Le scaloppine piacciono a tutti.
Ogni famiglia ha le sue abitudini e le sue preferenze. C’è chi le cucina al Marsala, chi al limone, chi al vino bianco, chi ai funghi…
Quelle di oggi sono delle ricche e succulente fettine di vitello che sono state cotte in una salsa speciale che accontenta tutti.
In una padella grande abbastanza per contenere poi la carne si fanno saltare con 30 gr di burro 150 gr di funghi champignon mondati e affettati.
Si salano e si finisce la cottura a fuoco vivace. Si tolgono dalla padella e si tengono da parte.
Si infarinano 4 fette di fesa di vitello di circa 150-180 gr l’una ben battute e si mettono in padella con altri 30 gr di burro.
Si girano, si salano, si spruzzano di vino bianco e si insaporiscono con qualche grano di pepe verde.
Si aggiungono: 1 bicchierino di Marsala, il succo di 1/2 limone e 1/2 cucchiaino di maizena per restringere la salsa.
Si portano a cottura completandole con un piccolo trito di foglioline di timo.
Questa è proprio una ricca ricetta di gusto francese, dal sapore pieno e vario. Viene bene anche con il pollo e il purè è la morte sua.
La proverò con pollo e purè. Aggiudicata!!! Grazie, Lino. 🙂
Grazie
Buona serata fammi sapere il gradimento
Lino
Grazie mille Lino, altra ottima ricetta da poter preparare e far contenti i commensali 🙂
Ricetta facile veloce, sperimentata, vai tranquillo successo assicurato
Buona serata
La scaloppina mette d’accordo tutti i palati.
Mi piace la preparazione descritta e senza l’aggiunta del limone è proprio come la preparo io. La prossima volta però voglio provare questa variante in fondo la cucina è anche sperimentazione altrimenti che gusto c’è?
Un caro saluto, grazie Lino 🙂
Ciao Affy,
Fammi sapere come andrà la preparazione
Un saluto anche da parte mia e una buona serata
Lino
Perfino il limone è sistemato in maniera perfetta! In foto io non riesco mai a mettere le scaloppine per bene, invece Silva riusciva perfino in quello 🙂 Buonissima ricetta 🙂
Silva era una regina della tavola oltre che dei fornelli
Credo che tra tutte due ricette ci siano molti esempi di impiattamento quasi da chef
Era un piacere per l’occhio oltre che per il palato
Sono stato un uomo fortunato
Buona serata
Lino
Verissimo 🙂 era davvero una gran maestra dell’arte culinaria!
Che bella ricetta ho giusto le scaloppine di vitello da cucinare e proverò questa ricetta,grazie Lino.Ora mi annoto gli ingredienti 🙂
Grazie Lorella
La ricetta può avere molte varianti
Al limone, Vino bianco, Marsala
Spero Silva non pensi che io stia dando consigli non ne sarei capace
Solo il ricordo di piatti buoni, gustosi da on dividere con i propri cari
Buona notte
Lino
Quante volte sono stata rimproverata per non preparare questo piatto. Questa ricetta mi sprona a farlo soprattutto in ricordo di Silva. Un caro abbraccio Bea
Un caro ricordo anche a voi
Ci saranno tempi migliori per parlare
Ora mi basta sentire la vostra vicinanza
Lino
Un abbraccio forte forte Bea e Gigi
Grazie per questa ricetta,ottima per mettere a tavola tutta la famiglia.
Un caro saluto
Un caro saluto anche a te Ines
Ti sento presente nel blog, sai quelle sensazioni che superano le due righe formali e rivelano tante altre cose…
Grazie e buona notte
Lio
Silva conosceva mille modi per accontentare tutti! Grazie.
Ciao Simona
Si è una ricetta facile e gustosa certamente anche tu ne avrai nel tuo menù
Grazie comunque del commento
Lino
Lino, ti ammiro per l’amorosa dedizione. Mi vengono sempre le lacrime agli occhi. Anche se penso che il blog fosse una cosa sua. Noi che l’abbiamo segiuta e amata non smetteremo di scartabellare tra le sue ricette, ma non ci saremmo mai aspettati questo tuo lavoro, che immagino estremamente doloroso. Grazie per quello che fai, fai bene a pubblicare tutto quello che lei aveva preparato, ma quando deciderai di staccare la spina nessuno di noi si sentirà di criticarti, ne sono certa. E nessuno dubiterà dell’immensità dell’amore che provi per lei.
Succederà presto, dopo la pubblicazione dei libri ch e farò a breve con l’aiuto dei miei figli, senza aggiunte, commenti
Succederà presto .ancora alcune ricette già pronte di Silva poi inizierà la pubblicazione graduale dei suoi libri che presenterò nei prossimi giorni con una breve nota
Poi solo Silva tornerà fra voi con le proprie parole, pensieri , commenti, ricette da lasciare a chi vorrà leggerle
Questo e’ il suo posto non il mio
Il mio tributo d ‘amore finirà così
Addio
Ho tutti gli ingredienti… Stasera ci provo…molte grazie egregio Lino. Un pensiero …🎶
Ti chiami Cate vero?
Io sono Lino,lino e basta.
La parte di Silva rimasta e ti ringrazio del tuo commento
Ti do altre alternative che Silvs usava pe le scaloppine,tutte buonissime e facili da fare
Al Marsala,al Limone, al vino bianco
Se ti mancasse qualche indicazione cercherò nelle sue ricette
Buonanotte
Grazie Lino….😊🎶
Ottima questa ricetta faccio spesso le scaloppine e questa versione mi piace tanto, grazie Lino!
Buonissime le scaloppine cosi’ preparate, grazie Lino, un abbraccio grandissimo!
Silva sapeva mescolare ingredienti diversi con grande maestria.Grazie ancora per il lavoro che stai facendo.
Grazie del commento Silva ne sarebbe felice , teneva molto al tuo giudizio
Buona giornata
Lino
Che belle questa scaloppine, anch’io stasera le ho gustate per cena, al marsala come quelle di Silva.
Grazie Lino, un abbraccio
Che belle queste scaloppine, anch’io stasera le ho gustate per cena, al marsala come quelle di Silva.
Grazie Lino, un abbraccio
Sono felice ti siano piaciute. Sanno di famiglia.
Grazie Francesca un bacio anche da Silva
Lino
Diligentemente sistemata nel quaderno chiamato ” le ricette di Silva”
Presto la proverò e ti farò sapere!
Grazie mille Lino, il tuo lavoro in ricordo di Silva è davvero prezioso per tutti noi che la consideravamo una carissima amica!!!
Ciao Lino 🙂 alle scaloppine si dovrebbe dedicare almeno il verso di una poesia, a queste …… un’intera giornata di degustazione 😀 😀
besos
Sally
Ciao Sally,
Grazie
Besos anche a te da Silva
Le ho già provate e sono state molto apprezzate!!
Grazie Lino da Valeria.