La zuppetta di melone

In questo periodo cerchiamo tutti ricette fresche e saporite per combattere il caldo e assecondare il desiderio di piatti stuzzicanti per solleticare l’appetito.
Gli antipasti sono forse quelli che maggiormente si prestano a interpretazioni insolite, spesso a base di frutta accompagnata da ingredienti salati e gustosi.
Perché fermarsi al classico prosciutto e melone, magari a palline, d’accordo, oppure con le fettine di prosciutto avvolto a roselline quando si può stupire con una “zuppetta” decorata con uno spiedino goloso?!

20150707-172120.jpg
Si affetta la parte bianca di 1 cipollotto e si tiene in frigorifero a bagno in una tazza di latte per almeno mezz’ora.
Si taglia a metà 1 melone, si sbuccia, si libera dei semi e si taglia a cubetti.
Si frullano 2 fette di pancarrè fresco privato della crosta con 200 ml di yogurt greco, 1 cucchiaio di succo di limone, 1 bicchierino di Porto e 1 gambo di sedano affettato.
Si aggiungono il cipollotto scolato dal latte, il melone, 4 cucchiai di olio, 1 pizzico di sale e una grattugiata di pepe.
Si frulla finché non si ottiene una crema liscia e vellutata. Si versa nei bicchieri e si completa con uno spiedino sul quale si infilza una fetta di prosciutto crudo intervallata da cubetti di melone*.
Si serve freddo.

* Io mi sono scordata di conservare una fetta di melone, prima di frullarlo, per lo spiedino.
Dunque ho dovuto rimediare utilizzando alcuni cubetti di nettarina. Avrei potuto raccontarvi che la scelta era voluta, ma essendo avvertiti voi potete fare meglio di me, anche se devo dire che la nota asprigna della nettarina stava molto bene con l’insieme dei sapori della zuppetta di melone.

Pubblicità

27 thoughts on “La zuppetta di melone

  1. La tua creatività non si arrende mai 😉
    Mi piace questa proposta “spiedini e zuppetta”, l’ideale in questo momento!
    E la pesca nettarina calza a pennello, a questo punto perchè sostituirla? 😀
    Un abbraccio cara Silva
    Affy

    • Grazie per la puntuale approvazione, Affy cara! Per quanto riguarda il prosciutto, si trattava di un eccellente prodotto Toscano, quindi più sapido del Parma e del San Daniele, perfetto in abbinamento alla frutta e in più magistralmente affettato a coltello.
      Naturalmente a parte ce n’era un vassoietto di supporto!
      Felice settimana.

    • Nel week end non sapevo più che cosa inventarmi perché i miei “stessero freschi”! Anche qui non si scherza con le temperature, ma soprattutto con l’umidità… Adesso stanno venendo giù due gocce, ma pare ci sia ancora più caldo, come dopo gli acquazzoni in Florida!

  2. Trovo questa tua idea molto chic, hai ragione, perche’ presentare il solito prosciutto e melone, ho tutti gli ingredienti, anche le pesche, ho fatto spesa oggi, lo faro’ in questi giorni, qua c’e’ in previsione caldo torrido fino a sabato, poi domenica arriva il temporale, se non si sbagliano, ma se ci pensi siamo gia’ a meta’ luglio!! Il caldo esagerato non lo amo ma alla sera qua si sta bene e si potrebbe stare tranquilli fuori invece ci sono le zanzare che mi aspettano al varco, 😀 baci tesoro, sei fantastica e ti adoro, ❤

    • Mamma mia, speriamo non siano quei temporali che spaccano tutto e fanno danni incalcolabili! Ogni tanto qualche grossa fetta della nostra provincia è distrutta dalla violenza di questi temporali estivi che seguono il grande caldo e vanno perduti quasi tutti i raccolti di frutta soprattutto. Speriamo bene!
      Grazie per l’approvazione. La ricetta della zuppetta di melone è davvero molto festosa e fa sempre un figurone. Lo sai che spesso creo del vero “fumo negli occhi”, no?!
      Ciao tesoro, ti abbraccio forte.

      • Non e’ fumo negli occhi Silva, e’ bonta’ pura, sei bravissima!!! Lo spero anch’io che non faccia temporali, in genere li fa ad agosto ma fa davvero troppo caldo, speriamo, io ho tante cose buone nell’orto e l’uva non ha bisogno di grandine, buonanotte cara, ❤

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...