4 luglio: negli U.S.A. è la festa dell’indipendenza

Come l’anno scorso, dedico questo post alla celebrazione del Giorno dell’Indipendenza degli Stati Uniti e faccio i miei auguri agli amici blogger (e non) che mi seguono dal Paese “where the sky is full of sunlight and the flag is full of stars”.

20140620-194620.jpgSiccome per noi ogni scusa è buona, oggi facciamo questo dolcetto decorato come la bandiera degli Stati Uniti.
Si comincia col preparare una pasta frolla con 300 gr di farina, 175 gr di burro, 200 gr di zucchero, 1 uovo e 1 tuorlo, 1 pizzico di sale e l’aggiunta di 1/2 cucchiaino di bicarbonato.
Si tira la pasta col mattarello dandole una forma rettangolare e si inforna per 20 minuti a 180 gradi in una semplice teglia da lasagne.
Mentre cuoce e poi si raffredda completamente si prepara la crema detta Chantilly: una crema pasticcera (500 ml di latte, 200 gr di zucchero, 80 gr di farina, 4 uova, 1 pizzico di sale, la buccia grattugiata di 1 limone) alla quale si aggiungono 500 ml di panna montata.
Si spalma la crema su tutta la superficie della torta e si decora con mirtilli e fettine di fragole e banane.
Credo che per la guarnizione non servano spiegazioni più dettagliate, basta guardare la fotografia.
Se avete voglia di dare un’occhiata a quella che ho proposto l’anno scorso, magari ne vale la pena: era diversa, ma altrettanto buona.

Happy Independence Day to Ann, John, Shanna, Sylvia, Judy, Alma, Bob, Anna.

Pubblicità

22 thoughts on “4 luglio: negli U.S.A. è la festa dell’indipendenza

  1. Acciderbolina cosa vedono stamattina le mie pupille! 😯
    Quei mirtillini, sistemati con logica perfezione, trionfano su un letto di bontà.
    Rondelle di banane e fragole, per nulla annerite dal passare del tempo fanno bella mostra sulla bandiera per la Festa dell’Indipendenza. Che pensiero squisito per festeggiare questo quattro luglio Silva cara 🙂
    Non smetti mai di sorprenderci 😉
    Un abbraccio grande
    Affy

    • Le banane hanno fatto un passaggio nel succo di limone, ecco perché sono rimaste candide, perfette per rappresentare le white strips della bandiera. È un trucco che va bene con qualsiasi tipo di frutta affettata per evitare che si ossidi.
      Ricambio con un abbraccio altrettanto grande.

  2. Torta bella e deve essere buona. Sull’indipendenza mi piacerebbe che ogni tanto lasciassero essere indipendenti anche gli altri, che non sono abilissimi in politica estera. Come un elefante in un negozio di cristalleria.

    • Concordo, ma sono divertenti, un po’ ingenui, ma molto curiosi e disponibili e soprattutto hanno un grande Paese favoloso e ricco di panorami indimenticabili. Il 4 luglio è comunque solo un pretesto per una torta diversa dalle solite crostate di frutta!

  3. Thank you for the lovely recipe and shout-out, Silva. My favorite cake for the holiday is a berry cake with chantilly cream. I LOVE that you add custard and whipped cream to the chantilly. It sounds amazing: light yet somehow rich. I can taste it already!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...