Rotolini di sogliola e salmone

Lo sto leggendo un po’ in tutti i blog: con l’arrivo della bella stagione si cambiano i menù, si preparano cibi più leggeri, si cucina più pesce. Giusto.
Anche oggi quindi do il mio contributo con una ricetta semplice, ma appetitosa e dall’aspetto molto attraente.

20140607-005004.jpgÈ una ricetta semplicissima.
Si fanno tagliare dal pescivendolo 8 scaloppe sottili di salmone, si liberano delle eventuali lische residue e si appoggiano sul tavolo da lavoro.
Si toglie la pelle a 4 filetti di sogliola, si tagliano a metà per il lungo e si appoggiano sulle fettine di salmone.
Si preparano 8 piccoli mazzetti di erbe profumate: finocchietto, maggiorana e prezzemolo. Si legano con qualche filo di erba cipollina e intorno gli si arrotolano i filetti sovrapposti di pesce che vanno fermati con uno stuzzicadenti.
Con un coltello affilato si pareggiano bene, si appoggiano su una teglia da forno, si irrorano con un’emulsione di olio e succo di limone e si infornano a 180 gradi per 20 minuti.
Una volta sfornati si liberano dagli stuzzicadenti, si salano appena, si insaporiscono con una macinata di pepe e si servono con il loro sughetto.
Per accompagnarli io ho preparato dei broccoletti verdi al vapore ripassati in padella con alici e peperoncino, tanto per vivacizzare un po’ la delicatezza del pesce, ma vanno bene anche i finocchi o i pomodorini confit per esempio.

Penserete che ce l’abbia con voi: nonostante questo caldo continuo a suggerirvi ricette che richiedono il forno!!

Pubblicità

15 thoughts on “Rotolini di sogliola e salmone

  1. Uno spazio web, decisamente, gradevole e molto seguito.
    Volendo affidarci ad alcune considerazioni, possiamo sostenere che – essendo noi – assolutamente negati per qualsiasi attività culinaria con diffida ufficiale da parte di molte cucine italiane, a metter piede entro un’officina di prelibatezze, ci beammo nel leggervi e leggere la passione verso un’arte antica come l’uomo.

    Tornando all’oggetto del vostro articolo, lady Silva, l’adeguamento da voi operato alle esigenze stagionali è pienamente soddisfacente per proprietà, bellezza e sicuro ristoro.
    Abbiate le nostre, igliori, cordialità.

    • Vi ringrazio, Milord, con umile riconoscenza per le vostre gradite e cortesi parole.
      Mi duole apprendere della vostra dichiarata, ma spero apparente, incapacità di seguire i suggerimenti gastronomici di cui è oggetto il mio blog.
      Mi rallegra comunque il pensiero che possiate provare un moderato interesse per i miei scritti, siano essi ricette, racconti o ricordi.
      A presto risentirvi, cortese amico, con l’augurio che possiate trascorre una serena giornata.

  2. Venti minuti valgono bene il risultato! E se patir dobbiamo, patiremo 🙂
    In questa stagione il pesce è senza dubbio particolarmente gradito ed abbiamo la possibilità di godere di diverse interpretazioni.
    Molto elegante e delicata questa presentazione e trovo l’abbinamento con i broccoletti azzeccatissimo.
    Brava Silva, ti lascio un abbraccio
    Affy

  3. Sono decisamente attraenti e gli abbinamenti che ci hai proposto mi piacciono tantissimo, brava Silva, come sempre da semplici ingredienti riesci a tirar fuori dei piatti prelibati, li preparo senz’altro alla mia famiglia, noi adoriamo il pesce, grazie cara e tanti bacioni! 🙂

    • Sì, questi rotolini, molto gradevoli anche alla vista, sono un semplice sfizio per presentare due pesci spesso presenti sulle nostre tavole in un modo elegante. Le erbe aromatiche all’interno arricchiscono il loro sapore abbastanza neutro. Insomma, secondo me fai bene a provarli!! Un abbraccio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...