Mi metto nei vostri panni, perché un po’ sono anche i miei.
Chi si occuperà personalmente dell’antipasto, del primo, del secondo e dei contorni del pranzo di Pasqua, arrivato al momento di riflettere sul dessert magari ripiegherà sulla classica, tradizionale colomba.
Perché no? Certo che si può fare!
Vi do solo una piccola idea per presentarla nel solito modo un po’ chic che ci piace tanto. Senza stress, senza troppo lavoro, senza fatica.
Si taglia la colomba a fette spesse, si spruzzano di rum oppure di Cognac, si spolverizzano di cannella in polvere e si passano due minuti in forno a 200 gradi.
Si accomodano su un bel piatto da portata e si decorano con alcuni rametti di ribes.
Consiglio di portare in tavola il piatto con una certa aria compiaciuta, come se la sua preparazione avesse richiesto chissà che impegno e questo vi rendesse molto orgogliose.
Ci cascano sempre tutti. Fidatevi, ho già fatto le prove generali.
Comunque chi si sentisse in colpa per non aver faticato nella preparazione del dessert e volesse proprio fare un piccolo sforzo, potrebbe preparare uno zabaione e servirlo a parte in salsiera, come suggerisce mio marito.
E i consigli di mio marito in fatto di dolci è meglio seguirli.
Come sempre elegantissima nella semplicità Silva! Buona Pasqua!
Serena
Grazie Serena. Auguri di cuore anche da parte mia a te e a tutta la tua famiglia. Un grosso abbraccio.
Bella idea!! Ancora auguri cara !
Manu
Grazie! È che non posso mai rilassarmi quando ho ospiti: tutti si aspettano sempre ricette molto elaborate, visto come li ho abituati… Quindi anche quando non faccio granché devo comunque dare l’impressione di averci messo del mio!
E l’impressione è ottima!! ;-))
Brava Silva! Io a Pasqua non cucino, lavoro… E arriverò per il pranzo quando tutti saranno già a tavola… Ma va bene così. Mi rifarò il primo maggio, magari per un picnic al sole! Auguri. F
Auguri a che a te: felice Pasqua comunque, Francesca, nonostante l’orario lavorativo!
Grazie per la dritta!!!! devo dirlo a mia madre! BUONA PASQUA SILVA! ❤ ❤ ❤
Simi
Auguri anche a te, cara. Sono felice di esservi stata utile!
Ah ah ah … formidabile! in pochi minuti si sforna un signor dolce pasquale! Una rivisitazione del volatile 😉
Schhhh … è un segreto! 😉
Complimenti anche al Marito che ha fornito una dritta niente male, vuoi che non ci caschino anche i miei commensali? Ma sicuramente!
Buona Pasqua dolce Silva a Te e Famiglia, con un grande abbraccio
Affy
Grazie Affy, auguri anche a te, carissima.
Sai, oggi io e il mio famoso marito festeggiamo le nostre Nozze di Rubino: 45 anni di matrimonio, quindi il tuo abbraccio lo divido con gioia anche con lui!
Auguroni per il Vostro Anniversario 😉
un doppio abbraccio
Affy
Sempre brillante nelle tue presentazioni! Buona Pasqua!
Grazie infinite. Tanti cari auguri anche a te.
You are truly an expert in presentation, Silva. This is such a simple yet elegant dessert.
Grazie dei complimenti, molto graditi.
Ottima idea Silva, oggi è andata con la pastiera, ma la colomba mi rimarrà certamente per un po’ di giorni, così potrò servirla in un modo diverso. Naturalmente auguri per il tuo anniversario!!!!!! (come sai io l’ho festeggiato martedì scorso e sono tanti anni anche i miei…)
Allora un doppio abbraccio Lella e felicitazioni anche a te!
🙂 🙂