Tutto è cominciato mercoledì con il solito giro al mercato qui sotto, di cui ho parlato spesso, quello che offre opportunità di shopping alimentare e gastronomico, di abbigliamento, complementi d’arredo, biancheria, attrezzi da cucina e giocattoli per bambini per tutti i gusti e per tutte le tasche.
Si spazia infatti dai prodotti alimentari di nicchia e di alta qualità alle offerte speciali di salumi, dolciumi e formaggi a basso prezzo, dagli indumenti Made in China ai capi d’abbigliamento firmati di fine serie, che se sei fortunata e trovi la tua taglia, puoi acquistare con sconti strepitosi.
Insomma un giorno ci dovete proprio venire perché nonostante non sia enorme, il mercato del mio quartiere offre molte interessanti opportunità di svago e di acquisto a tutti i livelli.
Nel frattempo vi dico cosa ho comprato l’ultima volta e come l’ho cucinato, ma intanto godetevi il risultato finale: sono delle bavette condite con un insolito sugo di scampi.
C’era sul banco del pescivendolo un ciuffo di code di scampi già sgusciate, rosa e bellissime che erano rimaste dall’ordine di un ristorante.
Finché facevo la fila, speravo che nessuno davanti a me le comprasse perché non ce n’erano a sufficienza per accontentare più di un cliente.
Fortunatamente me le sono accaparrate io ed è stata una fortuna che fossero solo da devenare e sciacquare, perché il carapace degli scampi è molto tenace e io mi taglio sempre le dita quando li sguscio da crudi.
Ho tritato 2 scalogni e li ho fatti rosolare con il burro, ho aggiunto gli scampi (circa 250 gr), sfumato con un sorso di Cognac e tolto dal fuoco non appena hanno cambiato colore, per mantenerli morbidi e polposi. Una cottura prolungata infatti rende i crostacei decisamente gommosi.
Li ho tolti dal tegame e tenuti in caldo avvolti in un foglio doppio di alluminio.
Ho unito al fondo di cottura il succo di 1/2 pompelmo rosa e la sua buccia grattugiata, qualche goccia di Tabasco, 1 cucchiaino di curry in polvere, 1-2 cucchiaiate di ricotta vaccina e ho rimesso il tegame sul fuoco emulsionando gli ingredienti con una piccola frusta.
Ho versato gli scampi, salato leggermente, insaporito con una macinata di pepe e ho aggiunto 150 gr di bavette lessate al dente e scolate.
Ho fatto saltare la pasta mentre la salsa si addensava e ho servito subito con una filangé di foglioline di menta.
Ho scelto di cucinare il sugo per un primo piatto anziché l’insalata che avevo in mente all’inizio, perché ormai si comincia a mangiare più volentieri qualche piatto caldo. Anche da voi?
Che fortuna che hai avuto ad accaparrarti il ciuffo di scampi!!
Dall’aspetto è un bellissimo piatto e scommetto che il sapore è altretanto buonissimo 😀
A volte, proprio per caso, si riesce a ottenere grandi piatti!
Chissà se quando potrò andare al mercato il mercoledì mattina farò anche io dei felici acquisti come il tui! Complimenti per il sugo. In attesa delle arance il pompelo è una profumataalternativa!
Proprio così. Soprattutto il pompelmo rosa si presta a sostituire le arance. Non è che mi va sempre così bene al mercato, sai, ma avendo tempo, mi guardo intorno rilassata e spesso trovo qualche ingrediente che fa scattare la molla della fantasia.
E la fantasia non ti manca!
Per fortuna! Ho già tante lacune…
Davvero????
devo dire che forse preferirei il pompelmo alla classica arancia…ma ci vorrebbe un assaggino 😉
Se passavi ieri… Grazie Crì, buona serata.
Purtroppo è ripresa la scuola e mi è difficile passare al mercato, ma ogni tanto cercherò di fare una scappata.
Hai preparato un piatto decisamente goloso;un po’ insolito il pompelmo ma immagino che ci stia benissimo
È squisito Marina, l’hai capito subito! Più avanti si potrà usare l’arancia, volendo, ma il pompelmo crea un aroma di fondo ancora più insolito e ghiotto.
Ne sono convinta
Non riesco ad immaginare l’abbinamento tra ricotta e scampo.. di solito formaggi e pesce non vanno molto d’accordo! Stesso dubbio l’abbinamento tra ricotta e il succo di pompelmo!
In fondo la ricotta (che non è un formaggio in realtà) è un eccellente addensante di sapore neutro che utilizzo a volte al posto della panna.
Se poi hai letto con attenzione la ricetta, solo 1 cucchiaio di ricotta o 2, non modificano la freschezza di succo e buccia dell’agrume scelto per vivacizzare la dolcezza degli scampi.
Provare per credere… Non c’è altra via.
Le trovo deliziose le tue bavette, anch’io spesso uso la ricotta al posto della panna che compro raramente, hai fatto un piatto fantastico, ho voglia di provarlo, mi piacciono tutti gli ingredienti che hai utilizzato!! Baci tesoro, buonanotte e buon weekend,<3
Grazie Laura. Viene bene anche con le ormai “nostre” code di gambero, sai. Questa settimana ho avuto la fortuna si trovare queste code di scampi, più pregiate e più delicate ed è venuto un piatto fantastico. Stava molto bene anche l’aroma di pompelmo, molto fresco.
Felice week end anche a te, cara, speriamo ci sia bel tempo. Ieri qui è piovuto per metà mattina, ma oggi c’era il sole.
Un abbraccio e una felice notte.
Baci cara, ❤
Sounds like a wonderful market, your lucky day and a great meal at the end of it all. I wish you could serve me some now. I’m waiting for my baked potatoes and some chicken. Doesn’t look as delicious as this one of yours but what to do. Thanks for visiting. I’ve missed you too!
I’m sure your chicken and potatoes is a delicious meal too! Ciao Liz.