Il dessert per il pranzo di Pasqua

Mi metto nei vostri panni, perché un po’ sono anche i miei.
Chi si occuperà personalmente dell’antipasto, del primo, del secondo e dei contorni del pranzo di Pasqua, arrivato al momento di riflettere sul dessert magari ripiegherà sulla classica, tradizionale colomba.
Perché no? Certo che si può fare!
Vi do solo una piccola idea per presentarla nel solito modo un po’ chic che ci piace tanto. Senza stress, senza troppo lavoro, senza fatica.

20140309-230901.jpg
Si taglia la colomba a fette spesse, si spruzzano di rum oppure di Cognac, si spolverizzano di cannella in polvere e si passano due minuti in forno a 200 gradi.
Si accomodano su un bel piatto da portata e si decorano con alcuni rametti di ribes.

Consiglio di portare in tavola il piatto con una certa aria compiaciuta, come se la sua preparazione avesse richiesto chissà che impegno e questo vi rendesse molto orgogliose.
Ci cascano sempre tutti. Fidatevi, ho già fatto le prove generali.
Comunque chi si sentisse in colpa per non aver faticato nella preparazione del dessert e volesse proprio fare un piccolo sforzo, potrebbe preparare uno zabaione e servirlo a parte in salsiera, come suggerisce mio marito.
E i consigli di mio marito in fatto di dolci è meglio seguirli.

Pubblicità

19 thoughts on “Il dessert per il pranzo di Pasqua

  1. Brava Silva! Io a Pasqua non cucino, lavoro… E arriverò per il pranzo quando tutti saranno già a tavola… Ma va bene così. Mi rifarò il primo maggio, magari per un picnic al sole! Auguri. F

  2. Ah ah ah … formidabile! in pochi minuti si sforna un signor dolce pasquale! Una rivisitazione del volatile 😉
    Schhhh … è un segreto! 😉
    Complimenti anche al Marito che ha fornito una dritta niente male, vuoi che non ci caschino anche i miei commensali? Ma sicuramente!
    Buona Pasqua dolce Silva a Te e Famiglia, con un grande abbraccio
    Affy

  3. Ottima idea Silva, oggi è andata con la pastiera, ma la colomba mi rimarrà certamente per un po’ di giorni, così potrò servirla in un modo diverso. Naturalmente auguri per il tuo anniversario!!!!!! (come sai io l’ho festeggiato martedì scorso e sono tanti anni anche i miei…)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...