano se non proprio le tagliatelle, diciamo i rigatoni, a cuocersi.
Quindi quello di cui parliamo oggi è un condimento per la pasta che si prepara senza affannarsi e senza lunghe attese, veloce, saporito, ben bilanciato e adatto anche a un giorno di festa. Perché no?
Sono delle tagliatelle con tonno e piselli (fotografate ahimè prima della spolverizzata di prezzemolo tritato, che invece ci vuole assolutamente) che evitano lo stress e l’ansia da prestazione.
Si fa imbiondire in 2 cucchiai di olio 1 piccola cipolla tritata. Prima che colorisca troppo si versa nella stessa casseruola 1 scatola di piselli fini scolati, si salano appena e si cuociono aggiungendo qualche cucchiaiata d’acqua o di brodo vegetale in cui è stato sciolto 1 cucchiaino di curry in polvere.
Quando risultano morbidi, si unisce 1 scatoletta media di tonno sgocciolato sminuzzato con la forchetta, di aggiusta di pepe e si fa insaporire.
Fuori dal fuoco si spolverizza col prezzemolo tritato e si condiscono le tagliatelle, oppure il riso pescato. Fate un po’ voi.
Ci sta bene anche un giro di olio crudo dopo che avrete impiattato.
Facile e veloce, no? Potete anche rientrare tardi dalla passeggiata mattutina o dal cinema pomeridiano e preparare in un quarto d’ora una signora pasta.
Buona domenica a tutti.
anch’io faccio la pasta con tonno e piselli ma non l’ho mai provata con il curry. Buona idea. Marina
Il curry dà al sugo un tocco vagamente esotico che lo rende meno “solito”.
lo proverò senz’altro. Grazie.
Evviva le mamme,con questo piatto,buona domenica anche a te! Ines
Le mamme (e le nonne) la sanno sempre lunga… e se non sanno qualcosa, improvvisano!
Ottimo piatto gustosissimo!
Una buona domenica!
Dora
E in più è veloce e gli ingredienti più o meno si hanno comunemente in casa, vero?
Sempre idee interessanti. anche per mia madre se la domenica non c’è sugo rosso, che domenica è?
Ah, le mamme! Eppure sono mamma (e nonna) anch’io, ma mi sento più moderna, più… ever green!
Ogni ricetta ha i suoi pregi e questa sicuramente, oltre che essere buona, ha il pregio di essere veloce!
Ogni tanto tiro il fiato anch’io! Pensa che questa è una ricetta del mio figlio primogenito, una di quelle che gli suggeriva la necessità quando viveva da solo a Treviso. Un venerdì sera, rientrando me ne ha portato un vasetto ed eccola qua.
Semplicemente buone:)
Davvero sai, Adriana. Semplici e buone.
We often add peas to our pasta dishes but never have we used curry. It sounds delicious, Sylva. Thank you for sharing your recipe.
Thank you to be here day-by-day, John. Buona giornata.