La scaloppina imparziale

Le scaloppine piacciono a tutti.
Ogni famiglia ha le sue abitudini e le sue preferenze. C’è chi le cucina al Marsala, chi al limone, chi al vino bianco, chi ai funghi…
Quelle di oggi sono delle ricche e succulente fettine di vitello che sono state cotte in una salsa speciale che accontenta tutti.

20150410-092847.jpg
In una padella grande abbastanza per contenere poi la carne si fanno saltare con 30 gr di burro 150 gr di funghi champignon mondati e affettati.
Si salano e si finisce la cottura a fuoco vivace. Si tolgono dalla padella e si tengono da parte.
Si infarinano 4 fette di fesa di vitello di circa 150-180 gr l’una ben battute e si mettono in padella con altri 30 gr di burro.
Si girano, si salano, si spruzzano di vino bianco e si insaporiscono con qualche grano di pepe verde.
Si aggiungono: 1 bicchierino di Marsala, il succo di 1/2 limone e 1/2 cucchiaino di maizena per restringere la salsa.
Si portano a cottura completandole con un piccolo trito di foglioline di timo.

Questa è proprio una ricca ricetta di gusto francese, dal sapore pieno e vario. Viene bene anche con il pollo e il purè è la morte sua.

Pubblicità

35 thoughts on “La scaloppina imparziale

  1. La scaloppina mette d’accordo tutti i palati.
    Mi piace la preparazione descritta e senza l’aggiunta del limone è proprio come la preparo io. La prossima volta però voglio provare questa variante in fondo la cucina è anche sperimentazione altrimenti che gusto c’è?
    Un caro saluto, grazie Lino 🙂

  2. Perfino il limone è sistemato in maniera perfetta! In foto io non riesco mai a mettere le scaloppine per bene, invece Silva riusciva perfino in quello 🙂 Buonissima ricetta 🙂

    • Grazie Lorella
      La ricetta può avere molte varianti
      Al limone, Vino bianco, Marsala
      Spero Silva non pensi che io stia dando consigli non ne sarei capace
      Solo il ricordo di piatti buoni, gustosi da on dividere con i propri cari
      Buona notte
      Lino

      • Lino, ti ammiro per l’amorosa dedizione. Mi vengono sempre le lacrime agli occhi. Anche se penso che il blog fosse una cosa sua. Noi che l’abbiamo segiuta e amata non smetteremo di scartabellare tra le sue ricette, ma non ci saremmo mai aspettati questo tuo lavoro, che immagino estremamente doloroso. Grazie per quello che fai, fai bene a pubblicare tutto quello che lei aveva preparato, ma quando deciderai di staccare la spina nessuno di noi si sentirà di criticarti, ne sono certa. E nessuno dubiterà dell’immensità dell’amore che provi per lei.

      • Succederà presto .ancora alcune ricette già pronte di Silva poi inizierà la pubblicazione graduale dei suoi libri che presenterò nei prossimi giorni con una breve nota
        Poi solo Silva tornerà fra voi con le proprie parole, pensieri , commenti, ricette da lasciare a chi vorrà leggerle
        Questo e’ il suo posto non il mio
        Il mio tributo d ‘amore finirà così
        Addio

  3. Che belle questa scaloppine, anch’io stasera le ho gustate per cena, al marsala come quelle di Silva.
    Grazie Lino, un abbraccio

  4. Che belle queste scaloppine, anch’io stasera le ho gustate per cena, al marsala come quelle di Silva.
    Grazie Lino, un abbraccio

  5. Diligentemente sistemata nel quaderno chiamato ” le ricette di Silva”
    Presto la proverò e ti farò sapere!
    Grazie mille Lino, il tuo lavoro in ricordo di Silva è davvero prezioso per tutti noi che la consideravamo una carissima amica!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...