In genere utilizzo il microonde quasi esclusivamente per scongelare o per riscaldare i cibi già cucinati.
Una delle pochissime ricette a microonde che faccio spesso sono le pere al vino: un dessert semplicissimo e molto ghiotto che, accompagnato da qualche cucchiaiata di gelato alla vaniglia, diventa anche raffinato.
La realizzazione di questa ricetta consiste nel preparare in pratica un vin brûlée con una bottiglia di ottimo vino rosso, 100 gr di zucchero, 2 chiodi di garofano, 1 pezzetto di buccia di limone, 2 bacche di ginepro e 1/2 stecca di cannella che si fa sobbollire piano fino a ridurlo di 1/3.
Si sbucciano 6 pere kaiser e si accomodano ben vicine in una ciotola di porcellana o in una pirofila che le contenga di misura.
Si coprono completamente con la riduzione di vin brûlé e si fanno cuocere nel microonde alla massima temperatura per 10 minuti, si girano tutte aiutandosi con due cucchiai e si prosegue la cottura per altri 10.
A questo punto le pere dovrebbero risultare tutte uniformemente colorate di rosso, abbastanza morbide da poterci infilare uno stuzzicadenti, ma ancora piuttosto sode.
Si lasciano intiepidire, si accomodano sui piatti individuali, si tagliano a ventaglio, si aggiunge una cucchiaiata di gelato alla vaniglia, si spolverizza di cannella in polvere e si completa col sugo dolce e aromatico raccolto dal fondo della ciotola in cui sono state cotte le pere.
Vi dirò di più: oltre che gustose e piuttosto belle, sono anche un eccellente digestivo grazie alle spezie che aromatizzano il sugo.
Che delizia Silva,complimenti per le tue ricette 🙂
Grazie Lorena. Anche tu meriti un sacco di complimenti per le tue!
Grazie Silva 🙂
Silva un’altra chiccheria! Bellissime e deliziose!
Grazie Simona. Sono semplici ma davvero squisite.
E’ un dessert che ogni preparo anch’io; può chiudere in bellezza anche un pranzo piuttosto abbondante proprio perchè le spezie lo rendono molto digeribile.
Esatto!
Che bontà 😛 !
Ehi, grazie!
Bellissime, ma fin lì non c’erano dubbi! Che comodo nel microonde, io di solito le faccio in pentola, dovrò provare!
Ti verranno benissimo, in meno tempo e senza lavorare troppo!
Che buone Silva, io le preparo per mio papa’ che le adora, non le ho mai fatte al microonde, devo provare, baci cara, buona serata, ❤
Sia queste pere al vino che le mele ripiene di frutta secca, legata col miele, a microonde vengono benissimo, prova Laura, vedrai che contento anche il nonno!
Buona serata. Ti abbraccio.
Provero’ anche le mele, baci cara, buonanotte, ❤
mi hai fatto venire voglia di provarle, sono molto invitanti.
buon pomeriggio
Grazie Giovanna, in realtà è un dessert semplicissimo ma di grande effetto.
Oh mannaggia, finalmente riesco a recuperare dopo un periodo fuori dalla rete, un periodo trascorso a casa.
Devo andare a ritroso a leggere le tue prelibatezze. 🙂
Queste pere intanto sono un dessert da leccarsi i baffi e l’accostamento con il gelato lo trovo superlativo.
Anche per merenda lo apprezzerei notevolmente, ora che l’ho visto, la voglia mi è presa ….
Un abbraccio dolce Silva
Affy
Io abbraccio te, cara. Bentornata. Spero tu abbia passato una Pasqua e dintorni serena e in allegria.
Un capolavoro, anche solo la presentazione. Silva, sei inarrivabile!
Esagerato!! Grazie Vincenzo.
Ma che bella ricetta, questa la devo fare, sono sicura che a mio marito piacerà tantissimo!
Fra due giorni è venerdì! Pensaci per l’angolino dei papà…
Buona serata cara.
Ottima ricetta! E interessante di cuocere le pere nel microonde.
Grazie Stefan. È una delle pochissime ricette per le quali utilizzo il microonde. Pere e mele vengono benissimo in poco tempo.