I segreti dello chef

Tutti gli chef hanno dei segreti, che non si lascerebbero sfuggire nemmeno sotto tortura. Sono quei misteriosi tocchi che rendono le loro ricette diverse e spesso spettacolari.
Non essendo uno chef, io invece condivido e divulgo volentieri i miei piccoli trucchi.
Per esempio, sapete come ottengo quelle scenografiche “salse a specchio” che tanto piacciono ai miei ospiti e li lasciano spesso a bocca aperta? Utilizzo come base salse che ho già preparato, contorni o verdure destinate generalmente ad un uso più classico.
Oggi ho fatto la solita peperonata (peperoni rossi e gialli, cipolle bianche, pomodori ramati, aglio, basilico, prezzemolo, olio, sale e pepe) che ci siamo mangiati a pranzo col pollo.

20130811-095810.jpg

Una parte però l’ho frullata con un cucchiaino di curry e uno di zucchero vanigliato e l’ho riposta in freezer in un vasetto. La utilizzerò prima o poi mettendoci sopra uno sformatino o un timballo.
A un po’ della pomarola appena fatta aggiungo invece panna da cucina, Tabasco e Cognac e la conservo allo stesso modo per servirla con su un trancio di salmone o un filetto di branzino.
Gli spinaci già ripassati in padella, li frullo con latte, gherigli di noce, cannella e pepe e userò questa salsa per appoggiarci su del filetto di maiale in crosta, a fette.

Sono solo tre delle infinite possibilità che la cucina di ogni giorno, classica, familiare, persino banale ci offre come spunto per creare qualcosa di nuovo e di speciale.
Qualunque sia la base da cui partite, non scordate mai l’ingrediente principale: la fantasia.

Pubblicità

7 thoughts on “I segreti dello chef

  1. Silva, tu per me sei la persona dal gusto perfetto e per questo ti chiedo sottovoce un consiglio: come posso fare un’insalata di riso da lasciare mio marito (a cui non piace) a bocca aperta ? Grazie mille. Ines

    • Aiuto! Non mi dai molti elementi per pensare a qualcosa di speciale, Ines. Non so quali sono le preferenze di tuo marito. Facciamo così: domani posto la ricetta del riso freddo che faccio sempre, se vuoi una ricetta più sofisticata però me lo dici che ho già pronto qualcosa di esotico. D’accordo? Buona serata.

      • Sapevo che la risposta sarebbe stata immediata. La ricetta del riso freddo andrà sicuramente bene: la proverò subito e ti saprò dire. Grazie mille e a domani. Ines

      • Eccomi Ines, scusa il ritardo, ma non avevo la foto da pubblicare, così ho dovuto preparare il riso freddo oggi a pranzo! Spero sia di gradimento di tuo marito. Sappimi dire, ok. Un abbraccio. Silva

  2. Fantastici questi “segreti” capaci di dare quel tocco in più ad un piatto già prelibato di suo. Li ho stampati e li conserverò con cura, pronta a sperimentarli alla prima occasione.
    Grazie mille Silva per la condivisione 😉

    • Grazie per il like sulla mia cucina etnica sciuè sciuè! È stato solo un modo divertente di cucinare qualcosa di diverso, che è venuto bene comunque, nonostante la mia pochissima esperienza di cucina maghrebina. Sarà che come sempre c’ho preparato con passione e con amore!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...